Categoria: RSU Precedenti Elezioni 2006-2009-2012-2015-2018-2022

  • A Napoli il Corso Nazionale Snadir sulle RSU

    A Napoli il Corso Nazionale Snadir sulle RSU


     


     


    Presenti  il Segretario Nazionale dello Snadir Prof. Orazio Ruscica e il Coordinatore Nazionale della Federazione Gilda-Unams, Prof. Rino Di Meglio


     


     


       Si è tenuto il primo luglio scorso – presso l’Hotel Royal Continental di Napoli –  il Corso Nazionale dello Snadir sulle RSU; si è trattato di un incontro di notevole rilevanza sindacale, al quale hanno partecipato anche i rappresentanti delle segreterie provinciali dello Snadir, nonché numerosi delegati provenienti da diverse regioni d’Italia.


       La prossima scadenza delle elezioni delle RSU (Rappresentanze Sindacali Unitarie) prevista per novembre-dicembre 2006, rappresenta anche per gli Idr un banco di prova importante per due sostanziali motivi: innanzitutto perché per la prima volta, a seguito delle immissioni in ruolo, potranno candidarsi anche gli insegnanti di religione; in secondo luogo perché i voti che affluiranno ai candidati dello Snadir  contribuiranno non solo alla affermazione della Federazione Gilda-Unams, ma rappresenteranno un fondamentale punto di partenza per far valere, in sede di rinnovo contrattuale della scuola, le ragioni e i diritti di tutti gli Idr, sia di coloro che sono in ruolo, sia di coloro che sono in servizio sulle cattedre del trenta per cento, affinché sia loro garantita la continuità dei diritti conseguiti nelle precedenti contrattazioni.


       Le RSU rappresentano quindi  l’occasione per un impegno personale in favore della categoria; gli Idr hanno saputo conquistarsi, in questi anni, la stima degli altri docenti, che hanno visto in loro dei seri professionisti della didattica: oggi è possibile, e indispensabile, fare un ulteriore passo in avanti in questo processo che tende a dare a tutti gli Idr garanzie per il loro futuro lavorativo.


       È molto importante quindi che i  colleghi già in ruolo si rendano disponibili alla candidatura e che i  colleghi in servizio sulle cattedre del 30% si impegnino nella sottoscrizione delle liste: solo così  potremo garantire a tutti il conseguimento di diritti come, ad esempio, le ricostruzioni di carriera e uguali condizioni contrattuali per ferie, permessi, diritto allo studio e altro ancora.


     


    Ernesto Soccavo