Categoria: Sezione Fittizia

  • convegno_giovanile.htm

    LE
    DIOCESI DELL’EMILIA ROMAGNA

    Incaricati
    diocesani per le Comunicazioni Sociali

    Incaricati
    diocesani per la Pastorale Giovanile

     

     

    Sabato
    13 ottobre 2001, a Bologna, presso l’Aula Magna dell’Universit
    Santa Lucia,
    (Via Castiglione
    34)
    si terr un CONVEGNO
    GIOVANILE REGIONALE
    sul tema: "I
    Giovani nella rete: nuovi percorsi per l’e-vangelo"
    .


    I
    Giovani di Tor Vergata e di Toronto,
    chiamati
    a essere luce del mondo e sale della terra
    , si
    ritroveranno per esplorare le vie
    offerte
    dai nuovi mezzi di comunicazione per il servizio del Vangelo.


    Informazioni,
    iscrizioni, forum su:
    www.giovani.org/convegno


    La partecipazione
    al convegno gratuita e aperta a tutti i giovani e agli operatori
    pastorali che si pongono il problema dell’utilizzo dei media
    nella nuova evangelizzazione.

    Il
    Convegno verr trasmesso anche in diretta on line.


     

     

     

                                                                       
    per l’organizzazione

                                                                      
    don Andrea Caniato

                                                                        Bologna

     

  • convegno_nazionale_s_R_S.htm

    Convegno Nazionale
    – Roma 7 – 8 – 9 novembre 2002


    Sette RELIGIONI
    spiritualit


    Lo Snadir non soltanto il sindacato che tutela e salvaguarda
    gli idr sul piano giuridico, soprattutto promuovendo iniziative
    e presenze parlamentari per il diritto allo stato giuridico.
    Lo Snadir, gi dalla sua costituzione, ormai decennale (1993-2003),
    ha sempre posto tra le sue finalit primarie quella della
    professionalizzazione degli idr per una scuola di qualit.
    Per cui ha organizzato convegni (Convir) su tematiche riguardanti
    il libro di testo e soprattutto la comunicazione didattica
    e scolastica.

    Da quest’anno il Centro Studi dello Snadir, la sua ADR (Associazione
    Docenti di Religione) organizzeranno alcuni convegni su ambiti
    e tematiche nuove, attuali, contemporanee che il docente non
    pu non conoscere.

    Il primo convegno nazionale esprime e organizza un bisogno
    di informazioni e formazione che molti idr hanno sollecitato.
    Se insegnare significa anche conoscere le realt culturali
    e religiose del territorio, oggi si pu constatare come tra
    i nostri studenti, le loro famiglie, i nostri colleghi, la
    religiosit o meno si colora di forme di nuove spiritualit,
    di movimenti, di sette, di nebulose di religiosit. Il docente,
    e in particolar l’idr, ha il dovere professionale di esserne
    informato e soprattutto di essere in grado di intervenire
    con competenza o almeno di orientare verso istituzioni e professionisti
    che potranno offrire adeguati contributi educativi e spesso
    ridare serenit a persone e a famiglie.

    Il fenomeno delle nuove spiritualit (e quindi di nuovi movimenti
    e sette) non marginale. E quando non presente nella sua
    configurazione definita e istituzionale, lo a livello di
    tendenza e di rischio di adesione. La realt pi rilevante
    di quanto si possa immaginare.

    Questo convegno (primo ed unico nel suo genere) ha tra le
    sue finalit quella di informare e formare i docenti (e non
    solo di religione) sulla geografia e la configurazione di
    questi movimenti, offrendo ai colleghi percorsi di lettura
    dei fenomeni, di approfondimento e soprattutto indicazioni
    didattiche provenienti da esperienze verificate sul campo.

    Abbiamo cercato di coinvolgere, come si pu constatare, personalit
    e istituzioni che operano con competenza e autorevolezza in
    questa immensa galassia delle nuove forme di religiosit.




    Pasquale Troa


     


    ______________________________________


    Convegno
    "sette RELIGIONI  Spiritualit"


    Programma
    Convegno "sette RELIGIONI  Spirirtualit"


    Scheda
    di iscrizione e di prenotazione alberghiera
    (formato Adobe
    acrobat)


    Autorizzazione
    ministeriale
    (formato Adobe acrobat)


    Modello
    di domanda per richiedere l’autorizzazione a partecipare

    (da presentare a scuola)


    Note
    tecniche

  • Convir_11_3_2002.htm


    2
    CONVIR 2002
     



    Convegno
    Nazionale Insegnanti di Religione



    organizzato
    a promosso dall’Adr in collaborazione con lo SNADIR


    Professionalit
    e stato giuridico dei docenti di religione



    11
    MARZO 2002



    ASTORIA
    PALACE HOTEL – PALERMO


    Programma


    Luned
    11 marzo 2002


    Ore
    08,30

    – Accoglienza dei convegnisti




    Ore 09,00 – “Docenti
    di religione: professionisti per una scuola di qualit

    (prof. Pasquale Troa, responsabile
    del Centro Studi e Ricerche dello Snadir)




    Ore 10,00 – “A
    quando lo stato giuridico dei docenti di religione?

