Categoria: Concorsi e Procedure Straordinarie IdR

  • Elezioni Politiche 2008: invito all’assunzione di un impegno politico per la risoluzione del precariato degli insegnanti di religione – compimento della legge 186/2003

    Elezioni Politiche 2008


    Invito ai Candidati Premier e Capi di Partito all’assunzione di un impegno politico per la risoluzione del precariato degli insegnanti di religione – compimento della legge 186/2003


     


    Lettera dello Snadir (file pdf)


     


    Risposta del MPA (file pdf)


    Lo Snadir ringrazia l’On.le Dott. Raffaele Lombardo per aver risposto positivamente all’invito fatto precedentemente ai Premier e Capi Partito, auspicando un collaborazione fattiva.


    Snadir – giovedì 10 aprile 2008

  • Corso di formazione per i neoassunti in ruolo 2007/2008. ISCRIZIONI IN CORSO.

    Corso di formazione per i neoassunti in ruolo 2007/2008


    Iscrizioni in corso


     


     


       E’ stata pubblicata dal Miur la Nota prot. 3577 del 28 febbraio 2008 (con allegato il documento tecnico) contenente le indicazioni sul periodo di prova e formazione in ingresso per i docenti neoassunti con contratto a tempo indeterminato.


       La formazione promossa dal MPI mediante l’Indire si svolgerà mediante il modello e-learning integrato: formazione on-line e incontri in presenza.


       La procedura di iscrizione dovrà essere curata dall’istituzioni scolastiche che preleveranno i dati anagrafici degli utenti previsti nell’elenco fornito dal MPI.


       Nel caso di insegnanti di religione cattolica, che non sono compresi nell’elenco, le scuole dovranno procedere all’iscriizone attraverso la funzione “Iscrivi manualmente” (indicando con “rel” la materia di insegnamento). Le scuole devono anche integrare le iscrizioni per i docenti assunti negli anni precedenti che non abbiano ancora assolto gli obblighi della formazione. 


       Nel sito dell’INDIRE nella sezione “Puntoedu per i Docenti” è attiva la procedura per l’iscrizione.


         Le istituzioni scolastiche devono procedere all’iscrizione dei docenti utilizzando come codice di accesso il codice meccanografico dell’istituto e la password utilizzata per le iscrizioni alle iniziative di PuntoEdu.


       L’attevità formativa avrà inizio il 20 marzo 2008.


     


    La Redazione



    Snadir – sabato 1 marzo 2008

  • Corso di formazione Puntoedu per i Docenti Neoassunti

     

    Corso di formazione Puntoedu per i Docenti Neoassunti


     


    L’INDIRE  informa che le iscrizioni all’ambiente di formazione Neoassunti 2008 saranno aperte non appena il M.P.I darà l’ autorizzazione.


     


    Snadir – venerdì 22 febbraio 2008

  • Incontro al MPI: affrontate alcune questioni riguardanti i docenti di religione

    Incontro al MPI: affrontate alcune questioni riguardanti i docenti di religione


     


       Il segretario nazionale Prof. Orazio Ruscica ed il Prof. Ernesto Soccavo della segreteria nazionale hanno incontrato il Dr. Luciano Chiappetta del MPI per un aggiornamento  circa alcune  questioni.


       L’ordinanza sulla specifica mobilità degli Idr per l’anno scolastico 2008/2009, di prossima pubblicazione, dovrebbe prevedere anche la successiva scadenza relativa alla compilazione di una graduatoria regionale da consultare per la individuazione dei docenti in esubero. Lo Snadir ha evidenziato l’opportunità di inserire alcuni dati che consentano di graduare i docenti nel rispetto dei titoli posseduti (culturali, di servizio, di famiglia).


       Una seconda questione riguarda l’apertura del nodo informatico che consenta alle istituzioni scolastiche di inserire i dati per l’elaborazione delle ricostruzioni di carriera.  Ci si augura che ciò possa risultare possibile nell’arco dei prossimi due-tre mesi.  Sempre legato alla questione informatica è il problema della impossibilità di prelevare i dati degli Idr in ruolo sulla scuola primaria ed il loro conseguente trasferimento qualora lo stesso docente passasse, avendone titolo, sulla scuola secondaria.


       Lo Snadir ha poi insistito affinché sia completata la ricognizione per accertare il numero di cattedre ancora disponibili su territorio nazionale e non ancora assegnate.


       Tenuto conto della imminente scadenza delle domande di part-time, il MPI prevede l’emanazione di una nota con la quale sia ribadito il diritto anche per gli IdR di presentare richiesta.


       Al termine dell’incontro si è concordato di verificare in tempi brevi l’esito delle questioni evidenziate.


