Categoria: Mobilità IdR
-
Mobilità territoriale/professionale e Graduatoria Regionale del personale docente di religione per l’a.s. 2022/2023
Termine ultimo presentazione domande di mobilità territoriale e professionale
Venerdì 15 aprile 2022TUTTI I DOCENTI di RELIGIONE di RUOLO DEVONO PRESENTARE LA SCHEDA per la graduatoria regionale articolata per ambiti territoriali diocesani per l’individuazione degli eventuali soprannumerari. Termine ultimo presentazione schedaMartedì 3 maggio 2022(salvo diversa disposizione dell’USR o Ambito territoriale competente)E’ stata pubblicata ieri sera l’O.M n° 46/2022 relativa alla mobilità del personale docente di religione cattolica per l’a.s.2022/2023.In sintesi:- la mobilità territoriale o professionale può essere espressa fino ad un massimo di 5 diocesi su due regioni (compresa quella di appartenenza);
- la scelta potrà avvenire per la diocesi e non per la sede;
- l’Ufficio Scolastico Regionale dovrà formulare una graduatoria regionale articolata per ambiti territoriali diocesani di tutti i docenti di religione di ruolo; tale graduatoria sarà utilizzata per individuare l’eventuale personale che risulta soprannumerario sulla singola istituzione scolastica.
In particolare le scadenze per le operazioni di mobilità (territoriale e/o professionale) sono le seguenti:- Presentazione delle domande: dal 21 marzo al 15 aprile 2022
- Revoca delle domande: 20 maggio 2022
- Invio domande da parte del DS all’USR: 15 aprile 2022
- Comunicazione da USR alla scuola di servizio del punteggio assegnato: 10 maggio 2022
- Pubblicazione dei movimenti: 30 maggio 2022
- Intesa sulla sede di utilizzazione: 10 giugno 2022
Le scadenze per le operazioni relative alla graduatoria regionale su base diocesana sono:- Termine ultimo di presentazione della scheda: 3 maggio 2022 (Sarebbe opportuno presentarla diversi giorni prima del termine ultimo di invio agli uffici regionali/provinciali competenti; in ogni caso controllare diversa disposizione degli Uffici scolastici regionali o Ambito territoriale competente)
- Invio della documentazione da parte dei DS ai Direttori regionali per la predisposizione della graduatoria regionale su base diocesana (per la individuazione dei soprannumerari): 3 maggio 2022
- Dichiarazione di eventuale cessazione dell’attività di assistenza al familiare disabile: 20 maggio 2022
- Predisposizione graduatoria regionale su base diocesana: 20 maggio 2022
ATTENZIONEL’utilizzazione su una sede diversa nella stessa diocesi per lo stesso settore formativo (es.: dalla sede A alla sede B nell’ambito della scuola secondaria di 1° e 2° grado; oppure dalla sede X alla sede Y nell’ambito della scuola primaria/infanzia) è regolata dal Contratto Collettivo Nazionale Integrativo sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie (art. 27, comma 4 CCNI 6.03.2019; art. 8, comma 1 dell’O.M. n° 46 del 25 febbraio 2022). In questo caso la domanda potrà essere presentata nel mese di giugno/luglio prossimo.CLICCA SU UNO DEI LINKS SOTTOSTANTI PER LA- Mobilità territoriale e/o professionale del personale docente di religione per l’a.s. 2022/2023 (Le guide, la sintesi, la normativa, la modulistica, le Faq)
- Presentazione della scheda per la predisposizione della Graduatoria Regionale su base diocesana del personale docente di religione per l’a.s. 2022/2023 (La guida, la scheda da presentare, la documentazione, la normativa, le Faq)
- O.M. n° 46 del 25 febbraio 2022 relativa alla mobilità del personale docente di religione cattolica per l’a.s.2022/2023
- Nota prot.8204 del 25 febbraio 2022. Mobilità del personale docente, educativo ed A.T.A. per l’ a.s. 2022/23: trasmissione dell’Ordinanza Ministeriale relativa alla mobilità del personale della scuola e dell’Ordinanza Ministeriale relativa alla mobilità degli insegnanti di religione
- O.M. n° 45 del 25 febbraio 2022 relativa alla mobilità del personale docente, educativo ed A.T.A. per l’anno scolastico 2022/23
- Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo 27 gennaio 2022 mobilità personale docente, educativo ed A.T.A. per gli anni scolastici del triennio 2022-25
- Promemoria date presentazione domande, pubblicazione movimenti personale scolastico mobilità 2022/2023
Snadir – Professione i.r. – 26 febbraio 2022 – h.19,00 – aggiornato con le guide, la sintesi e le FAQ il 28 febbraio 2022 – h.18,30 -
OM sulla mobilità dei docenti di religione, lo Snadir chiede una disposizione più rispettosa dei diritti di questi lavoratori
Nel corso dell’incontro che si è tenuto oggi pomeriggio in modalità video conferenza tra le OO.SS. rappresentative e il ministero dell’istruzione, la Fgu/Snadir ha richiamato il contenuto della recente sentenza della CGUE del 13 gennaio scorso che ha condannato l’abuso della reiterazione dei contratti di lavoro a tempo determinato degli insegnanti di religione oltre i 36 mesi di servizio.Per la Fgu/Snadir la predetta sentenza della CGUE, oltre a indirizzare il Governo e il Ministero dell’istruzione verso la riscrittura dell’art.1bis della legge 159/2019 affinché predispongano una procedura straordinaria per i docenti di religione precari con oltre 36 mesi di servizio, ha anche una ricaduta positiva sul CCNL e sui CCNI, nel senso che il contratto di lavoro e la mobilità degli insegnanti di religione di ruolo devono avere le stesse disposizioni formulate per gli altri docenti.Ha proposto, pertanto, di rendere l’OM sulla mobilità degli insegnanti di religione, salvaguardando l’idoneità per insegnare religione che spetta esclusivamente all’ordinario diocesano, quanto più adeguata possibile ai diritti di questi lavoratori della scuola.L’Amministrazione ha dichiarato che le proposte della Fgu/Snadir hanno una valenza politica e che si farà carico di presentare le richieste al Capo dipartimento e al Ministro dell’Istruzione.
Snadir – Professione i.r. – 23 febbraio 2022 – 19,45