Questo pomeriggio, lo Snadir, rappresentato dal Segretario Nazionale, prof. Orazio Ruscica, e dal prof. Domenico Zambito, componente della segreteria nazionale Snadir, ha incontrato il Sen. Francesco Verducci, vicepresidente della VII Commissione permanente, nel suo ufficio al Senato.
Durante l’incontro, abbiamo presentato l’ingiusta condizione lavorativa in cui si trovano circa 15.000 docenti di religione, a cui da 17 anni è stata negata la giusta stabilizzazione del posto di lavoro.
È stata presentata anche una sintesi della relazione del Procuratore Generale della Corte di giustizia europea, che ha descritto in modo chiaro la situazione discriminatoria in cui versano i docenti precari che insegnano religione e dichiara che non sussistono “ragioni obiettive” che possano giustificare tali discriminazioni.
Si è quindi chiesto di intervenire con emendamenti al decreto legge 73/2021 (Decreto sostegni bis) per assicurare ai precari di religione lo stesso trattamento riservato ai docenti precari delle altre discipline, e cioè una procedura straordinaria non selettiva per coloro che hanno svolto 36 mesi di servizio nell’insegnamento della religione, lo scorrimento annuale delle graduatorie della predetta procedura straordinaria sino a totale esaurimento, scorrimento della GM 2004 e aumento della dotazione organica dal 70% al 90%.
Il Sen. Verducci, da sempre favorevole alla stabilizzazione di tutti i precari della scuola, ha riconosciuto l’urgenza di dare una risposta anche ai precari docenti di religione e di risolvere tale condizione di precarietà nel quadro degli interventi sul precariato di tutti i docenti.
Ha inoltre assicurato che emendamenti per inserire nella stabilizzazione gli insegnanti precari di religione sono stati presentati da alcuni Parlamentari PD alla Camera dei deputati.
La prospettiva di soluzione indicata dal Sen. Verducci è in linea con quanto affermato da sempre dallo Snadir, ossia la necessità di una soluzione globale al precariato scolastico che non ponga discriminazioni tra una categoria di docenti e le altre. Ci auguriamo, a breve, ulteriori approfondimenti della questione.
Snadir – Professione i.r. – 10 giugno 2021 – h.19,00