In questi giorni sarà spedita a tutti i docenti iscritti allo Snadir la nostra agenda realizzata in collaborazione con Adr per l’anno scolastico 2022-2023.
L’agenda di quest’anno è dedicata a chi ha il coraggio dei grandi sogni e l’audacia dei progetti più ambiziosi. Nel 2023 festeggeremo con orgoglio i 20 anni dall’approvazione della legge 186/2003 sullo stato giuridico degli IdR che ha permesso a tanti insegnanti di religione di passare da una condizione di precarietà cronica a una stabilità lavorativa.
Ricordiamo pure gli obiettivi ottenuti in questo anno:
- la sentenza della CGUE del 13 gennaio che ha condannato l’abuso dei contratti degli Idr oltre i 36 mesi,
- la sentenza del Consiglio di Stato del 16 marzo che ha riconosciuto il diritto a ottenere la Carta docente (bonus 500 euro) anche agli insegnanti di religione cattolica incaricati annuali,
- le sentenze della Cassazione che ribadiscono l’abuso dei contratti agli Idr con oltre 36 mesi di servizio,
- l’approvazione della legge 79/2022 che ha stabilito la procedura straordinaria per gli Idr con oltre 36 mesi di servizio
- e la sentenza della Cassazione di luglio che afferma il diritto del docente di religione di ruolo a rientrare sulla precedente sede scolastica di servizio al termine dell’anno di assegnazione provvisoria.
Per questi motivi, volevamo ricordare ai nostri iscritti l’importanza dei grandi sogni, con le storie e le citazioni di personaggi che si sono distinti proprio per la capacità di immaginare le cose migliori di quello che sono: da Papa Francesco a Greta Thunberg, passando per Gino Strada, Bebe Vio e tanti altri.
L’agenda è come sempre leggera, funzionale e ricca di informazioni utili per affrontare l’intero anno scolastico, comprese le note informative essenziali circa lo stato giuridico del docente, le attività di insegnamento, i programmi e i diritti in merito alle assenze.
Anche quest’anno, ci teniamo ad accompagnarvi al meglio nell’esercizio quotidiano della vostra professione, condividendo con voi un segno visibile della nostra presenza. #WeSnadir
Orazio Ruscica, segretario nazionale Snadir
Snadir – Professione i.r. – 6 settembre 2022 – h.11,30