Categoria: Mobilità IdR
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie a.s. 2011/2012, le Organizzazioni sindacali dichiarano irricevibili le richieste del MFP
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie a.s. 2011/2012, le Organizzazioni sindacali dichiarano irricevibili le richieste del MFPIl Miur attuerà la pre-intesa, sottoscritta il 12 maggio scorso, con un ordinanza ministerialeIl Ministero della Funzione Pubblica ha inviato nell’ultimo giorno utile la valutazione prevista dall’art.40 bis D.Lvo 165/201, come modificato dal D.Lvo 150/2009, sul CCNI relativo alle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per l’a.s. 2011/2012, sottoscritto in Ipotesi il 12 maggio scorso tra le Organizzazioni sindacali e il Miur.Le predette valutazioni sono state positive da parte del Mef – Ministero dell’economia e delle finanze, in quanto non sono state “formulati rilievi di ordine economico-finanziaria”.Invece il MFP – Ministero della Funzione Pubblica ha contestato gli artt. 4 -15 – 11bis e 21 dell’Ipotesi già sottoscritta tra l’Amministrazione e le Organizzazioni sindacali. Sugli artt. 4 e 15 le Organizzazioni sindacali ritengono che l’assegnazione ai plessi e alle sedi rientra nell’ambito della contrattazione d’istituto di cui all’art. 6 del CCNL 29/11/2007, mentre il MFP ritiene che debba essere assegnato in modo esclusivo alla competenza del Dirigente scolastico.Riguardo all’art. 11bis le Organizzazioni sindacali hanno definito, assieme al Miur, i criteri ragionevoli e oggettivi da adottare per la copertura dei posti disponibili e/o vacanti dei Direttori per i Servizi generali e amministrativi, invece il MFP ha affermato, come anche per l’art.21, che tali materie siano di competenza esclusiva dell’Amministrazione.Il MFP ha, pertanto, invitato alla firma del CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie con esclusione degli artt. 4 – 15 – 11 bis e 21.Le Organizzazioni sindacali hanno dichiarato irricevibili le richieste del MFP e, quindi, non hanno firmato il CCNI sottoscritto in Ipotesi il 12 maggio scorso con l’eliminazione dei suddetti articoli.Sui predetti articoli sarà avviato il confronto tra le Organizzazioni sindacali e l’Amministrazione.Nel frattempo, al fine di rendere possibile a tutto il personale della scuola le operazioni di utilizzazione e assegnazione provvisoria, il Miur provvederà autonomamente, in applicazione dell’ art. 40 del D:Lgs 165/01, come novellato dal D.Lgs. 150/09, ad emanare una Ordinanza ministeriale per dare attuazione all’Intesa di CCNI sottoscritto il 12 maggio scorso, ovviamente con esclusione degli articoli oggetto di rilievo da parte del MFP.L’Ordinanza ministeriale dovrebbe essere firmata entro breve tempo. Con molta probabilità le date di scadenza delle domande per il personale docente sarà per fine luglio o al massimo ai primi di agosto; mentre per il personale Ata sarà per l’8 agosto.Nel momento in cui sarà pubblicata l’Ordinanza ministeriale provvederemo a divulgare le schede, la guida per la compilazione delle domande.Ipotesi del nuovo Contratto Collettivo Nazionale Integrativo relativo alle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del personale della scuola per l’a.s. 2011/2012Snadir – Professione i.r. – 21 luglio 2011
-
Pubblicazione delle graduatorie regionali provvisorie per l’individuazione dei soprannumerari a.s. 2011/2012
Pubblicazione delle graduatorie regionali provvisorie per l’individuazione dei soprannumerari a.s. 2011/2012 – Modelli di reclamo
Entro il 4 luglio 2011, secondo quanto disposto dall’art.10, comma 4 dell’O.M. n. 29 prot.AOODGPER3078 dell’8 aprile 2011, gli ufficii scolastici regionali predisporranno la pubblicazione delle graduatorie regionali dei soprannumerari. In alcune Regioni tale pubblicazione è stata anticipata e risulta quindi già effettuata.
Trovate in allegato due modelli di reclamo (Analitico e Analitico Uno) avverso le citate graduatorie che potrete compilare ed inviare qualora doveste riscontrare errori nell’attribuzione del punteggio.
Qualora la graduatoria della vostra Regione non specifichi i punti attribuiti per le singole voci, allora potete compilare il modello di reclamo "analitico UNO".
Vi ricordiamo che i reclami vanno inoltrati entro max 10 giorni (art.10 CCNI 22 febbraio 2011) dalla data di pubblicazione della graduatoria. Da tenere presente che ogni ufficio scolastico regionale dispone termini di scadenza diversi.
Le segreterie provinciali e territoriali dello Snadir saranno a disposizione per eventuali ulteriori indicazioni.
Si ricorda che, appena gli UU.SS.RR. ne daranno comunicazione, nei siti regionali dello Snadir sarano disponibili le graduatorie pubblicate degli Uffici Scolastici Regionali.
La Redazione
- Siti regionali dello Snadir
- Modello di reclamo Analitico – Pubblicazione delle graduatorie regionali dei soprannumerari
- Modello di reclamo Analitico UNO – Pubblicazione delle graduatorie regionali dei soprannumerari
- Graduatoria Regionale del personale docente di religione per l’a.s. 2011/2012
N.B. Se trovi difficoltà ad entrare nelle aree riservate, consulta il manuale "Accesso alle aree riservate del sito. Istruzioni per l’utente" (file pdf).
Snadir – Professione i.r. – 2 luglio 2011
-
Firmata l’Ipotesi di CCNI relativo alla utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per l’a.s. 2011/2012
Firmata l’Ipotesi di CCNI relativo alla utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per l’a.s. 2011/2012E’ stata firmata nella mattinata di ieri (12 maggio 2011) l’Ipotesi del nuovo Contratto Collettivo Nazionale Integrativo relativo alle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del personale della scuola per l’a.s. 2011/2012.
A seguito del D.Lgs n.150/2009 l’Ipotesi di CCNI diventerà definitivo solo dopo l’autorizzazione del Ministero della Funzione Pubblica. Pertanto, l’Ipotesi di CCNI, corredata “da una apposita relazione tecnico-finanziaria ed una relazione illustrativa certificate dai competenti organi di controllo” inviata alla Funzione pubblica che, entro trenta giorni dalla data di ricevimento, ne accerterà la compatibilità economico-finanziaria. “Decorso tale termine, che può essere sospeso in caso di richiesta di elementi istruttori”, il Miur potrà procedere alla sottoscrizione del Contratto e all’emanazione della Nota ministeriale nella quale saranno stabilite le scadenze di presentazione delle domande . Invece nel caso in cui il riscontro abbia esito negativo, le parti riprenderanno le trattative.Gli articoli del precedente contratto sulle utilizzazioni riguardanti i docenti di religione sono stati confermati. Pertanto l’Ipotesi del nuovo Contratto Collettivo Nazionale Integrativo relativo alle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del personale della scuola per l’a.s. 2011/2012 permetterà agli insegnati di religione di ruolo, a domanda, di essere “utilizzati” in ALTRO ISTITUTO nello stesso settore della propria diocesi e/o di ottenere “assegnazione provvisoria” in altra diocesi.Nel momento in cui sarà sottoscritto il Contratto definitivo provvederemo a divulgare le schede, la guida per la compilazione delle domande.Snadir – Professione i.r. – 13 maggio 2011