Categoria: Cedolino/Contratti/Ricostruzione Carriera/Stipendi

  • Obbligo di restituzione di un indebito: lo Snadir vince il ricorso

    Il Tribunale di Velletri, con una sentenza del 7 giugno scorso, si è pronunciato sulla richiesta di recupero di un indebito di circa 6.500 euro da parte del Mef, per un periodo che andava dal settembre 1996 a marzo 2015.
     
    In seguito alla comunicazione di indebito con obbligo di restituzione da parte di una nostra iscritta, lo Snadir è immediatamente intervenuto per contestare l’illegittimo recupero per il periodo antecedente al marzo 2005, data l’immissione in ruolo della ricorrente.
     
    Lo Snadir, tramite il suo legale, ha dimostrato che la stessa vantava, invece, un credito a suo favore di circa 7.800 in quanto retribuita con fascia stipendiale inferiore a quella spettante.
     
    Il Giudice del lavoro ha accolto la fondatezza del ricorso e ha accertato che nulla è dovuto al Mef.
     
    Lo Snadir continua ad accompagnare i suoi iscritti garantendo loro condizioni agevolate nello svolgimento delle loro funzioni e offrendo, oltre ad una intensa ed attenta attività sindacale, anche una specifica tutela legale.

     

     

    Snadir – Professione i.r. – 14 giugno 2018, h.19,25

  • Errore dal MEF nel calcolo degli arretrati

    La nostra organizzazione sindacale ha ricevuto numerose segnalazioni da parte di docenti di religione cui sono stati corrisposti gli arretrati derivanti dagli incrementi previsti dal nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (C.C.N.L.) in misura non congrua rispetto al dovuto (molti di loro hanno ricevuto una somma irrisoria pari a 3,88 euro/5 euro circa).
     
    Lo Snadir ritiene che tale situazione sia stata generata da un’erronea valutazione e da un problema al sistema del MEF: per questo ha predisposto un FORM per tutti coloro che dovessero trovarsi nelle condizioni di cui sopra (somme irrisorie di poche decine di euro). Basterà inserire i dati richiesti nel FORM, dopo aver letto e accettato le condizioni imposte dalla legge sulla privacy, compilare il FORM e inviare al seguente indirizzo email arretraticcnl@snadir.it  allegando una copia del cedolino dei mesi di Aprile e Maggio 2018, compreso quello relativo agli arretrati liquidati.
     
    Appena effettuate le necessarie verifiche con il Mef, provvederemo a informarvi sulla procedura da seguire per l’eventuale recupero delle somme.
     
     

     

     

    Snadir – Professione i.r. – 11 giugno 2018, h.21,20

  • Dematerializzazione dei contratti con incarico di religione. Il Miur fornisce alle scuole le indicazioni operative per la trasmissione telematica alle RTS dei contratti degli incaricati di religione

    DEMATERIALIZZAZIONE DEI CONTRATTI CON INCARICO DI RELIGIONE

    Il Miur fornisce alle scuole le indicazioni operative per la trasmissione telematica alle RTS dei contratti degli incaricati di religione
     
     
    L’art. 40 del D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82, all’art. 40 (Codice dell’amministrazione digitale – CAD), ha introdotto l’obbligo per tutte le Pubbliche amministrazioni di produrre “gli originali dei propri documenti con mezzi informatici”. La produzione e la trasmissione dei flussi documentali amministrativi fa parte del processo di “dematerializzazione” della Pubblica Amministrazione è finalizzata al raggiungimento di livelli di maggior efficienza, efficacia delle sue procedure e al contenimento della spesa pubblica.
    In tale prospettiva, la Nota Miur n. 214 del 29 gennaio 2018ha fornito indicazioni operative alle scuole per la trasmissione telematica dei contratti con incarico di religione alle Ragionerie Territoriali dello Stato (N05, N27, N28). Tale procedura sostituisce l’invio del vecchio contratto cartaceo che le scuole inviano annualmente alla RTS – Ragioneria Territoriale dello Stato.
    Nella Nota in questione sono fornite alle segreterie delle scuole non soltanto le istruzioni per la corretta trasmissione dei contratti, ma anche le funzioni necessarie per la ricerca degli stessi e la visualizzazione delle trasmissioni effettuate.
    In conclusione, si precisa che la trasmissione alla RTS del contratto degli incaricati di religione (N05, N27 e N28) è diversa dall’invio telematico dei predetti contratti a NoiPa (procedura operativa dal 1 settembre 2015) e viene eseguita soltanto dopo che i predetti contratti sono stati già “Accettati da NoiPa”.
     