    (prof. Orazio Ruscica, segreterio nazionale
    dello Snadir)




    Ore 10,45

    – In dialogo




    Sono stati invitati ad intervenire: 


    Dott.ssa
    Letizia Moratti, Ministro del MIUR; S.E. Mons. Salvatore
    Di Cristina, Vescovo ausiliare di Palermo; Dott. Michele
    Calascibetta, Direttore U.S.R. – Sicilia; Mons. Vittorio
    Bonati, Resp.le settore Irc – Cei; Don Francesco Muscarella,
    UCR-Irc – Sicilia; On. Valentina Aprea, Sottosegretario
    alla P.I.
    ; On. Salvatore Cuffaro, Pres.te Regione
    Sicilia
    ; On. Benedetto Fabio Granata, Ass.re P.I.
    Regione Sicilia
    ; On. Francesco Musotto, Pres.te della
    Provincia di Palermo;
    Dott. Diego Cammarata, Sindaco
    di Palermo
    ; On. Domenico Benedetti Valentini, Pres.te
    XI Commis.ne
    ; On. Angelino Alfano; On. Giuseppe Amato;
    On. Giacomo Baiamonte; On. Filadalfio Basile; On. Antonio
    Battaglia; On. Giovanni Battaglia; On. Enzo Bianco; Sen. Giuseppe
    Bongiorno; On. Nicola Bono; Sen. Guido Brignone; On. Carmelo
    Briguglio; On. Giovanni Burtone; On. Pietro Cannella; On.
    Salvatore Cardinale; On. Nuccio Carrara; Sen. Luigi Caruso;
    On. Basilio Catanoso; Sen. Roberto Centaro; Sen. Melchiorre
    Cirami; On. Bobo Craxi; On. Nicol Crimi; On. Nicol Cristaldi;
    Sen. Antonio D’Al; On. Giampiero D’Alia; On. Andrea Di Teodoro;
    On. Filippo Drago; On. Giuseppe Drago; On. Giuseppe Fallica;
    On. Fabio Fatuzzo; Sen. Mario Ferrara; On. Anna Finocchiaro;
    Sen. Giuseppe Firrarello; On. Ilario Floresta; On. Vincenzo
    Fragal; Sen. Costantino Garaffa; On. Antonino Gazzarra; On.
    Basilio German; On. Giuseppe Gianni; On. Gaspare Giudice;
    On. Massimo Grillo; On. Ugo Maria Grimaldi; On. Saverio La
    Grua; Sen. Enrico La Loggia; Sen. Michele Lauria; On. Silvio
    Liotta; On. Antonino Lo Presti; On. Francesco Lucchese; On.
    Giuseppe Lumia; On. Filippo Mancuso; On. Giuseppe Marinello;
    On. Antonio Martino; On. Giovanni Mauro; On. Gianfranco Miccich;
    On. Vincenzo Milito; Sen. Riccardo Minardo; On. Filippo Misuraca;
    Sen. Antonio Montagnino; Sen. Accursio Montalbano; On. Nino
    Mormino; On. Domenico Nania; On. Giuseppe Naro; On. Nicol
    Nicolosi; Sen. Liborio Ognibene; On. Giuseppe Palumbo; On.
    Benito Paolone; On. Stefania Prestigiacomo; Sen. Salvatore
    Ragno; On. Francesco Romano; Sen. Antonio Rotondo; Sen. Giuseppe
    Ruvolo; Sen. Sebastiano Sanzarello; On. Giuseppe Scalia; Sen.
    Renato Giuseppe Schifani; Sen. Calogero Sodano; On. Francesco
    Stagno D’Alcontres; On. Nino Strano; Sen. Domenico Sudano;
    On. Marcello Taglialatela; On. Enzo Trantino; On. Giacomo
    Ventura; Sen. Carlo Vizzini; Sen. Guido Ziccone


    Ore
    13,00

    – Conclusioni


     


    Programma
    – Scheda adesione
    (formato pdf)


    Autorizzazione
    Ministero dell’Istruzione
    (formato pdf)


     




















    La
    partecipazione al 2 Convir 2002 gratuita.


    E’
    necessario inviare la
    scheda di prenotazione
    entro il 9 marzo 2002 alla
    segreteria Snadir di Palermo [vicolo Paolo Martello,
    8 – 90100 Palermo].


    La
    prenotazione necessaria per assistere ed intervenire
    ai lavori del 2 Convir 2002.


    Le
    iscrizioni e le prenotazioni si ricevono fino ad esaurimento
    dei posti disponibili.


