Categoria: Elezioni Politiche 2013
-
Elezioni 2013: lo Snadir interpella i Politici
Elezioni 2013: lo Snadir interpella i Politici
Un segnale significativo, e per certi aspetti confortante, della pur confusa campagna elettorale, è stata la volontà di cittadini ed associazioni di interpellare i partiti e i candidati affinché si pronunciassero in maniera concreta sui grandi temi del nostro Paese.Anche la Federazione Gilda-Unams e lo Snadir si sono mossi in questa direzione per riportare al centro dell’attenzione le tematiche della scuola e, in particolare, quella del precariato.In vista del voto lo Snadir ha inviato a tutti i candidati Premier, ai Capi e ai Responsabili Nazionali scuola dei partiti/movimenti dei vari schieramenti, un documento in cui è stato chiesto di conoscere il tipo di impegno che intendono assumere in ordine alla realizzazione, anche per i docenti di religione, di una strategia per superare la condizione di precariato in cui versano circa 13.000 incaricati annuali.Abbiamo anche indicato il percorso attraverso il quale raggiungere tale obiettivo:a) trasformazione dell’attuale graduatoria del concorso del 2004 in graduatoria ad esaurimento;b) indizione ed espletamento di un nuovo concorso per titoli ed esami riservato agli insegnanti di religione cattolica che abbiano prestato servizio per almeno quattro anni nel corso degli ultimi dieci anni (da svolgersi esclusivamente per i posti disponibili fino alla quota del 70% prevista dalla legge 186/2003);c) attribuzione all’insegnamento della religione cattolica di un codice di classe di concorso o di abilitazione all’insegnamento, quale riconoscimento del nuovo status giuridico determinato dall’accesso nella scuola a mezzo di concorso pubblico (Legge n. 186/2003).Alcuni candidati al Parlamento hanno risposto, hanno manifestato attenzione e prospettato un impegno.Riteniamo importante avviare, e consolidare in seguito, un confronto con i parlamentari eletti, affinché la società civile, che il sindacato rappresenta, possa sentirsi più vicina alle istituzioni ed essere interpellata nella realizzazione di interventi che coinvolgono le sorti dei lavoratori.Orazio Ruscica- Snadir: invito all’assunzione di un impegno politico per l’applicazione della legge 186/2003 “Stato giuridico” degli insegnanti di religione – richiesta applicazione art.3, comma 2 delle legge 186/2003
- Le Risposte dei Responsabili Nazionali Scuola, dei Candidati alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica
- VERSO LE ELEZIONI POLITICHE: DISCERNIMENTO E RIFLESSIONE IN UN MOMENTO DI FORTE CRISI SOCIALE, MORALE ED ECONOMICA
Snadir – Professione i.r. – 22 febbraio 2013 -
Responsabili Nazionali Scuola – Candidati alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica – Risposta all’invito all’assunzione di un impegno politico
Risposta all’invito all’assunzione di un impegno politico per l’applicazione della legge 186/2003 "Stato giuridico" degli insegnanti di religione – richiesta applicazione art.3, comma 2 della legge 186/2003
Responsabili Nazionali Scuola Partiti/Movimenti/Liste
Cliccando sul Cognome e Nome visualizzerai la risposta al nostro invito
Cognome e Nome Partito / Movimento Candidata/o Puglisi Francesca Candidata al Senato della Repubblica – Circoscrizione Emilia Romagna Candidati alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica
Cliccando sul Cognome e Nome visualizzerai la risposta al nostro invito
Camera dei Deputati
Senato della Repubblica
Cognome e Nome Partito / Movimento Circoscrizione Cognome e Nome Partito / Movimento Circoscrizione Artizzu Ignazio FLI Sardegna Capone Loredana PD – Partito Democratico Puglia Bicchielli Giuseppe Centro Democratico Lombardia 2
Campania 1
Campania 2Demicheli Maria Luisa Centro Democratico Liguria Chiarelli Gianfranco PdL Puglia La Spisa Giorgio Lista Civica per Monti Sardegna Snadir – Professione i.r.