Barcellona: positivo incontro
tra Snadir e Ferc-Cat
Primo incontro a Barcellona tra lo SNADIR e la FERC-CAT (Federazione Insegnanti di Religione Cattolica di Catalogna); nel corso di una cena di lavoro i rappresentanti dello SNADIR (il Segretario Nazionale Prof. Orazio Ruscica e il Direttore del Centro Studi Prof. Pasquale Troìa) e del collettivo catalano hanno discusso ampiamente del disegno di legge Moratti e di una sua possibile futura applicazione in Spagna.
![]() |
da sinistra: Prof. F. Fontbona, Prof. F. Viger, Prof. O. Ruscica, Prof. P. Troìa |
L’indomani la comitiva si è trasferita all’Abbazia di Monserrat, a circa 40 KM da Barcellona; lì si è tenuto un incontro con un folto gruppo di docenti di religione accompagnati dalle loro famiglie: dopo la Santa Messa, il Padre Abate ha accolto insieme ai monaci le delegazioni dello SNADIR e della FERC-CAT, dimostrandosi molto interessato alle problematiche della categoria ed auspicando per essa un futuro professionale più adeguato alle attuali leggi europee.
Nel pomeriggio si sono tenute due conferenze molto interessanti – una sul tema dello stato giuridico degli idr e l’altra sulla formazione dei docenti – che hanno visto la partecipazione, come moderatore, del rappresentante dell’UNESCO a Barcellona, Prof. Francesc Fontbona; alla fine il dibattito e
![]() |
Barcellona 30 marzo 2003: rappresentanti della Ferc-Cat |
la conclusione da parte del Prof. Bernat Villaronga, presidente della FERC-CAT, che ha ringraziato i rappresentanti dello SNADIR per la loro presenza e si è congratulato con loro per il proficuo lavoro svolto a favore degli idr in Italia; il Prof. Villaronga ha concluso auspicando ulteriori collaborazioni tra lo SNADIR e la FERC-CAT, augurandosi che in un prossimo futuro anche in Spagna si realizzino le condizioni perché gli insegnanti di religione cattolica possano raggiungere un soddisfacente stato giuridico a coronamento delle loro qualità professionali.
Francesc Viger