     

















    Il
    2 Convir 2002 stato autorizzato dal
    Ministero dell’Istruzione – Direzione Generale del personale
    della Scuola e dell’Amministrazione – prot. Uff. VII/658
    del 26 febbraio 2002
     (formato Adobe acrobat)


    E’
    stato autorizzato l’esonero dal servizio. Si ricorda
    che durante l’anno scolastico ogni docente pu fruire 
    fino ad un  massimo di cinque giorni di assenza
    per partecipare a Convegni (Modello
    di domanda
    )


    Al
    termine del Convegno sar rilasciato ai partecipanti
    un attestato di frequenza da consegnare a scuola


     


     



     








    L’Astoria
    Palace Hotel pu essere raggiunto:



    Con
    mezzi pubblici:

    * treno fino alla Stazione Centrale o stazione Notarbartolo,
    prendere la metropolitana, scendere alla fermata Giachery,
    a piedi raggiungere via Monte Pellegrino (al numero 62 trovate
    l’hotel);

    * Linee urbane dalla stazione Centrale autobus n.139; da piazza
    Croci autobus n.721 (fermata Astoria Palace)

    Con mezzo proprio:

    * autostrada Tp-Pa: uscire circonvallazione “Regione Siciliana”,
    alla rotonda di via Leonardo da Vinci-Motel Agip (lato Nord-direzione
    porto) proseguire su via Notarbartolo, poi su via Duca della
    Verdura, giunti a piazza Giachery imboccare via Monte Pellegrino
    (al n.62 trovate l’hotel);

    * autostrada Me-Pa e Ct-Pa: uscire svincolo Villabate, immettersi
    su via Messina Marine, continuare sulle vie Foro Umberto I
    – Francesco Crispi – piazza della Pace – piazza Giachery,
    successivamente via Monte Pellegrino (al n.62 trovate l’hotel)

  • Convir_2001.htm


    1
    CONVIR 2002
     



    Convegno
    Nazionale Insegnanti di Religione



    organizzato
    a promosso dall’Adr in collaborazione con lo SNADIR


    Professionalit
    e stato giuridico dei docenti di religione



    2
    MARZO 2002



    HOTEL
    MEDITERRANEO – CAGLIARI



    Autorizzato
    dal Ministero dell’Istruzione – Direzione Generale del personale
    della Scuola e dell’Amministrazione – prot. Uff.VII/659 del
    19 febbraio 2002


     


    Programma
    – Scheda adesione
    (formato pdf)


    Autorizzazione
    Ministero dell’Istruzione
    (formato pdf)



  • convir_2001_simbiosi_vincente.htm

    CONVIR 2001: 

    NAPOLI E LO SNADIR UNA SIMBIOSI VINCENTE


    Un successo di presenze

    Tanti impegni per lo stato giuridico


    Un
    successo di presenze. Questo stato il Convir 2001, il Convegno
    Nazionale Insegnanti di Religione promosso dallo Snadir tenutosi
    al Teatro Politeama di Napoli (30 novembre 2001). Oltre ottocento
    i partecipanti tra i quali numerosi parlamentari. Presenze
    importanti come quelle del senatore Guido Brignone della Lega
    Nord, del senatore Giuseppe Gamburro del CCD-CDU, dell’onorevole
    Giuseppe Gambale, della Margherita, e di monsignor Vittorio
    Bonati, responsabile Irc del settore scuola della Conferenza
    Episcopale Italiana. “Il mio impegno – ha detto Brignone –
    ancora forte come nella passata legislatura. E’ sicuramente
    una questione di equilibri politici ma noi cercheremo di trovarli”.
    Anche l’onorevole Gambale ha assunto il suo impegno per arrivare
    alla definizione del progetto-Snadir. “Mi spiace non essere
    riusciti a raggiungere l’obiettivo con la passata legislatura
    nonostante il mio impegno alla Camera dei Deputati. A mio
    avviso stavolta le possibilit sono aumentate perch, ritengo,
    ci sono migliori condizioni per giungere ad una soluzione”.
    Altri esponenti politici hanno voluto manifestare la loro
    adesione attraverso messaggi molto eloquenti tra i quali quello
    dell’onorevole Andrea Di Teodoro il quale ha ufficializzato
    la presentazione di un progetto di legge firmato da circa
    80 parlamentari. “Si tratta di un documento – dice Marisa
    Scivoletto, della segreteria nazionale – che ci soddisfa.
    L’impegno assunto da Di Teodoro stato quello di fare inserire
    all’ordine del giorno della Commissione Lavoro del prossimo
    mese di gennaio la discussione del decreto che dovrebbe trattata
    insieme al Decreto del Ministro Letizia Moratti”. 

    Pur nei suoi molteplici impegni ed incarichi, c’ da rilevare
    come il Presidente della Commissione Istruzione al Senato,
    Franco Asciutti, abbia inteso ricevere (9 novembre 2001) il
    segretario nazionale e una delegazione dello Snadir, ai quali
    ha assicurato di volere continuare ad interessarsi dello stato
    giuridico degli idr e, subito dopo la Finanziaria, ha promesso
    di proporre subito la calendarizzazione del disegno di legge,
    in merito al quale la delegazione ha evidenziato alcuni punti
    che meritano una maggiore definizione (per esempio l’art.
    5 del concorso/corso). La delegazione dello Snadir ha ribadito
    che l’attesa degli idr nei confronti di questo governo quanto
    mai notevole, considerando l’appoggio che le attuali forze
    parlamentari di governo avevano gi dato nella precedente
    legislatura, pur essendo in minoranza.

