Nel pomeriggio di ieri (11 settembre 2024), a Roma, lo Snadir ha incontrato una delegazione ecumenica dalla Finlandia guidata dal Dott. Osmo Vartiainen, della direzione generale per l’educazione e la ricerca della Chiesa Cattolica della diocesi di Helsinki.
Categoria: Europa
-
La delegazione ecumenica dalla Finlandia sceglie lo Snadir per discutere la condizione degli insegnanti di religione in Italia
Il gruppo, che lavora da anni in ambito internazionale per studiare la vastissima gamma di contesti in cui si sviluppa l’istruzione religiosa scolastica nei vari paesi europei, ha scelto lo Snadir come interlocutore privilegiato per l’azione eccellente compiuta in questi anni dal nostro sindacato a favore dei diritti degli insegnanti di religione.L’incontro ha avviato un dialogo sui temi della tutela e della valorizzazione delle condizioni professionali dei docenti di religione e sulle possibili collaborazioni in ambito formazione e ricerca gettando le basi per ulteriori percorsi di inclusione e confronto.“Un riconoscimento internazionale che ci onora e ci spinge a fare sempre di più per tutta la categoria professionale dei docenti di religione e per tutti i docenti impegnati in un progetto di scuola fondato su valori interculturali, interreligiosi ed ecumenici europei e mondiali” ha dichiarato Orazio Ruscica, Segretario Nazionale Snadir.Snadir – Professione i.r. – 12 settembre 2024 – h.10,00 -
Conference 2023 Rome
The 15th EFTRE Conference in Rome
24-27 August 2023Bridges over Troubled Waters – RE in changing timesSiamo lieti di annunciare che lo Snadir ospiterà a Roma, dal 24 al 27 agosto, la XV Conferenza #EFTRE (European Forum for Teachers of Religious Education) dal titolo “Bridges over troubled water – RE in changing times” per discutere con educatori, esperti e teologi provenienti da tutta Europa l’importanza dell’insegnamento della religione nel mondo.We are pleased to announce that Snadir will host the XVth EFTRE Conference entitled "Bridges over troubled water – RE in changing times" in Rome from 24 to 27 August where educators, experts and theologians from all over Europe will have the opportunity to discuss the importance of religious education in the world.Snadir – Eftre – 7 luglio 2023 – h.17,00 -
Lo Snadir alla conferenza internazionale EFTRE sull’educazione religiosa
Si è tenuta a Dublino dal 28 al 31 agosto la conferenza internazionale dell’Eftre (European Forum for Teachers of Religious Education) dal titolo “Riconciliare le realtà dell’educazione religiosa”.
La conferenza ha offerto a più di settanta educatori, esperti e teologi provenienti da tutta Europa la possibilità confrontarsi sulle nuove frontiere dell’educazione religiosa in una società sempre più multietnica e multiculturale.
Nei quattro giorni di intenso lavoro si sono alternati relazioni di illustri studiosi europei e workshop, al fine di indagare i lineamenti della religiosità come oggetto pedagogico e costruire nuove prospettive di indagine in chiave multidisciplinare.
In particolare, durante la prima giornata, il Prof. Philippe McKinley, attraverso un percorso fatto di immagini e parole, ha tracciato tutta la storia del popolo irlandese sottolineando l’importanza della riconciliazione dopo i tanti momenti di conflitto.La Dottoressa Anne Looney ha parlato dell’importanza dell’educazione e degli insegnanti che salveranno i giovani dal degrado della civiltà.Il Teologo Padraig O Tuama, che dal 2014 è leader della più antica comunità testimone di pace e riconciliazione (comunità Corrymela) ha dedicato un incontro alla alle possibilità di trasformazione del conflitto.La seconda giornata di conferenze dell’Eftre a Dublino ha visto la presentazione del lavoro del Prof. Abdullah Trevatan, professore dell’università di Roehampton di Londra. Partendo dalla provocante domanda se l’educazione religiosa sia oggi irrilevante nella scuola, il docente ha ricordato che tutte le società e le culture sono state influenzate dalla religione e che noi non possiamo comprendere pienamente il mondo in cui viviamo senza approcciarsi al soggetto religioso.La seconda parte della mattinata invece ha visto lo svilupparsi di diversi e interessanti workshop, come quello della professoressa finlandese Salla Vaino che ha cercato di introdurre ai docenti presenti l’importanza di usare le nuove tecnologie per accrescere i processi di apprendimento