Categoria: Concorsi IdR e scorrimento GM 2004

  • Il Miur accoglie le richieste dello SNADIR; al via le assunzioni in ruolo

    Al via le immissioni in ruolo degli Insegnanti di religione

    Il Miur accoglie le richieste dello SNADIR

    Con una nota datata 9 giugno 2005, il MIUR (file in formato pdf) ha emanato delle direttive sull’assunzione in ruolo degli insegnanti di religione, rispondendo così alle segnalazioni rivoltegli dallo Snadir in data 24 maggio 2005; in quell’occasione il Sindacato aveva chiesto – tra l’altro – che gli idr immessi in ruolo conservassero la posizione stipendiale già maturata e che fosse resa operativa l’immissione in ruolo del secondo contingente di 3.077 insegnanti già nel settembre 2005.

    Il MIUR riguardo a tali questioni ha precisato che “…..il trattamento economico attribuito all’atto della stipula del contratto a tempo indeterminato sarà provvisoriamente corrispondente a quello percepito con l’ultima retribuzione attribuita singolarmente a ciascun docente in qualità di incaricato all’insegnamento della religione cattolica con contratto a tempo determinato. Successivamente al superamento del periodo di prova si procederà all’attribuzione stipendiale definitiva….”, e che “è in corso di definizione, da parte del Ministro dell’Economia e del Dipartimento per la Funzione Pubblica, il procedimento di autorizzazione per l’assunzione per l’a.s. 2005-2006 di un ulteriore contingente di 3.077 insegnanti irc”.

    Si tratta di un altro importante risultato ottenuto dallo Snadir a tutela della posizione degli insegnanti di religione che si trovano alle porte del passaggio in ruolo; un momento particolarmente delicato in cui è necessario definire con esattezza una miriade di questioni che – apparentemente marginali – costituiscono in realtà la sostanza del futuro degli idr.

    Nella nota di cui sopra (file in formato pdf), inviata a tutti i Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali, il MIUR fa riferimento anche ad altri argomenti attinenti le assunzioni in ruolo, precisando che:

    • una volta individuati i destinatari delle nomine, va loro consentita l’opzione nel caso di utile inserimento in due diverse graduatorie;
    • nei contratti individuali di lavoro a tempo indeterminato va specificato se il rapporto è a tempo pieno o a part time, nonché la tipologia di istituzione scolastica a cui i docenti devono essere assegnati (scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo grado e di secondo grado), individuando, nel caso di cattedre “miste”, quale tipologia vada indicata come “titolare” e quale come “complementare”;
    • gli idr nominati saranno assunti in prova ed il relativo periodo sarà disciplinato dalle disposizioni impartite dagli artt. 437, 438 e 440 del D.L.vo 297/94 e dalla nota n° 39 del 28/5/01.

    La Segreteria Nazionale dello Snadir

  • Chieste risposte precise al Miur sulla posizione stipendiale degli IdR assunti in ruolo

    LO SNADIR CHIEDE AL MIUR RISPOSTE PRECISE CIRCA LE SEDI DI ASSEGNAZIONE IN RUOLO ED IL MANTENIMENTO DELLE POSIZIONI STIPENDIALI

    Lo SNADIR in data 24 maggio u.s. ha segnalato al MIUR una serie di problematiche sulle quali ha chiesto risposte precise a tutela dei docenti di religione in servizio.

    In particolare lo Snadir ha chiesto che

    1. gli Insegnanti di religione immessi in ruolo conservino la posizione stipendiale già maturata, in attesa di una successiva ricostruzione di carriera, al termine dell’anno di prova;
    2. l’assegnazione in ruolo su sede provvisoria, sia confermata anche nel successivo anno quale sede definitiva di titolarità, al fine di garantire la continuità didattica;
    3. già da settembre 2005 sia resa operativa l’immissione in ruolo dell’ulteriore contingente di 3.077 insegnanti.