    La costanza del Segretario Nazionale e della delegazione
    stata premiata dal breve ma molto atteso incontro (13 dicembre
    2001) con l’onorevole Valentina Aprea, Sottosegretario alla
    Pubblica Istruzione. La sua assenza al Convir 2001 di Napoli
    aveva stupito e meravigliato i partecipanti al Convir. L’interessata,
    invece, ha rinnovato il suo impegno, configurando una situazione
    di breve risoluzione. Il Segretario Nazionale e la delegazione
    dello Snadir hanno consegnato all’onorevole Aprea materiale
    di documentazione che permetta un’informazione corretta sui
    punti nodali del disegno di legge, insistendo sul fatto che
    gli emendamenti proposti dallo Snadir offrono una risposta
    legislativamente chiara ai veri punti nodali della questione
    e consona alla prassi di riconoscimento professionale praticata
    nella scuola. L’onorevole Aprea ha assicurato l’impegno del
    ministro Moratti per portare a buon fine il disegno di legge. 

    Il sindacato ha, oltremodo, sostenuto la bont del progetto
    del Ministro per l’Istruzione cui viene, a questo punto, auspicata
    l’approvazione (il progetto non si trova pubblicato in questo
    numero perch si tratta ancora di una bozza anche se si possono
    trovare alcuni concetti interessanti per la categoria, ndr).
    “Siamo soddisfatti – rileva il segretario nazionale, Orazio
    Ruscica – perch molti punti e concetti da noi proposti sono
    stati accolti anche se rimane ancora aperto il nodo del concorso
    in prima applicazione. Sar necessario puntualizzare la questione
    concernente quello che si ritiene il punto nodale del nostro
    programma, in altre parole quello che riguarda il corso abilitante
    riservato e la graduatoria permanente ad esaurimento (vedi
    pag. 3)”. I responsabili dello Snadir hanno voluto con forza
    e convinzione, al cospetto degli oltre 800 insegnanti provenienti
    da ogni parte d’Italia, affermare la loro lotta per il riconoscimento
    dello stato giuridico degli insegnanti di religione. “Il collocamento
    giuridico della nostra categoria nella scuola – sostiene Pasquale
    Troa, membro della segreteria nazionale – la naturale evoluzione
    di un riconoscimento professionale che gli insegnanti si sono
    conquistati sul campo, laddove invece risultano ancora soltanto
    degli incaricati annuali”. Al momento sono ancora disattese,
    vero, le richieste dei ventitremila docenti di religione
    per un contratto a tempo indeterminato che ne consente l’entrata
    in ruolo, un riconoscimento gi previsto, peraltro, nel D.P.R.
    751 del 1985. 

    In questa legislatura sono stati gi presentati, in ogni modo,
    ben diciassette disegni di legge ai quali si sta per aggiungere
    quello promosso, per l’appunto, dal Ministro Moratti, che
    ha previsto per gli insegnanti di religione attualmente in
    servizio, un concorso ordinario per entrare di ruolo, il che
    sembra assurdo se si pensa che molti professionisti vantano
    da cinque e fino a venticinque anni di servizio.

    “La nostra proposta – ammette Ruscica – prevede per la nostra
    categoria il concorso abilitante riservato, uno strumento
    che gi stato utilizzato in altre occasioni proprio per
    risolvere il problema dei precari, esclusi quelli di religione.
    Mi preme, a questo punto, fare rilevare ad alcuni colleghi
    che il nostro sindacato non stato anestetizzato. Il silenzio
    non significa che restiamo nell’attesa degli eventi. Continuiamo,
    invece, a premere su Roma per raggiungere il tanto sospirato
    obiettivo. Il decreto legge, infatti, non immediatamente
    approvabile. Occorrono i tempi giusti. Noi speriamo che in
    un periodo ragionevolmente breve ci avvenga”.

    A questo proposito mi sembra molto indicativo il documento
    (vedi a pag.1) sottoscritto, in conclusione di convegno, dai
    docenti presenti che hanno inteso riconoscere il ruolo dello
    Snadir quale unico sindacato di categoria per la definizione
    dello stato giuridico e con l’impegno a promuovere sempre
    pi la professionalit della categoria per una scuola di qualit.
    “Lo Snadir – aggiunge Marisa Scivoletto – ha in cantiere la
    promozione di altri convegni. I primi due obiettivi sono puntati
    su Sardegna e Sicilia. Le citt che ci ospiteranno sono Cagliari
    e Palermo. Da non sottovalutare, poi, la nostra presenza al
    “Job 2001″, la pi importante rassegna italiana del settore
    scolastico per l’orientamento e la formazione, dove ha campeggiato
    un nostro stand. Un modo interessante per fare presente come
    la figura dell’insegnante di religione non da secondo piano”.


    Saro Cannizzaro

  • Convir_2_3_2002.htm


    1
    CONVIR 2002
     



    Convegno
    Nazionale Insegnanti di Religione



    organizzato
    a promosso dall’Adr in collaborazione con lo SNADIR


    Professionalit
    e stato giuridico dei docenti di religione



    2
    MARZO 2002



    HOTEL
    MEDITERRANEO – CAGLIARI


    Programma


    Sabato
    2 marzo 2002


    Ore
    08,30

    – Accoglienza dei convegnisti




    Ore 09,00 – “Docenti
    di religione: professionisti per una scuola di qualit

    (prof. Pasquale Troa, responsabile
    del Centro Studi e Ricerche dello Snadir)




    Ore 10,00 – “A
    quando lo stato giuridico dei docenti di religione?

