Nella mattina di ieri (17 ottobre 2018) si è tenuto un incontro tra le delegazioni del MIUR e le OOSS firmatarie per discutere il problema della rilevazione delle giacenze sui bilanci delle scuole.
Le OOSS hanno espresso le proprie perplessità sulla modalità di rilevazione delle giacenze sui bilanci delle scuole avviata dal Ministero, che comprende, oltre ai fondi con specifica destinazione, anche quelli del MOF assegnati alle Scuole negli anni scorsi destinati al salario accessorio del personale scolastico.
L’amministrazione ha assicurato che il monitoraggio richiesto è stato attivato al solo scopo di avere una situazione delle economie giacenti presso le Scuole e che i fondi del MOF, pure oggetto della rilevazione, sono quelli assegnati e non spesi dalle Scuole prima dell’introduzione del cedolino unico, il tutto giustificato anche dal fatto che il sistema informativo in uso, il SIDI non consente di ottenere altrimenti le notizie oggetto del monitoraggio stesso.
Problema che potrebbe essere presto risolto anche grazie al prossimo cambio di gestore del sistema informatico (attraverso procedura a valenza pubblica), che permetterà di apportare le necessarie variazioni per rendere il SIDI più funzionale nella speranza che tutte le Scuole possano decidere di utilizzare tale sistema in sostituzione di quelli di operatori privati in uso in moltissime istituzioni scolastiche.
I rappresentanti della Federazione Gilda-Unams/Snadir hanno poi ribadito che i fondi destinati al salario accessorio assegnati prima dell’introduzione del cedolino unico, eventualmente ancora giacenti in quanto non impegnati presso Scuole, devono comunque rimanere nella disponibilità delle Scuole che potranno disporne in fase di contrattazione di Istituto per cui hanno espressamente richiesto di avere, al termine del monitoraggio in corso, conoscenza delle risultanze.
Novità anche per il Bonus Docenti: in tempi brevissimi saranno riassegnati sui POS le somme relative all’anno scolastico 2016/2017 ancora non pagate ai beneficiari che erano state ritirate alla chiusura dell’anno finanziario. 2017.
Per l’anno scolastico 2017/2018 le risorse destinate al Bonus, già comunicate a suo tempo alle scuole, saranno assegnate sui POS appena il relativo decreto di assegnazione avrà completato l’iter della registrazione da parte dell’ UCB (Ufficio centrale di Bilancio).
Per l’anno scolastico 2018/2019 le risorse saranno comunicate alle scuole appena l’amministrazione avrà acquisiti tutti gli elementi necessari come da CCNI di agosto 2018.
Per riguarda la preannunciata semplificazione delle procedure di gara ed egli adempimenti amministrativi, l’ Amministrazione ha comunicato di essere in attesa della pubblicazione sulla G.U. del Nuovo Regolamento di contabilità che attualmente si trova all’esame della Corte dei Conti.
Fgu/Snadir – Professione i.r. – 18 ottobre 2018, h.17,50