    La Segreteria Nazionale dello Snadir

  • Bando concorso riservato IdR (documentazione)

    Concorsi
    riservati, per esami e titoli,

    a posti d’insegnante di religione

    Documento
    Formato
    UNA PETIZIONE A GARANZIA DEL LAVORO DI TUTTI GLI IDR  
    Decreto del Miur sulle assunzioni a tempo indeterminato per l’a.s. 2004/2005  
    Lo Snadir ottiene un altro storico risultato con il Ministro Baccini  
    Nota del Miur sulle assunzioni per l’a.s. 2004/2005  
    Informativa del Miur allo Snadir sulle assunzioni per l’a.s. 2004/2005  
    Si apre la fase degli organici. Primo sommario confronto con i dirigenti del Miur  
    Posti in organico per gli IdR: chiesto un incontro al Miur  
    La
    Corte dei Conti registra il decreto dei posti in organico, poi pubblicato Gazzetta Ufficiale il 28/12/2004
     
    Miur: assunti 9.000 insegnanti di religione  
    Insegnanti di religione: il Consiglio dei Ministri autorizza le assunzioni  
    Valutazione
    dei titoli di qualificazione professionale: nessuna
    direttiva dal Miur
     
    Documentazione
    richiesta dalle commissioni
     
    Modello
    di reclamo per eventuali errori od omissioni nelle graduatorie
    provvisorie del concorso IdR
    Modulo
    per calcolare il punteggio personale
     
    Ricorso
    avverso la non ammissione alla prova orale

     
    Con il Concorso gli IdR si confermano categoria ad alta professionalità  
     
     
    Sicilia: pubblicate le graduatorie definitive rettificate  
    Puglia: ipotesi della ripartizione della dotazione organica  
    Emilia Romagna: ripubblicate le graduatorie definitive rettificate  
    Toscana: definito il contingente per diocesi delle assunzioni a.s. 2004/2005  
    Umbria: definito il contigente per diocesi delle assunzioni per l’a.s. 2004/2005  
    Lazio: pubblicate le graduatorie definitive rettificate  
    Calabria: pubblicate le graduatorie definitive rettificate  
    Campania: pubblicate le graduatorie definitive rettificate  
    Sicilia: anticipate ad oggi 5/4/05 la pubblicazione delle graduatorie definitive  
    Emilia Romagna: ripubblicate le graduatorie definitive rettificate modificate per l’infanzia e la primaria  
    Emilia Romagna: pubblicate le graduatorie definitive per la scuola secondaria  
    Puglia: pubblicate le graduatorie definitive rettificate per la secondaria  
    Emilia Romagna: pubblicate le graduatorie definitive per l’infanzia e la primaria rettificate  
    Lazio: pubblicate le graduatorie definitive per la secondaria  
    Calabria: pubblicate le graduatorie definitive per l’infanzia e la primaria  
    Lazio: pubblicate le graduatorie definitive per l’infanzia e la primaria  
    Campania: pubblicate le graduatorie definitive  
    Lombardia: pubblicate le graduatorie definitive per la secondaria  
    Sardegna: pubblicate le graduatorie definitive rettificate  
    Toscana: pubblicate le graduatorie definitive rettificate  
    Calabria: pubblicati gli esiti dei ricorsi  
    Piemonte: pubblicate le graduatorie definitive  
    Emilia Romagna: pubblicate le graduatorie definitive per l’infanzia e la primaria  
    Lombardia:
    pubblicate le graduatorie definitive per l’infanzia e la primaria
     
    Sardegna: pubblicate le graduatorie definitive  
    Abruzzo: pubblicate le graduatorie definitive rettificate  
    Lombardia
    pubblicate le graduatorie provvisorie per la scuola
    secondaria
     
    Calabria:
    pubblicate le graduatorie provvisorie per la primaria
    ed infanzia e per la scuola di 1° e 2° grado
     
    Lombardia:
    esiti reclami avverso graduatoria provvisoria scuola
    primaria e infanzia
     
    Lazio:
    pubblicate le graduatorie provvisorie per la scuola
    secondaria
     
    Lazio:
    ripubblicate le graduatorie definitive per le scuole
    primarie e dell’infanzia
     
    Puglia:
    pubblicate le graduatorie definitive per le scuole primarie
    e dell’infanzia
     
    Puglia:
    pubblicate le graduatorie definitive per le scuole secondarie
    di 1° e 2° grado
     