    (prof. Orazio Ruscica, segreterio nazionale
    dello Snadir)




    Ore 10,45

    – In dialogo




    Sono stati invitati ad intervenire: 


    Dott.ssa
    Letizia Moratti, Ministro del MIUR; S.E. Mons. Otorino
    Alberti, Vescovo di Cagliari; Dott. Armando Pietrella,
    Direttore U.S.R. – Sardegna; Mons. Vittorio Bonati,
    Resp.le settore Irc – Cei; Don Francesco Puddu,
    UCR-Irc – Sardegna
    ; Don Fabio Trudu, UCD- Irc – Cagliari;
    On. Valentina Aprea, Sottosegretaria alla M.I.U.R.;
    On.Mauro Pili, Presidente della Regione Sardegna (FI);
    On.Beniamino Scarpa, Ass.re alla P.I.- Regione Sardegna
    (Misto)
    ; On. Sandro Balletto, Pres.te della Provincia
    di Cagliari (FI)
    ; Dott. Emilio Floris, Sindaco di
    Cagliari
    ; Sen. Franco Asciutti, Pres.te VII Commissione
    (FI)
    ; On. On.le Domenico Benedetti Valentini, Pres.te
    XI Commissione (AN)
    ; On. Gian Franco Anedda (FI);
    Sen. Gavino Angius (DS); Sen. Guido Brignone (Lega
    N.)
    ; Dott. Beniamino Brocca, Uff. Scuola CCD;
    On. Antonio Cabras (DS)

    Sen. Rossano Caddeo (DS); On. Francesco Carboni
    (Margherita)
    ; On. On.le Salvatore Cicu (FI); On.
    Michele Cossa (FI); On.le Paolo Cuccu (FI);
    Sen. Mariano Delogu (AN); Sen. Bruno Dettori (Margherita);
    On. Andrea Di Teodoro (FI); Sen. Lorenzo Pasqualino
    Federici (FI); On. Salvatore Ladu (Margherita);
    On. Antonio Loddo (Margherita); Sen. Ignazio Manunza
    (FI); On. Pietro Maurandi (Margherita); On.
    Giovanni Marras (FI); On. Piergiorgio Massidda
    (FI)
    ; On. Antonio Mereu (FI); Sen. Riccardo Minardo
    (FI); Sen. Giovanni Pietro Noto Nino Murineddu
    (Margherita)
    ; Sen. Gianni Nieddu (DS); Sen. Giuseppe
    Noto Pino Mulas (FI); On. Giovanni Paolo Nuvoli
    (FI)
    ; On. Francesco Onnis (AN); On. Arturo Mario
    Luigi Parisi (Margherita); On. Giuseppe Pisanu
    (FI)
    ; On. Carmelo Porcu (AN); On. Antonio Giuseppe
    Soro (Margherita); On. Marcello Taglialatela (AN);
    Sen. Gianfranco Tunis (Ccd-Cdu).


    Ore
    13,00

    – Conclusioni


     


    Programma
    – Scheda adesione
    (formato pdf)


    Autorizzazione
    Ministero dell’Istruzione
    (formato pdf)


     




















    La
    partecipazione al 1 Convir 2002 gratuita.


    E’
    necessario inviare la
    scheda di prenotazione
    entro il 28 febbraio 2002
    alla segreteria Snadir di Cagliari [via della Libert
    – Selargius (CA)].


    La
    prenotazione necessaria per assistere ed intervenire
    ai lavori del ! Convir 2002.


    Le
    iscrizioni e le prenotazioni si ricevono fino ad esaurimento
    dei posti disponibili.


     

















    Il
    1 Convir 2002 stato autorizzato dal Ministero
    dell’Istruzione – Direzione Generale del personale della
    Scuola e dell’Amministrazione – prot. Uff. VII/659 del
    19 febbraio 2002
     (formato Adobe acrobat)


    E’
    stato autorizzato l’esonero dal servizio. Si ricorda
    che durante l’anno scolastico ogni docente pu fruire 
    fino ad un  massimo di cinque giorni di assenza
    per partecipare a Convegni (Modello
    di domanda
    )


    Al
    termine del Convegno sar rilasciato ai partecipanti
    un attestato di frequenza da consegnare a scuola


     


     



     








    L’Hotel
    Mediterraneo pu essere raggiunto:


    1)
    dalla Stazione FS: prendere l’autobus PF, scendere in viale
    Diaz davanti all’Hotel Mediterraneo e alla scalinata della
    Basilica della Madonna di Bonaria;

    2) chi arriva dall’aeroporto: prendere l’autobus navetta,
    scendere alla Stazione FS, poi vedi punto 1)

    3) chi arriva in macchina: percorrere la via Roma e viale
    Diaz fino alla scalinata della Basilica della Madonna di Bonaria