     

    Snadir – Professione i.r. – 31 gennaio 2018, h.12.20

  • Monitoraggio pagamenti stipendi settembre 2017 Monitoraggio della procedura telematica per l’acquisizione al SIDI dei contratti di lavoro degli insegnanti incaricati annuali di religione a.s. 2017/2018

    Monitoraggio pagamenti stipendi settembre 2017

     
    Monitoraggio della procedura telematica per l’acquisizione al SIDI dei contratti di lavoro degli insegnanti incaricati annuali di religione a.s. 2017/2018
     
     
    La procedura relativa all’inserimento dei contratti degli incaricati annuali di religione si avvia verso la fase conclusiva. Come già ricordato nelle nostre precedenti comunicazioni (dal 4 agosto e del 2 settembre scorso), la corretta esecuzione della procedura ha assicurato il 26 c.m. la corresponsione dello stipendio di settembre 2017.
     
    Al fine di avere contezza di dello stato dei pagamenti, chiediamo a tutti i docenti di religione incaricati annuali di compilare il seguente FORM
     
    Coloro che ad oggi (27 settembre 2017) NON avessero ancora ricevuto lo stipendio del mese di settembre, sono invitati – dopo aver compilato il FORM – ad inviare al seguente indirizzo email contrattitelematici@snadir.it  il file pdf della “Consultazione dello Stato dell’Instaurazione del Rapporto di Lavoro”, che contiene  tutte le indicazioni relative all’Acquisizione e Convalida, alla “Trasmissione”, “Risposta” ed “Esito di elaborazione” da parte di NoiPA. Tale documento dovrà essere richiesto dal docente alla segreteria della scuola, chiedendo la stampa dal SIDI della “Consultazione dello Stato dell’Instaurazione del Rapporto di Lavoro”. Nella email occorre indicare anche i dati relativi al contratto o ai contratti (ad esempio grado di scuola, ore di insegnamento, uno o più contratti, ecc.). Una volta raccolte le problematiche ancora non risolte, provvederemo a segnalarle tempestivamente al Miur e al Mef al fine di risolverle in tempi celeri.
     
     
    Snadir – Professione i.r. – 27 settembre 2017, h.10.45
  • Ricostruzione di carriera del personale di ruolo e presentazione domande online

    Ricostruzione di carriera del personale di ruolo e presentazione domande online
     
    La legge 107/2009 all’art. 1 comma 209, stabilisce che la ricostruzione di carriera del personale della scuola, ivi inclusi i docenti di religione cattolica, debba essere richiesta tra il 1 settembre e il 31 dicembre di ogni anno. Il fine di tale inserimento in un preciso periodo dell’anno si rende necessario affinché il MEF possa prevedere nella pubblicazione dei bilanci consuntivi e preventivi dello Stato il capitolo di spesa destinato al personale della scuola.


    La Nota MIUR 17030 del 01-09-2017 e l’avviso pubblicato al SIDI l’11 settembre 2017, al fine di progredire sulla strada della dematerializzazione, così come previsto dalla legge 183/2012 all’art. 15, rende disponibile sul portale Istanze Online la funzione “Richiesta ricostruzione di carriera”. Tale funzione risolve quasi del tutto l’archiviazione cartacea dei fascicoli del personale,anche se – bisogna essere obiettivi – difficilmente si otterrà, in tempi brevi, una completa digitalizzazione del sistema.


    Chi potrà accedere a tale funzione? Attualmente sono i docenti a tempo indeterminato che hanno superato l’anno di formazione e prova così come previsto dal D.M. 850/2015. È dunque evidente che non sono interessati a questa nuova procedura i docenti di religione incaricati annuali aventi diritto alla ricostruzione di carriera così come previsto dalla legge 312/1980 art. 53 ultimo comma (cfr. anche la C.M. n.2/2001). Per quest’ultimi, le domande pur continuando ad essere presentate nella “finestra temporale” stabilita dalla Legge 107/2015, dovranno essere presentate in forma cartacea all’Istituzione Scolastica in servizio e permane l’obbligo da parte della stessa di elaborare i decreti e trasmetterli alla Ragioneria dello Stato di appartenenza entro il 28 febbraio di ogni anno.