    Sicilia:
    pubblicate le graduatorie provvisorie per l’infanzia
    e la primaria
     
    Piemonte:
    pubblicate le graduatorie provvisorie per la secondaria
     
    Sicilia:
    pubblicate le graduatorie provvisorie per la scuola
    secondaria
     
    Emilia
    Romagna: pubblicate le graduatorie provvisorie per la
    secondaria
     
    Puglia:
    ripubblicate le graduatorie provvisorie per l’infanzia
    e la primaria
     
    Sardegna:
    pubblicate le graduatorie provvisorie
     
    Campania:
    pubblicata la graduatoria provvisoria per la scuola
    secondaria
     
    Campania:
    pubblicate le graduatorie provvisorie per l’infanzia
    e la primaria
     
    Lazio:
    pubblicate le graduatorie provvisorie per l’infanzia
    e la primaria
     
    Veneto:
    ri-pubblicate le graduatorie provvisorie per l’infanzia
    e la primaria
     
    Veneto:
    assunzioni in ruolo con retrodatazione giuridica
     
    Liguria:
    pubblicata la graduatoria definitiva per la scuola secondaria
     
    Liguria:
    pubblicata la graduatoria definitiva per primaria e
    infanzia
     
    Sicilia:
    comunicazione per i candidati della scuola primaria
    e infanzia
     
    Puglia:
    pubblicata la graduatoria provvisoria per la scuola
    secondaria
     
    Sicilia:
    comunicazione della commissione candidati scuola secondaria

     
    Lombardia:
    pubblicata la graduatoria definitiva per primaria e
    infanzia
     
    Abruzzo:
    pubblicate le graduatorie definitive
     
    Basilicata:
    pubblicate le graduatorie definitive
     
    Molise:
    pubblicate le graduatorie definitive per la secondaria
     
    Veneto:
    pubblicate le graduatorie defintive
     
    Toscana:
    pubblicata la graduatoria definitiva per primaria e
    infanzia
     
    Marche:
    pubblicate le graduatorie definitive per la secondaria
     
    Abruzzo:
    pubblicate le graduatorie provvisorie
     
    FVG:
    pubblicata la graduatoria definitiva per la secondaria
     
    Puglia:
    pubblicata la graduatoria provvisoria per l’infanzia
    e la primaria
     
    Campania:
    i lavori delle commissioni riprenderanno il 6 settembre
    p.v.
     
    Toscana:
    pubblicata la graduatoria definitiva per primaria e
    infanzia
     
    Umbria:
    pubblicate le graduatorie definitive
     
    Molise:
    pubblicate le graduaotorie definitive per primaria e
    infanzia
     
    FVG:
    pubblicata la graduatoria definitiva per primaria e
    infanzia
     
    Lazio:
    calendario convocazioni prova orale scuola secondaria
     
    Emilia
    Romagna: gli ammessi alla prova orale scuola primaria
    ed infanzia
     
    Toscana:
    pubblicata la graduatoria provvisoria per la secondaria

     
    Liguria:
    pubblicate le graduatorie provvisorie
     
    Sardegna:
    gli ammessi alla prova orale scuola primaria e infanzia
    (95,11%
    )
     
    Marche:
    pubblicata la graduatoria provvisoria per la scuola
    secondaria
     
    Il
    MIUR comunica gli organici docenti di religione a.s.
    2004/2005
     
    FVG:
    pubblicata la graduatoria provvisoria per la secondaria
     
    Emilia
    Romagna: gli ammessi alla prova orale scuola secondaria

     
    Toscana:
    pubblicata la graduatoria provvisoria per l’infanzia
    e la primaria
     
    Lombardia:
    calendario convocazioni prova orale scuola secondaria

     
    Umbria:
    pubblicata la graduatoria provvisoria per la scuola
    secondaria
     
    Sicilia:
    gli ammessi alla prova orale primaria e infanzia (99,30%)

     
    Piemonte:
    gli ammessi alle prove orali e calendari

     
    Basilicata:
    pubblicate le graduatorie provvisorie
     
    Sardegna:
    gli ammessi alla prova orale scuola secondaria (91,72%)
     