     


    La redazione


     


    Snadir – mercoledì 20 febbraio 2008


     

  • Ricognizione delle cattedre con orario eccedente quello contrattuale


    Ricognizione delle cattedre con orario eccedente quello contrattuale


     


       Nel settembre scorso (ma in qualche caso anche nel precedente anno scolastico) in alcune regioni d’Italia si è rilevata l’assegnazione, agli Idr in ruolo,  di cattedre composte da un numero di ore settimanali eccedenti quelle stabilite dal CCNL-Scuola.
       Ciò si è verificato nelle scuole dell’infanzia, dove sono state costituite cattedre con 17 sezioni e quindi con un orario settimanale di 25 ore e mezza, e nel caso di cattedre orario costituite da ore sulla scuola dell’infanzia e ore sulla scuola primaria.
       Con Nota prot. 22760 del 29 novembre 2007 il Ministero della pubblica istruzione, dopo aver ribadito che l’orario di servizio nella scuola dell’infanzia  non può essere  costituito per un orario superiore alle 25 ore settimanali (cioè un massimo di 24 ore frontali + 1 a disposizione), precisa che, qualora l’orario di servizio sia costituito in parte nella scuola dell’infanzia e in parte nella scuola primaria, l’orario settimanale da svolgere è quello corrispondente al posto prevalente (dove si è in servizio con maggior numero di ore). 
       Da tale precisazione non risulta che le istituzioni scolastiche abbiano proceduto ad una ridefinizione dell’orario settimanale dei docenti interessati; per tali motivi chiediamo agli Idr in ruolo che si ritrovano ancora oggi a svolgere un orario settimanale eccedente quello contrattuale a darne notizia alle sedi Snadir provinciali e territoriali.
       In particolare occorre comunicare: la composizione oraria della cattedra, la scuola di servizio, il mese a partire dal quale si è avuta la modifica oraria, se la scuola di servizio ha comunicato o meno alla Direzione del Tesoro l’ulteriore ora (o frazione) di servizio prestata settimanalmente, se per tale eccedenza oraria si percepisce o meno una integrazione stipendiale.
       Sulla base di tale ricognizione lo Snadir procederà a specifiche azioni rivolte al recupero economico del lavoro prestato e presenterà al Ministero P.I. un quadro della situazione attuale quale si configurerà dalla raccolta dei dati.


    Ernesto Soccavo


     



    Snadir – mercoledì 6 febbraio 2008

  • UNA PETIZIONE A FAVORE DEI DOCENTI DI RELIGIONE PER REALIZZARE QUANTO DISPOSTO DALLA LEGGE 186/2003

    UNA   PETIZIONE  A FAVORE DEI DOCENTI DI RELIGIONE PER REALIZZARE QUANTO DISPOSTO DALLA LEGGE 186/2003


     


    Lo SNADIR ha avviato una raccolta di firme (modello per la raccolta di firme) indirizzata a:


    ·     Ministero della Pubblica Istruzione


    ·     Ministero per le Riforme e le Innovazioni nella pubblica amministrazione (ex Funzione Pubblica)


    ·     Parlamento italiano


    Affinché, l’attuale graduatoria di merito


    a seguito del concorso riservato (legge 186/2003; DDG 2 febbraio 2006) sia trasformata in


    graduatoria ad esaurimento


    come già avviene per le altre discipline. La graduatoria ad esaurimento potrà garantire la progressiva immissione in ruolo ai docenti di religione vincitori di concorso attualmente in servizio con contratto a tempo determinato;


    sia indetto ed espletato


    un nuovo concorso riservato


    per gli insegnanti di religione cattolica che abbiano prestato servizio per almeno quattro anni nel corso degli ultimi dieci anni, da svolgersi esclusivamente in quelle Regioni dove le graduatorie risultano esaurite  e per i posti disponibili fino alla quota del 70% prevista dalla legge 186/2003


    sia attribuito  all’insegnamento della religione cattolica


    un codice di classe di concorso o di abilitazione all’insegnamento,


    quale riconoscimento del nuovo status giuridico determinato dall’accesso nella scuola a mezzo di concorso pubblico (Legge n. 186/2003).


    sia consentito esplicitamente anche ai docenti di religione


    la valutazione del servizio di religione nelle graduatorie ad esaurimento e l’accesso ai corsi per il conseguimento dell’abilitazione e dell’idoneità all’insegnamento per altre discipline


    (Legge n. 143/2004, art. 2, comma 1, lett. c-bis e comma 1 ter) per altre discipline.


    _______________________________


    ·     Modello raccolta firme (file in formato pdf)


    Modalità per la raccolta di firme


    Ogni collega di ruolo, e non, è invitato a far firmare da parenti, amici, colleghi il modulo sottoriportato e ad inviarlo per posta entro il 31 maggio 2008 (*) allo Snadir Segreteria nazionale – Piazza Confienza, 3 – 00185 ROMA.


    Successivamente lo Snadir presenterà tutte le petizioni al Parlamento, al Ministro della Pubblica Istruzione e al Ministro della Funzione Pubblica.


    E’ necessario che ogni docente di religione si impegni a far sottoscrivere la petizione da almeno 50 cittadini italiani (maggiorenni). Per comodità abbiamo riportato un modello che può contenere 10 firme. Fotocopiando 5 modelli si arriva facilmente a 50 firme. Si consiglia di tenere un  modello di petizione pronto per le firme.


     


    (*) A seguito delle elezioni politiche la scadenza del 31 marzo 2008 precedentemente stabilita è prorogata al 31 maggio 2008. La Petizione sarà presentata al nuovo Governo e Parlamento.