    Qualora qualche docente di religione cattolica di Ruolo, assunto a tempo indeterminato il 1 settembre 2006 e confermato in ruolo il 1 settembre 2017, non abbia ancora fatto richiesta di ricostruzione di carriera, ricordiamo che è bene procedere immediatamente alla richiesta al fine di bloccare l’eventuale prescrizione del diritto a vedersi riconosciuto il servizio pre-ruolo.  In questo ultimo caso, potrà procedere alla richiesta tramite il portale Istanze Online,inviando  tramite la funzione “dichiarazione dei servizi” l’elenco dei servizi utili ai fini della ricostruzione, validando quelli già inseriti a sistema o inserendo quelli che eventualmente non vi risultano, quelli svolti presso istituzioni scolastiche non statali o presso altre Amministrazioni.
     
     

     

    Professione i.r.- 13 settembre 2017, h. 19.30  

  • Inserimento contratti telematici

    Inserimento contratti telematici

    Monitoraggio della procedura telematica per l’acquisizione al SIDI dei contratti di lavoro degli insegnanti incaricati annuali di religione

     

    Al fine di poter segnalare al Miur e al Mef le problematiche inerenti la procedura telematica per l’acquisizione al SIDI dei contratti di lavoro degli insegnanti incaricati annuali di religione si dovrà compilare il seguente FORM, tenendo presente quanto indicato nel nostro comunicato del 4 agosto scorso.

    La compilazione del FORM prevede di inserire la data dello stato di lavorazione del contratto e di indicare nel campo “Problemi riscontrati” la denominazione della scuola di appartenenza e l’indirizzo di posta certificata della scuola per eventuali interventi. Inoltre, tutte le indicazioni relative all’Acquisizione e Convalida, alla “Trasmissione”, “Risposta” ed “Esito di elaborazione” da parte di NoiPA, potranno essere reperite:
    1.   nella “Consultazione dello Stato dell’Instaurazione del Rapporto di Lavoro” da  richiedere alla segreteria della scuola di appartenenza;
    2.  sul profilo personale “Istanze on line” presente nel portale del Miur, seguendo la procedura qui di seguito indicata. Qualora si sia già registrati, accedere  a “Istanze OnLine”; una volta entrati nel sistema, in alto a sinistra nel quadrante "Altri servizi”, cliccare su "Accedi" e poi, in fondo alla lista,  su “Rapporti di lavoro a T.D. (supp. Brevi, ind. mat. e IRC)”; procedendo sempre "Avanti" e poi su “Accedi”, si potrà verificare la presenza dei dati personali; alla fine dei passaggi, si trova il/i numero/i del/i contratto/i [anche quello/i dello scorso anno], selezionare il contratto con decorrenza 01-09-2017 e termine 31-08-2018; procedere avanti, se nel “Prospetto R-1” si trova la dicitura “Accettato da NoiPA”, allora la liquidazione dello stipendio è imminente. Diversamente, se non si è registrati su “Istanze OnLine”, si dovrà provvedere alla registrazione al seguente indirizzo: http://archivio.pubblica.istruzione.it/istanzeonline/index.shtml, seguendo la procedura indicata sul manuale  “Guida operativa”, cliccando in alto a sinistra su “Istruzioni per l’accesso al servizio” e poi su quello “Guida operativa”. Una volta registrato e validato, si dovranno seguire le indicazioni specificate in  precedenza.
     

    Snadir – Professione i.r. – 2 settembre 2017, h. 10.00

    __________________________________________________

    I contratti trasmessi entro il 5 settembre a NoiPa e accettati entro il 12/13 u.s. da NoiPa dovrebbero essere in pagamento il 26 settembre con una emissione straordinaria, che come sapete è stata richiesta dallo Snadir. Ricordiamo, infine, che il cedolino di settembre potrebbe essere non visibile immediatamente su NoiPA. Pertanto consigliamo di controllare dal 26 c.m. l’accredito stipendiale sul conto corrente personale.

     

    Snadir – Professione i.r. – 19 settembre 2017, h. 12.00

    ___________________________________________

     

    Si comunica che il Mef ha inserito nei pagamenti del 26 c.m. anche moltissimi contratti accettati da NoiPa nei giorni 19/20 settembre. Verificate su Istanze On Line l’accettazione del vs. contratto.  
    Ricordiamo, come già precisato il 19 c.m., che il cedolino di settembre potrebbe essere non visibile immediatamente su NoiPA. Pertanto consigliamo di controllare dal 26 c.m. l’accredito stipendiale sul conto corrente personale.
     
    Snadir – Professione i.r. – 21 settembre 2017, h.16.00