    Sicilia:
    calendario prove orali scuola secondaria

     
    Lazio:
    gli ammessi alla prova orale scuola secondaria (97,16%)

     
    Umbria:
    pubblicata la graduatoria provvisoria per l’infanzia
    e la primaria
     
    Lazio:
    calendario prove orali primaria e infanzia dal 13 al
    30 luglio
     
    Sicilia:
    gli ammessi alla prova orale scuola secondaria (99,74%)

     
    Molise:
    pubblicata la graduatoria definitiva per l’infanzia
    e la primaria
     
    Calabria:
    gli ammessi alla prova orale scuola primaria e infanzia
    (98,53%)
     
    Veneto:
    pubblicate le graduatorie provvisorie
     
    L’USR
    per la Regione Sicilia comunica le nuove date degli
    adempimenti relativi al concorso IdR
     
    Lombardia:
    gli ammessi alla prova orale scuola secondaria (97,84%)
     
    Valle
    d’Aosta: pubblicate le graduatorie generali di merito

     
    Lazio:
    gli ammessi alla prova orale scuola primaria e infanzia
    (95,53%)
     
    Marche:
    pubblicata la graduatoria provvisoria per l’infanzia
    e la primaria
     
    Molise:
    pubblicata la graduatoria provvisoria per l’infanzia
    e la primaria
     
    L’USR
    per la Regione Piemonte comunica le date degli adempimenti
    relativi al concorso IdR
     
    Friuli
    Venezia Giulia: gli ammessi alla prova orale:

    scuola primaria il 97%, scuola
    secondaria il 99,35%
     
    Calabria:
    gli ammessi alla prova orale scuola secondaria (96,70%)

     
    L’USR
    per la Regione Sicilia comunica le date degli adempimenti
    relativi al concorso IdR
     
    Abruzzo:
    gli ammessi alla prova orale
     
    Lombardia:
    gli ammessi alla prova orale scuola primaria e infanzia

     
    Toscana:
    gli ammessi alla prova orale scuola secondaria

     
    Puglia:
    gli ammessi alla prova orale scuola primaria e infanzia

     
    Puglia:
    gli ammessi alla prova orale scuola secondaria

     
    Umbria:
    gli ammessi alla prova orale scuola secondaria

     
    Campania:
    gli ammessi alla prova orale scuola secondaria (99,93%)
     
    Campania:
    gli ammessi alla prova orale scuola primaria e dell’infanzia
    (99,56%)
     
    Toscana:
    gli ammessi alla prova orale scuola primaria e dell’infanzia
    (99,55%)
     
    Marche:
    gli ammessi alla prova orale scuola secondaria
     
    Umbria:
    gli ammessi alla prova orale scuola primaria e dell’infanzia

     
    Basilicata:
    gli ammessi alla prova orale
     
    Liguria:
    gli ammessi alla prova orale scuola secondaria
     
    Veneto:
    gli ammessi alla prova orale
     
    Liguria:
    gli ammessi alla prova orale (scuola primaria e dell’infanzia);
    calendario prova orale
     
    Molise:
    calendario prove orali scuola secondaria

     
    Molise:
    gli ammessi alla prova orale (scuola secondaria)
     
    Le
    Commissioni d’esame del
    Concorso
    Riservato IdR
     
    Molise:
    gli ammessi alla prova orale (scuola dell’infanzia e
    primaria)
     
    Prove
    orali: iniziano per primi le Marche
     
    I
    quesiti del concorso IdR per la scuola secondaria (22/4/2004)
     
    I
    quesiti del concorso IdR per la scuola dell’infanzia
    e primaria (21/4/2004)
     
    Il
    Miur comunica le sedi di esame.
    Elenchi
    sintetici dei candidati distribuiti per edificio ed
    aula suddivisi per regione e tipologia di concorso
    shtml
    Collegamento al sito del Miur
     
    Precisazioni
    dal Miur: i quesiti con l’asterisco riguardano coloro
    che sono in possesso soltanto del diploma di scuola
    magistrale

    Nota prot.485 del 7 aprile 2004
    Sedi prova scritta  
    Modello di richiesta
    al Dirigente scolastico di permesso retribuito per la
    partecipazione al concorso
     
