Categoria: Concorsi e Procedure Straordinarie IdR
-
Altro successo di Snadir: c’è la proroga
Data la complessità di identificazione del codice esatto per tutti coloro che stanno presentando la domanda di partecipazione alla procedura straordinaria e dati i tempi strettissimi di chiusura della presentazione della domanda, il ministero ha dato seguito alla richiesta di proroga della presentazione della domanda inoltrata dallo Snadir lo scorso martedì e ha fissato il termine ultimo per l’invio della domanda all’8 luglio 2024.
- Pubblicati i due bandi delle procedure straordinarie per l’assunzione in ruolo di 4.500 docenti di religione
- FAQ – MIM – Procedura straordinaria infanzia/primaria
- FAQ – MIM – Procedura straordinaria secondaria di primo e secondo grado
- Domanda Procedura straordinaria: errori corretti grazie allo Snadir e richiesta di proroga presentazione domanda e FAQ
Fgu/Snadir – Professione i.r. – 2 luglio 2024 – h.15,35
-
Domanda Procedura straordinaria: errori corretti grazie allo Snadir e richiesta di proroga presentazione domanda e FAQ
Alcuni limiti nel sistema di presentazione della domanda per le procedure concorsuali straordinarie per l’assunzione a tempo indeterminato degli Insegnanti di Religione Cattolica, in particolare alcune delle problematiche concernenti i titoli che causavano una palese disparita` di trattamento tra personale in possesso del titolo di qualificazione professionale per l’insegnamento, sono stati superati grazie alla tempestiva azione dello Snadir che ha permesso l’aggiornamento immediato di due aspetti che apparivano fortemente penalizzanti.“Martedì mattina – spiega il segretario nazionale dello Snadir e presidente nazionale FGU, il professore Orazio Ruscica – abbiamo inviato all’Ufficio politico del Ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, una mail con richiesta di lettura e urgente riscontro e già nel primissimo pomeriggio di mercoledì, sono arrivate le risposte e le soluzioni che la FGU/Snadir ha chiesto. Per la scuola infanzia/primaria, nel codice 4.3.2 secondo periodo lettera a), è stato inserito l’avverbio “almeno”. Quindi il significato: è “come minimo” devi essere in possesso di un diploma in scienze religiose -ovviamente se si ha un titolo di grado maggiore (magistero, ecc) utilizzerai questo codice.Altresì, per la scuola secondaria, nel codice 4.3.2. secondo periodo è stato inserito il “Magistero in scienze religiose”.In aggiunta, data la complessità di identificazione del codice esatto per tutti coloro che presenteranno la domanda di partecipazione alla procedura straordinaria e dati i tempi strettissimi di chiusura della presentazione della domanda (2 luglio 2024), abbiamo chiesto la proroga di scadenza di presentazione domanda e di intervenire con delle Faqs chiarificatrici e le necessarie indicazioni che permettano agli UUSSRR di invitare i candidati a rettificare eventuali errori nella selezione del codice senza incorrere in penalizzazioni o esclusioni.Sono azioni che dimostrano la grande attenzione che la FGU/Snadir continua a porre per fare in modo che le procedure concorsuali siano quanto più lineari possibili, scevre da penalizzazioni per i nostri insegnanti e soprattutto che rispettino i ‘meriti acquisiti’, senza mortificare anni di lavoro e di impegno. Siamo stati, siamo e saremo sempre attenti su questi temi così importanti e delicati”#wesnadirFGU/ Snadir – Professione i.r. – 28 giugno 2024 – h.11 -
Arrivano le nuove Faq ministeriali: lo Snadir aveva ragione!
Nessuna penalizzazione per i titoli previsti dal DPR 751/1985 conseguiti entro l’a.a. 2013/2014A seguito della nostra richiesta, sono arrivate le nuove Faq ministeriali che confermano l’interpretazione data dallo Snadir fin dalla pubblicazione del bando, e cioè che coloro che hanno conseguito i titoli previsti dalla precedente Intesa (DPR 751/1985) e conseguito entro l’anno accademico 2013/2014 (alcuni entro il 31/10/2012) non dovranno subire penalizzazione con decurtazione di un anno di servizio.“Il ministero ci ha dato ragione – ha dichiarato Orazio Ruscica, Segretario nazionale Snadir e presidente nazionale della Fgu – chiaramente adesso i colleghi dovranno rientrare nel sistema e scegliere per le varie tipologie di titoli il codice senza penalizzazioni che andremo a indicare a breve nelle nostre Faq”.Bisognerà quindi inserire nel sistema il servizio che era stato utilizzato per validare il titolo e quindi inserirlo tra gli altri i titoli valutabili. In questo modo il sistema riconoscerà l’anno ai fini del calcolo dei 100 punti. Sarà necessario eliminare la dichiarazione allegata alla fine relativa alla richiesta per la valutazione dell’anno.Rimane ancora in sospeso la richiesta Snadir al MIM di proroga di scadenza della presentazione della domanda.- FAQ – MIM – Procedura straordinaria infanzia/primaria
- FAQ – MIM – Procedura straordinaria secondaria di primo e secondo grado
- Domanda Procedura straordinaria: errori corretti grazie allo Snadir e richiesta di proroga presentazione domanda e FAQ
Fgu/Snadir – Professione i.r. – 28 giugno 2024 – h.19,15 -
Procedura straordinaria: Aggiornate FAQs e Indicazioni sui Codici da inserire
FAQs e Indicazioni sui codici aggiornati al 2 luglio 2024
FAQ sulle prove concorsuali straordinarie (vers. 02 luglio 2024)
Codici Titoli Procedura Straordinaria Scuola dell’Infanzia e Primaria (vers. 29 giugno 2024)
Codici Titoli Procedura Straordinaria Scuola Secondaria di Primo e Secondo grado (vers. 29 giugno 2024)
Per calcolare il punteggio relativo a titoli e servizioFgu/Snadir – Profesisone i.r. – 27 giugno 2024 – aggiornate 02 luglio 2024