  • Convir_4_5_2002.htm

    3
    CONVIR 2002
     


    Convegno
    Nazionale Insegnanti di Religione


    organizzato
    a promosso dall’Adr in collaborazione con lo SNADIR

    Docenti
    di religione: professionisti 

    per una scuola di qualit


    4
    MAGGIO 2002


    Palaffari
    – Firenze Expo & Congress – Firenze


    Programma


    Sabato
    4 maggio 2002


    Ore 08,30
    – Accoglienza
    dei convegnisti




    Ore 09,00 – “Professionalit
    degli Idr per una scuola di qualit

    (prof. Pasquale Troa, responsabile del Centro Studi e Ricerche
    dello Snadir)




    Ore 10,00 – “Il
    progetto di legge Moratti: concorso o corso abilitante riservato?

    (prof. Orazio Ruscica, segreterio nazionale
    dello Snadir)




    Ore 10,45

    – In dialogo




    Sono stati invitati ad intervenire: 


    Sen.
    Marcello Pera, Presidente del Senato; Sen. Enrico
    La Loggia, Ministro per gli Affari Regionali; Dott.ssa
    Letizia Moratti, Ministro del MIUR; S.E. Mons. Ennio
    Antonelli, Arcivescovo di Firenze; Dott. Michele Paradisi,
    Direttore U.S.R. -Toscana; On. Valentina Aprea,
    Sottosegretario al M.I.U.R.;
    On. Grazia Sestini, Sottosegretario
    Welfare;
    On. Claudio Martini, Pres.te Regione Toscana;
    On. Paolo Benesperi, Ass.re P.I.- Regione Toscana;
    On. Leonardo Domenici, Sindaco di Firenze; On.
    Domenico Benedetti Valentini, Pres.te XI Comss.ne;
    On. Roberto Alboni; On. Giuliano Amato; On. Monica Baldi;
    On. Massimo Baldini; On. Antonio Barbieri; On. Emerenzio Barbieri;
    Sen. Franco Bassanini; Sen. Stefano Bastianoni; On. Giovanni
    Bellini; Sen. Luigi Berlinguer; On. Massimo M. Berruti; Sen.
    Monica Bettoni Brandani; Sen. Francesco Bevilacqua; On. Franca
    Bimbi; On. Rosy Bindi; On. Paolo BonaiutiSen. Stefano Boco;
    On. Marida Bolognesi; On. Francesco Bosi; Sen. Guido Brignone;
    On. Carmelo Briguglio; Dott. Beniamino Brocca; Sen. Giovanni
    Brunale; On. Gloria Buffo; On. Giuseppe Camo; On. Cesare Campa;
    On. Antonio Capuano; On. Giovanni Carbonella; On. Carlo Carli;
    On. Roberto Caruso; On. Enzo Ceremigna; On. Vannino Chiti;
    On. Elena Emma Cordoni; On. Gennaro Coronella; On. Maura Cossutta;
    Sen. Rosario G. Costa; On. Famiano Crucianelli; On. Natale
    D’Amico; On. Emilio Delbono; On. Andrea Di Teodoro; On. Lorenzo
    Diana; On. Giovanni Didon; Sen. Lamberto Dini; On. Filippo
    Drago; On. Lino Duilio; Sen. Maurizio Eufemi; On. Giuseppe
    Fanfani; On. Marco Filippeschi; On. Alberto Fluvi; On. Claudio
    Franci; Sen. Vittoria Franco; On. Pieralfonso Fratta Pasini;
    On. Daniele Galli; On. Dario Galli; On. Pietro Gasperoni;
    On. Antonino Gazzarra; On. Alfonso Gianni; On. Roberto Guerzoni;
    On. Renzo Innocenti; On. Mario Landolfi; On. Ugo Lisi; On.
    Antonino Lo Presti; On. Tonino Loddo; On. Andrea Lulli; On.
    Giuseppe Lumia; On. Beatrice Magnolfi; On. Luigi Maninetti;
    On. Pierluigi Mantini; On. Clemente Mastella; On. Altero Matteoli;
    ON. Riccardo Migliori; Sen. Riccardo Minardo; On. Giuseppe
    Molinari; Sen. Adalgiso Monticone; On. Carmen Motta; Sen.
    Franco Mugnai; On. Fabio Mussi; On. Rolando Nannicini; On.
    Angela Napoli; On. Giorgio Nieddu; On. Alberto Nigra; Sen.
    Stefano Passigli; On. Laura Pennacchi; On. Luigi Pepe; On.
    Mario Pepe; On. Aldo Perrotta; On. Lapo Pistelli; Sen. Andrea
    Rigoni; On. Marco Rizzo; On. Roberto Rosso; On. Angelo Santori;
    Sen. Renato G. Schifani; On. Roberto Sciacca; On. Cosimo Sgobio;
    Sen. Giuseppe Specchia; On. Valdo Spini; On. Pietro Squeglia;
    On. Marco Susini; On. Mario Taborelli; On. Marcello Taglialatela;
    Sen. Giorgio Tonini; On. Roberto Tortoli; On. Lalla Trupia;
    Sen. Sauro Turroni; Sen. Roberto Ulivi; On. Michele Ventura;
    On. Denis Verdini; On. Fabrizio Vigni; On. Johann Widmann


    Ore
    13,00

    – Conclusioni


     


    Programma
    – Scheda adesione
    (formato pdf)


    Autorizzazione
    Ministero dell’Istruzione
    (formato pdf)


     

























    La
    partecipazione al 3 Convir 2002 gratuita.