    Revocato il precedente
    D.D.G. 24 marzo 2004, concernente l’aggregazione territoriale
    in alcune regioni DDG
    31 marzo 2004

    Nota prot.475 del 1 aprile 2004

    DDG
    PDF

    NOTA
    PDF

    DDG
    DOC

    NOTA
    DOC

    Unificate
    per alcune Regioni le fasi successive alla prova scritta

    DDG 24 marzo 2004
    Nota prot.442 del 24 marzo 2004

    DDG
    PDF

    NOTA
    PDF

    DDG
    DOC

    NOTA
    DOC

    Le prove
    scritte si svolgeranno secondo il seguente calendario:

    • 21 aprile
      2004
      : scuola dell’infanzia e scuola primaria;
    • 22 aprile
      2004
      : scuola secondaria.

    Nota n.393
    del 16 marzo 2004

    Le sedi
    di esame saranno comunicate dieci giorni prima delle
    prove.

    Lo SNADIR
    ottiene quattro ore per la prova scritta
     
    Richiesta
    dello Snadir al Miur
     
    Elevata
    a quattro ore
    la durata
    delle prove scritte.
    Nota
    prot.386 del 11 marzo 2004.
    DDG 11 marzo
    2004
    Le FAQ sulla
    compilazione domanda concorso riservato IdR
     
    Lo svolgimento di
    ciascuno dei tre non dovrà superare, orientativamente,
    le venti righe di foglio protocollo.

    Nota prot.315 del 5 marzo 2004

    Prove scritte immediatamente dopo le festività pasquali Nota prot.298
    del 25 febbraio 2004
    Nota
    prot.298 del 25 febbraio 2004
    Dipartimento
    per l’Istruzione – Direzione Generale del personale
    della Scuola – Nota n.187 del 4 febbraio 2004
    Bando
    di concorso
    (Corretto)
    All.
    1 – Modello di domanda
    All.
    2 – Riserve
    All.
    3 – Preferenze
    All.
    4 – Programma d’esame
    All.
    5 – Valutazione dei titoli (Rettificata)
    D.D.G. 2 febbraio
    2004
    – Concorsi riservati, per esami e titoli, a
    posti d’insegnante di religione – errata corrige
    Nota prot.190 del 5 febbraio 2004

    D.D.G. 2 febbraio 2004
    – Concorsi riservati, per esami e titoli, a posti
    d’insegnante di religione- codice meccanografico diocesi
    di Palermo
    Nota prot.221 del 17 febbraio 2004

    D.M.
    17 febbraio 2004 di rettifica alla tabella di valutazione
    dei titoli (all. 5)
    D.M. di rettifica
    alla tabella di valutazione dei titoli (all. 5)

    al decreto ministeriale riguardante i concorsi riservati,
    per esami e titoli per insegnanti di religione cattolica.
    Nota prot.223 del 17 febbraio 2004
    D.D.G. 2 febbraio
    2004 –
    Concorsi riservati,
    per esami e titoli, a posti d’insegnante di religione
    rettifiche diocesi. Nota prot.263 del 18
    febbraio 2004
    Conversione
    voto titoli
    Conversione
    Titoli che recano la classificazione per fasce
    Titoli
    di studio previsti dall’Intesa (DPR 751/1985)
     
    D.M. 611 del 26 settembre 1996  
    D.M. 15/7/1987  
    Guida
    al Concorso Riservato Insegnanti di Religione
    Guida
    alla compilazione della domanda

    Modello domanda
    di inclusione degli aspiranti a Presidente e componente
    delle commissioni dei concorsi riservati, per esami
    e titoli, a posti di insegnamento della religione
    .

    Clicca
    qui
    per le scadenze di presentazione delle domande
    per Regione

    C.M. n. 12 del 5
    febbraio 2004 prot. 189
    Preleva Adobe Acrobat
    Reader
    per la lettura dei file in formato PDF

     

    (allegato)

  • Umbria: definito il contigente per diocesi delle assunzioni per l’a.s. 2004/2005

    Umbria: definito il contigente per diocesi delle assunzioni in ruolo per l’a.s. 2004/2005

    L’Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria con nota prot. 14609/B6 del 2 aprile 2005 (file PDF) ha definito il contingente delle assunzioni in ruolo per l’a.s. 2004/2005 del personale docente di religione cattolica.

