Categoria: Concorsi e Procedure Straordinarie IdR
-
Marche: Procedura straordinaria – Approvate le Graduatorie di Merito per la scuola secondaria
L’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche ha approvato le graduatorie di merito relative alla procedura concorsuale straordinaria per titoli ed esami riservata agli insegnanti di religione cattolica, per l’accesso ai ruoli della scuola secondaria di I e II grado.
Le graduatorie, redatte a seguito della prova orale e della valutazione dei titoli da parte delle Commissioni giudicatrici, sono suddivise per ambiti diocesani e pubblicate sul sito istituzionale dell’USR per le Marche.
L’inserimento in graduatoria è subordinato all’accertamento del possesso dei requisiti previsti per la stipula del contratto a tempo indeterminato. Le graduatorie saranno utilizzate progressivamente, in base al fabbisogno annuale, per il conferimento degli incarichi nei limiti delle autorizzazioni ministeriali vigenti.
Contro il provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale al TAR entro 60 giorni oppure ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni.
- Marche: procedura straordinaria – Avviso graduatorie di merito secondaria
- Marche: procedura straordinaria – graduatorie di merito secondaria
Fgu/Snadir – Professione i.r. – 12 giugno 2025 – h. 18
-
Cassazione: 49 sentenze contro l’abuso dei contratti a termine per i docenti di religione
Resta urgente l’aumento dei posti di ruolo dal 70% al 95% per garantire la piena stabilizzazioneDue nuove pronunce della Corte di Cassazione, che si aggiungono alle 47 precedenti, portano a 49 il totale delle sentenze che ribadiscono un principio ormai consolidato: l’Amministrazione scolastica non può reiterare contratti a tempo determinato per i docenti di religione oltre il limite di tre annualità.Si tratta di un orientamento giurisprudenziale oramai consolidato che condanna il Ministero dell’Istruzione e del Merito non solo al risarcimento del danno, ma anche al pagamento delle spese processuali. Il punto di svolta, come sappiamo, è stata la sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea che, interpellata da uno specifico ricorso sostenuto dallo Snadir, ha riconosciuto il diritto degli insegnanti a non restare per tutta la loro carriera scolastica in una condizione di ingiusto precariato.Orazio Ruscica, segretario nazionale dello Snadir, commenta: “Anche in queste ultime sentenze, relative a ricorsi provenienti dalla Corte d’Appello di Venezia, i giudici della Cassazione hanno escluso l’esistenza di una ragione obiettiva che giustifichi la reiterazione dei contratti oltre i 36 mesi. Solo esigenze temporanee possono legittimare tale prassi, mentre gli incarichi annuali per i docenti di religione riguardano posti vacanti e disponibili, facenti parte dell’organico di diritto.”Un passo importante in questa direzione è stato compiuto con l’articolo 47, comma 9, del D.L. 36/2022, che ha modificato l’articolo 1-bis, comma 2. La norma, il decreto n.9/2024 e i due bandi hanno previsto per i docenti di religione con almeno 36 mesi di servizio una procedura straordinaria di assunzione in ruolo, fondata su una prova orale di carattere didattico-metodologico, non selettiva. Le relative graduatorie dovranno essere utilizzate fino al loro completo esaurimento.“La conclusione delle procedure straordinarie – aggiunge Ruscica – consentirà l’immissione in ruolo degli aventi diritto, contribuendo a sanare, almeno in parte, il problema del precariato. Tuttavia, questo non è sufficiente: è necessario aumentare la quota di posti di ruolo, portandola dall’attuale 70% al 95%, così da offrire una reale possibilità di stabilizzazione a tutti i partecipanti alle procedure straordinarie.”Snadir – Professione i.r. – 11 giugno 2025 – h.17,00 -
Umbria: Procedura straordinaria – Rettificate le Graduatorie di Merito per la scuola Secondaria
L’Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria comunica che sono state rettificate le graduatorie definitive di merito della procedura concorsuale straordinaria per titoli ed esami, riservata agli insegnanti di religione cattolica nella scuola secondaria di I e II grado, a seguito di segnalazioni pervenute e accertamenti effettuati.
Le graduatorie, approvate ai sensi del D.D.G. prot. n. 1328 del 29 maggio 2024, sono state predisposte per ambiti diocesani (Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, Città di Castello, Foligno, Gubbio, Orvieto – Todi, Perugia – Città della Pieve, Spoleto – Norcia, Terni – Narni – Amelia) e divise per settore formativo, tenendo conto delle riserve di legge e delle preferenze previste in caso di parità di punteggio.
Avverso tale decreto è possibile presentare ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni oppure ricorso giurisdizionale al TAR entro 60 giorni dalla pubblicazione.
* Si comunica che, ai sensi dell’art. 8 del D.D.G. n. 1328 del 29/05/2024, sono state nuovamente rettificate le graduatorie di merito della procedura concorsuale straordinaria per titoli ed esami riservata agli insegnanti di religione cattolica, finalizzata all’accesso nei ruoli della scuola secondaria di I e II grado.
Umbria: procedura straordinaria – AVVISO RETTIFICA graduatorie secondariaUmbria: procedura straordinaria – graduatorie secondaria rettificate- Umbria: procedura straordinaria – AVVISO RETTIFICA graduatorie secondaria
- Umbria: procedura straordinaria – graduatorie secondaria rettificate
Fgu/Snadir – Professione i.r. – 11 giugno 2025 – h.18 (aggiornato al 17 giugno)
-
Calabria: Procedura straordinaria – Rettificate le Graduatorie di Merito per la scuola Secondaria
L’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria comunica che sono state rettificate le graduatorie definitive di merito della procedura concorsuale straordinaria per titoli ed esami, riservata agli insegnanti di religione cattolica nella scuola secondaria di I e II grado, a seguito di segnalazioni pervenute e accertamenti effettuati.
Le graduatorie, approvate ai sensi del D.D.G. prot. n. 1328 del 29 maggio 2024, sono state predisposte per ambiti diocesani e divise per settore formativo, tenendo conto delle riserve di legge e delle preferenze previste in caso di parità di punteggio.
Avverso tale decreto è possibile presentare ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni oppure ricorso giurisdizionale al TAR entro 60 giorni dalla pubblicazione.
- Calabria: procedura straordinaria – AVVISO RETTIFICA graduatorie secondaria
- Calabria: procedura straordinaria – graduatorie secondaria rettificate
Fgu/Snadir – Professione i.r. – 10 giugno 2025 – h.13