    E’
    necessario inviare la
    scheda di prenotazione
    entro il 2 maggio 2002 allo
    SNADIR – Segreteria Nazionale [via Sacro Cuore, 87 –
    97015 Modica (Rg)].


    La
    prenotazione necessaria per assistere ed intervenire
    ai lavori del 3 Convir 2002.


    Le
    iscrizioni e le prenotazioni si ricevono fino ad esaurimento
    dei posti disponibili.


     


















    Il
    3 Convir 2002 stato autorizzato dal
    Ministero dell’Istruzione – Direzione Generale del personale
    della Scuola e dell’Amministrazione – prot. Uff. VII/1618
    del 12 aprile 2002
     (formato Adobe acrobat)


    E’
    stato autorizzato l’esonero dal servizio. Si ricorda
    che durante l’anno scolastico ogni docente pu fruire 
    fino ad un  massimo di cinque giorni di assenza
    per partecipare a Convegni (Modello
    di domanda
    )


    Al
    termine del Convegno sar rilasciato ai partecipanti
    un attestato di frequenza da consegnare a scuola


     


     

     















    Il
    Palafari – Firenze Expo & Congress pu essere
    raggiunto:

    Con trasporti
    pubblici:

    * Treno fino alla Stazione Santa Maria Novella, a piedi
    (circa 50 metri) raggiungere piazza Adua, 1( Palaffari
    – Firenze Expo & Congress);

    * Tutti i mezzi pubblici della citt prevedono una fermata
    in piazza Stazione Santa Maria Novella

    Con mezzo proprio:

    * Firenze Expo & Congress a soli 4 Km dalla A1
    – Autostrada del Sole – uscita Casello Firenze Nord.

    Due ampi parcheggi posti auto sono disponibili a soli
    100 metri ed altri posti auto sono raggiungibili con
    sevizio di navetta



    Lo Snadir non responsabile dell’aggiornamento delle
    informazioni riportati nel presente riquadro

  • Convir_6_5_2002.htm

    4
    CONVIR 2002
     


    Convegno
    Nazionale Insegnanti di Religione


    organizzato
    a promosso dall’Adr in collaborazione con lo SNADIR

    Docenti
    di religione: professionisti 

    per una scuola di qualit


    6
    MAGGIO 2002


    Hotel
    Excelsior – Bari


    Programma


    Luned
    6 maggio 2002


    Ore 08,30
    – Accoglienza
    dei convegnisti




    Ore 09,00 – “Professionalit
    degli Idr per una scuola di qualit

    (prof. Pasquale Troa, responsabile del Centro Studi e Ricerche
    dello Snadir)




    Ore 10,00 – “Il
    progetto di legge Moratti: concorso o corso abilitante riservato?

    (prof. Orazio Ruscica, segreterio nazionale
    dello Snadir)




    Ore 10,45

    – In dialogo




    Sono stati invitati ad intervenire: 