    Essendosi concluse le procedure in questa regione entro il 31 agosto 2004, le assunzioni saranno disposte con decorrenza giuridica dal 1° settembre 2004 e con decorrenza economica dal 1° settembre 2005.

  • Emilia Romagna: ripubblicate le graduatorie definitive rettificate

    Emilia Romagna: ripubblicate le graduatorie definitive rettificate

    Sono state pubblicate il  5 maggio 2005 all’Albo dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia Romagna  le graduatorie definitive rettificate relative al concorso riservato per gli insegnanti di religione delle scuole primarie e dell’infanzia e delle scuole secondarie di 1° e 2° grado.
    Gli interessati potranno presentare, per i soli vizi di legittimità, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, entro 120 giorni, oppure ricorso giurisdizionale al T.A.R., entro 60 giorni dalla data di pubblicazione all’Albo.

    Graduatorie definitive rettificate

  • Sicilia: pubblicate le graduatorie definitive rettificate

    Sicilia: pubblicate le graduatorie definitive rettificate

    Sono state pubblicate il  1° giugno 2005 all’Albo dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia  le graduatorie definitive rettificate relative al concorso riservato per gli insegnanti di religione delle scuole primarie e dell’infanzia e delle scuole secondarie di 1° e 2° grado.
    Gli interessati potranno presentare, per i soli vizi di legittimità, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, entro 120 giorni, oppure ricorso giurisdizionale al T.A.R., entro 60 giorni dalla data di pubblicazione all’Albo.

    Graduatorie definitive rettificate

    (*) Nota del Dott. Rosario Leone, Dirigente della Direzione Scolastica Regionale per la Sicilia:

    Si richiama l’attenzione sul file in formato excel denominato "ELEM PA RETT.XLT (25.0 KB)" contentente la graduatoria IRC per la scuola dell’infanzia e primaria relativa alla DIOCESI DI PALERMO, che sostituisce quella in formato PDF unita alle graduatorie delle restanti diocesi e che non è stato possibile scorporare da tutto il file PDF, e nella quale, per
    ragioni tecniche attinenti al funzionamento del sistema informativo, non è
    stato possibile inserire la candidata MICHELOTTI ALBA.
    Si ritiene utile altresì far presente che tutte le segnalazioni pervenute in ordine ad eventuali errori materiali e che non trovano riscontro nelle rettifiche riportate nel decreto di pubblicazione e nelle relative graduatorie, devono intendersi prive di fondamento e pertanto non influenti ai fini di eventuali rettifiche.
    Eventuali comunicazioni potranno essere inoltrate esclusivamente tramite fax
    al n.ro 0916909227 o tramite posta elettronica all’indirizzo:
    manlio.garlisi@istruzione.it.
    Si prega di portare dare alla presente la massima diffusione tra il
    personale dipendente interessato.

    IL DIRIGENTE
    Rosario LEONE

  • L’USR per la regione Lazio ha reso noti i posti suddivisi per diocesi

    L’USR per la regione Lazio ha reso noti i posti suddivisi per diocesi

    L’USR per la regione Lazio ha reso noto il contingente dei posti per le assunzioni a tempo indeterminato per l’a.s. 2005/2006 con riferimento al territorio di pertinenza di ciascuna Diocesi.

    Decreto n.22668 del 31.5.2005 (file pdf)

  • Lazio: pubblicate le graduatorie definitive rettificate

    Lazio: pubblicate le graduatorie definitive rettificate

    Sono state pubblicate il  21 aprile 2005 all’Albo dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio  le graduatorie definitive rettificate relative al concorso riservato per gli insegnanti di religione delle scuole primarie e dell’infanzia e delle scuole secondarie di 1° e 2° grado.
    Gli interessati potranno presentare, per i soli vizi di legittimità, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, entro 120 giorni, oppure ricorso giurisdizionale al T.A.R., entro 60 giorni dalla data di pubblicazione all’Albo.

    Graduatorie definitive rettificate