Categoria: Solidarietà
-
PERMESSO GIORNALIERO PER LA DONAZIONE DEL SANGUE
Permesso giornaliero per la donazione del sangue (Legge 584 del 13-7-19671)
Il personale scolastico che dona il sangue, a titolo gratuito e per la quantità minima di 250 grammi, ha diritto ad astenersi dal lavoro per l’intera giornata. Il prelievo deve essere effettuato tassativamente presso un centro di raccolta, anche mobile, autorizzato dal Ministero della sanità (DM 108 del 29-4-1968).Il permesso non è soggetto a discrezionalità da parte del Dirigente scolastico, in quanto materia regolata dalla legge.Al rientro in servizio, il lavoratore è tenuto a presentare all’amministrazione scolastica il certificato medico dell’avvenuta donazione, rilasciato dal medico che ha eseguito il prelievo.La giornata di riposo è coperta da normale retribuzione ed è valida ai fini previdenziali. Il giorno di assenza è utile ai fini del computo dei 180 giorni dell’anno di prova per i docenti neoimmessi in ruolo.Nel caso venga riscontrata la non idoneità alla donazione il permesso viene corrisposto limitatamente al tempo necessario all’accertamento dell’idoneità.Claudio Guidobaldi
1. Modificato dalla Legge 107 del 4-5-1990.