degli spazi religiosi.La terza giornata della conferenza si è aperta con i lavori del Prof. Manfred Pirner, docente di educazione religiosa presso l’Università Erlangen Germania. L’argomento da lui trattato ha riguardato l’educazione religiosa e come essa possa contribuire alla coesione sociale, ma anche ostacolarla. Interessante è stato il suo appello per la promozione di una cultura di dibattito religioso che punti a valorizzare la diversità culturale.La giornata si è conclusa con la partecipazione di Sua Grazia Michael Jackson, arcivescovo anglicano di Dublino, che ha richiamato l’attenzione sull’importanza delle relazioni e della religione nei rapporti umani e nella scuola.La partecipazione alla Conferenza ha sortito per lo Snadir risultati indubbiamente positivi e, nel corso dell’assemblea generale, il segretario nazionale Orazio Ruscica è stato riconfermato nel Board dell’EFTRE, carica che aveva già ricoperto negli anni precedenti.Lo Snadir ha inoltre offerto la propria disponibilità per organizzare la XV conferenza internazionale dell’Eftre nella città di Roma raccogliendo un generale entusiasmo da parte dell’intero esecutivo.Snadir – Professione i.r. – 31 agosto 2019 – h.17,45 -
Prorogata la validità della graduatoria per l’insegnamento della religione cattolica presso gli Istituti italiani statali comprensivi di Barcellona e Madrid
Prorogata la validità della graduatoria per l’insegnamento della religione cattolica presso gli Istituti italiani statali comprensivi di Barcellona e Madrid
Il MAECI – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha pubblicato il decreto relativo alla proroga della validità delle graduatorie per l’insegnamento della religione cattolica presso gli istituti italiani statali comprensivi di Barcellona e Madrid.Attualmente l’unico posto disponibile è quello presso l’istituto italiano statale comprensivo di Madrid e la nomina sarà effettuata utilizzando la predetta graduatoria che, ricordiamo, è stata predisposta tra i docenti di religione di ruolo secondo il punteggio previsto dall’O.M. n.8 del 20 marzo 2015.- Decreto MAECI 4769 del 7 ottobre 2016. Proroga validità graduatorie di religione di cui al Decreto MAECI 2896 del 9 marzo 2016: GRADUATORIE DEFINITIVE PER I COMANDI PRESSO GLI ISTITUTI ITALIANI STATALI COMPRENSIVI DI BARCELLONA E MADRID RELATIVI ALL’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA (Pubblicazione 10 marzo 2016)
- Decreto MAECI 2896 del 9 marzo 2016: GRADUATORIE DEFINITIVE PER I COMANDI PRESSO GLI ISTITUTI ITALIANI STATALI COMPRENSIVI DI BARCELLONA E MADRID RELATIVI ALL’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA
- Pubblicata la graduatoria provvisoria per i comandi presso gli istituti italiani statali comprensivi di Barcellona e Madrid relativi all’insegnamento della religione cattolica
- PUBBLICATO IL BANDO PER L’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE A MADRID E BARCELLONA: GLI INTERESSATI DOVRANNO PRESENTARE APPOSITA DOMANDA AL MINISTERO DEGLI ESTERI
Snadir – Professione i.r. – 11 ottobre, h. 15.00 - Decreto MAECI 4769 del 7 ottobre 2016. Proroga validità graduatorie di religione di cui al Decreto MAECI 2896 del 9 marzo 2016: GRADUATORIE DEFINITIVE PER I COMANDI PRESSO GLI ISTITUTI ITALIANI STATALI COMPRENSIVI DI BARCELLONA E MADRID RELATIVI ALL’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA (Pubblicazione 10 marzo 2016)
-
Lo Snadir alla conferenza internazionale EFTRE sull’educazione religiosa
Lo Snadir alla conferenza internazionale EFTRE sull’educazione religiosa
Si è tenuta a Vienna dal 31 agosto al 3 settembre la conferenza internazionale dell’Eftre (European Forum for Teachers of Religious Education) dal titolo Credere, appartenere e agire – Sfide e prospettive per l’educazione religiosa del ventunesimo secolo.
La conferenza – alla quale in rappresentanza dello Snadir era presente il segretario Nazionale Prof. Orazio Ruscica – ha offerto a più di settanta educatori, esperti e teologi provenienti da tutta Europa la possibilità confrontarsi sulle nuove frontiere dell’educazione religiosa in una società sempre più multietnica e multiculturale.
Nei quattro giorni di intenso lavoro si sono alternati relazioni di illustri studiosi europei e workshop, al fine di indagare i lineamenti della religiosità come oggetto pedagogico e costruire nuove prospettive di indagine in chiave multidisciplinare.