    Sen.
    Enrico La Loggia, Ministro per gli Aff. Reg.li; Dott.ssa
    Letizia Moratti, Ministro del M.I.U.R.; S.E. Mons.
    Michele Seccia, Vescovo delegato per l’ed.; Dott.
    Giuseppe Fiori, Direttore U.S.R. -Puglia; On. Valentina
    Aprea, Sottosegretario al M.I.U.R.; On. Raffaele Fitto,
    Pres.te Regione Puglia; On. Andrea Silvestri,
    Ass.re P.I. – Regione Puglia;
    Dott. Simeone Di Cagno Abbrescia,
    Sindaco di Bari; On. Domenico Benedetti Valentini,
    Pres.te XI C.ne; don. Vincenzo Annicchiarico,
    Resp.le reg.le Irc;
    On. Roberto Alboni; On. Francesco
    Amoruso; Sen. Antonio Azzolini; On. Antonio Barbieri; On.
    Emerenzio Barbieri; Sen. Stefano Bastianoni; Sen. Giovanni
    Battafarano; On. Massimo M. Berruti; Sen. Francesco Bevilacqua;
    On. Francesco Bonito; Sen. Guido Brignone; On. Carmelo Briguglio;
    Dott. Beniamino Brocca; On. Donato Bruno; Sen. Ettore Bucciero;
    On. Gloria Buffo; On. Giuseppe Caldarola; On. Giuseppe Camo;
    On. Cesare Campa; On. Vincenzo Canelli; On. Antonio Capuano;
    On. Giovanni Carbonella; Sen. Francesco Carella; On. Gabriella
    Carlucci; On. Roberto Caruso; On. Enzo Ceremigna; Sen. Pietro
    Cherchi; Sen. Francesco Chirilli; On. Elena Emma Cordoni,
    On. Gennaro Coronella; Sen. Rosario G. Costa; Sen. Eupreprio
    Curto; On. Massimo D’Alema; On. Emilio Delbono; On. Carmine
    Degennaro; Sen. Giuseppe Degennaro; On. Gregorio Dell’Anna;
    Sen. Ida Dentamaro; On. Raffaele Di Gioia; On. Andrea Di Teodoro;
    On. Lorenzo Diana; On. Giovanni Didon; On. Filippo Drago;
    On. Lino Duilio; Sen. Maurizio Eufemi, On. Gianfranco Fini;
    On. Pietro Folena; On. Giuseppe M. Follini; On. Pieralfonso
    Fratta Pasini; On. Gianstefano Frigerio; On. Nicola Fusillo;
    Sen. Antonio Gaglione; On. Daniele Galli; On. Dario Galli;
    On. Giuseppe Gallo; On. Pietro Gasperoni; On. Antonino Gazzarra;
    On. Alfonso Gianni; On. Aurelio Gironda Veraldi; Sen. Mario
    Greco; On. Roberto Guerzoni; On. Mario Landolfi; On. Luigi
    Lazzari; On. Antonio Leone; On. Giuseppe Lezza; On. Ugo Lisi;
    On. Antonino Lo Presti; On. Tonino Loddo; On. Antonio Lo Russo;
    On. Giuseppe Lumia; On. Gennaro Malgieri; Sen. Maria R. Manieri;
    On. Luigi Maninetti; Sen. Alberto Maritati; On. Clemente Mastella;
    Sen. Salvatore Meleleo; Sen. Riccardo Minardo; On. Giuseppe
    Molinari; On. Giovanni Mongiello; Sen. Adalgiso Monticone;
    Sen. Carmelo Morra; On. Carmen Motta; On. Angela Napoli; Sen.
    Pasquale Nessa; On. Alberto Nigra; Sen. Giuseppe Nocco; On.
    Massimo Ostillio; On. Carmine S. Patarino; On. Antonio Pepe;
    On. Luigi Pepe; On. Mario Pepe; On. Donato Piglionica; On.
    Aldo Perrotta; On. Nicola Rossi; On. Giuseppe Rossiello; On.
    Roberto Rosso; On. Antonio Rotundo; On. Francesco Rutelli;
    On. Angelo Santori; On. Angelo M. Sanza; On. Luciano M. Sardelli;
    On. Claudio Scajola; Sen. Renato G. Schifani; On. Roberto
    Sciacca; Sen. Giuseppe Semeraro; On. Cosimo Sgobio; On. Giannicola
    Sinisi; Sen. Giuseppe Specchia; On. Diana Spina; On. Pietro
    Squeglia; Sen. Rosa Stanisci; On. Mario Taborelli; On. Marcello
    Taglialatela; On. Giuseppe Tarantino; Sen. Filomeno B. Tat;
    On. Lalla Trupia; On. Michele Tucci; On. Nicola Vendola; On.
    Giudo W. Viceconte; On. Achille Villani Miglietta; On. Luigi
    Vitali; On. Johann Widmann


    Ore
    13,00

    – Conclusioni


     


    Programma
    – Scheda adesione
    (formato pdf)


    Autorizzazione
    Ministero dell’Istruzione
    (formato pdf)


     




















    La
    partecipazione al 4 Convir 2002 gratuita.


    E’
    necessario inviare la
    scheda di prenotazione
    entro il 2 maggio 2002 allo
    SNADIR – Segreteria Nazionale [via Sacro Cuore, 87 –
    97015 Modica (Rg)].


    La
    prenotazione necessaria per assistere ed intervenire
    ai lavori del 4 Convir 2002.


    Le
    iscrizioni e le prenotazioni si ricevono fino ad esaurimento
    dei posti disponibili.


     
















    Il
    4 Convir 2002 stato autorizzato dal
    Ministero dell’Istruzione – Direzione Generale del personale
    della Scuola e dell’Amministrazione – prot. Uff. VII/1619
    del 12 aprile 2002
     (formato Adobe acrobat)


    E’
    stato autorizzato l’esonero dal servizio. Si ricorda
    che durante l’anno scolastico ogni docente pu fruire 
    fino ad un  massimo di cinque giorni di assenza
    per partecipare a Convegni (Modello
    di domanda
    )


    Al
    termine del Convegno sar rilasciato ai partecipanti
    un attestato di frequenza da consegnare a scuola


     


     







     





    L’Hotel
    Excelsior pu essere raggiunto:

    Con trasporti
    pubblici: 

    * Treno fino alla Stazione Centrale, a piedi raggiungere
    via Giuseppe Petroni, 15 – Hotel Excelsior;

    * Tutti i mezzi pubblici della citt prevedono una fermata
    in piazza Stazione

    Con mezzo proprio:

    * A 14 uscita Bari Nord, tangenziale Brindisi – Lecce
    (SS 16), uscire 10 A Bari – Picone, seguire le indicazioni
    per il centro e la stazione.

    Un ampio parcheggio posti auto disponibile nel garage
    dell’Hotel





    Lo Snadir non responsabile dell’aggiornamento delle
    informazioni riportati nel presente riquadro