È disponibile online sul portale NoiPA il nuovo servizio self-service dedicato alla gestione autonoma e flessibile dei benefici fiscali previsti dalla Legge di Bilancio 2025. I dipendenti pubblici possono ora accedere alla propria Area Personale per verificare, accettare o rinunciare a uno o più dei benefici previsti dal taglio del cuneo fiscale.
Il sistema NoiPA attribuisce automaticamente i benefici fiscali sulla base dei dati presenti nel sistema stesso, con calcolo centralizzato e automatizzato per tutti i lavoratori dipendenti il cui reddito complessivo rientra nei limiti stabiliti dalla normativa vigente.
Tuttavia, per i dipendenti che percepiscono ulteriori redditi esterni al sistema NoiPA (redditi da lavoro autonomo, partita iva, redditi da fabbricati, partecipazioni societarie, diritti d’autore, ecc), e che pertanto rischiano di superare i limiti previsti, è fortemente consigliato effettuare la rinuncia al beneficio entro il 25 maggio 2025. Solo così sarà possibile evitare l’attribuzione automatica sul cedolino di giugno 2025, che includerà anche gli arretrati da gennaio a maggio. Le rinunce inoltrate dopo tale data avranno effetto solo a partire dalla prima mensilità utile successiva.
Come accedere al servizio:
1. Accedere al portale NoiPA con le proprie credenziali.
2. Entrare nella sezione "Servizi" e selezionare la voce "Stipendiali".
3. Cliccare su “Gestione benefici fiscali” e seguire la procedura per effettuare la rinuncia o ripristinare il beneficio.
I benefici previsti dalla Legge di Bilancio 2025:
Per redditi fino a 20.000 euro:
• Bonus non imponibile calcolato in percentuale (7,1%, 5,3% o 4,8% a seconda della fascia di reddito)
• Riferimenti normativi:
o Art. 1, comma 4, Legge 207/2024
o Trattamento integrativo ex DL 3/2020
Per redditi da 20.001 a 40.000 euro:
• Ulteriore detrazione fiscale annua fino a un massimo di 1.000 euro (decrescente fino ad azzerarsi)
• Riferimento normativo:
o Art. 1, comma 6, Legge 207/2024
In caso di rinuncia a più benefici, occorre presentare una richiesta separata per ciascuno. Ogni dipendente ha la possibilità di ripristinare in qualunque momento i benefici tramite lo stesso portale.
Per ulteriori dettagli si raccomanda di consultare la sezione FAQ sul portale NoiPA oppure chiamare lo 02.82957760 o scrivere a: cafpatronato@snadir.it
Fgu/Snadir – Professione i.r. – 21 maggio 2025 – h.11