In particolare, il teologo Paul M. Zulehner dell’Università di Vienna ha trattato il tema della formazione religiosa nella società contemporanea, sviluppando uno sguardo comparativo tra le diverse realtà dei paesi europei.
Il Prof. Peter Schreiner ha invece esaminato le politiche educative europee che hanno mostrato un interesse verso la formazione religiosa, operando una ricognizione dettagliata e analitica della legislazione europea in materia di insegnamento della religione. La studiosa Denise Cush dell’Università di Bath ha presentato una ricerca pedagogica in materia religiosa sui modelli educativi, sociali e culturali, che orientano la formazione dell’identità religiosa in Europa. Il prof. Hubertus (Bert) Roebben dell’Università di Dortmund ha infine invitato a riflettere sulla possibilità di definire la religiosità in quanto tale, sottolineando l’importanza di tale insegnamento come non-luogo strategico dell’integrazione e del dialogo.
La partecipazione alla Conferenza ha sortito per lo Snadir risultati indubbiamente positivi e, nel corso dell’assemblea generale, Ruscica è stato riconfermato nel Board dell’EFTRE, carica che aveva già ricoperto negli anni precedenti. Il Board si incontrerà nella prossima primavera per definire le tematiche della conferenza che si terrà a Dublino nel 2019.- Credere, appartenere e agire – Sfide e prospettive per l’educazione religiosa del ventunesimo secolo (videonews)
Professione i.r.- 3 settembre 2016, h. 18.00
-
Pubblicata la graduatoria definitiva per i comandi presso gli istituti italiani statali comprensivi di Barcellona e Madrid relativi all’insegnamento della religione cattolica
Pubblicata la graduatoria definitiva per i comandi presso gli istituti italiani statali comprensivi di Barcellona e Madrid relativi all’insegnamento della religione cattolicaIl MAECI – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha pubblicato il 10 marzo 2016 il decreto relativo alle graduatorie definitive per i comandi presso gli istituti italiani statali comprensivi di Barcellona e Madrid relativi all’insegnamento della religione cattolica.Avverso il decreto provvisorio pososno essere esperiti i rimedi giusdizionale previsti dal vigente ordinamento.- Decreto MAECI 2896 del 9 marzo 2016: GRADUATORIE DEFINITIVE PER I COMANDI PRESSO GLI ISTITUTI ITALIANI STATALI COMPRENSIVI DI BARCELLONA E MADRID RELATIVI ALL’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA
- Pubblicata la graduatoria provvisoria per i comandi presso gli istituti italiani statali comprensivi di Barcellona e Madrid relativi all’insegnamento della religione cattolica
- PUBBLICATO IL BANDO PER L’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE A MADRID E BARCELLONA: GLI INTERESSATI DOVRANNO PRESENTARE APPOSITA DOMANDA AL MINISTERO DEGLI ESTERI
Snadir – Professione i.r. – 11 marzo 2016, ore 18,00
-
Pubblicata la graduatoria provvisoria per i comandi presso gli istituti italiani statali comprensivi di Barcellona e Madrid relativi all’insegnamento della religione cattolica
Pubblicata la graduatoria provvisoria per i comandi presso gli istituti italiani statali comprensivi di Barcellona e Madrid relativi all’insegnamento della religione cattolica
Il MAECI – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha pubblicato oggi (19 febbraio 2016) il decreto relativo alle graduatorie provvisorie per i comandi presso gli istituti italiani statali comprensivi di Barcellona e Madrid relativi all’insegnamento della religione cattolica.Avverso il decreto provvisorio è ammesso reclamo scritto entro tre (3) giorni dalla pubblicazione (19 febbraio 2016) ai sensi dell’art.7 del Bando di cui al Decreto MAECI n.2502/16. IL reclamo deve essere inviato al seguente indirizzo: dgsp.05@cert.esteri.itLe graduatorie definitive saranno pubblicate entro i successivi 15 (quindici) giorni.- Decreto MAECI 2635 del 17 febbraio 2016: GRADUATORIE PROVVISORIE PER I COMANDI PRESSO GLI ISTITUTI ITALIANI STATALI COMPRENSIVI DI BARCELLONA E MADRID RELATIVI ALL’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA (Pubblicazione 19 febbraio 2016)
- PUBBLICATO IL BANDO PER L’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE A MADRID E BARCELLONA: GLI INTERESSATI DOVRANNO PRESENTARE APPOSITA DOMANDA AL MINISTERO DEGLI ESTERI
Snadir – Professione i.r. – 19 febbraio 2016, ore 13.35