AUTORIZZATO IL BANDO DI CONCORSO PER DIRIGENTI SCOLASTICI
Sul sito del Dipartimento della Funzione Pubblica è stato pubblicato il Dpcm del 21 aprile 2011 in materia di “autorizzazione a bandire procedure di reclutamento, per complessive n. 2.836 unità, in favore del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca”. Dei posti indicati, 2.386 riguardano il concorso per dirigente scolastico. La pubblicazione del bando è prevista per il prossimo mese di giugno.
Il requisito per accedere, oltre al titolo universitario, è quello di almeno 5 anni di effettivo servizio di ruolo (DPR 140/2008), ma già si prospetta qualche proposta affinché sia consentito l’accesso anche ai precari che abbiano maturato tale periodo di servizio (e oltre) attraverso incarichi e supplenze annuali. Tenuto conto che si è aperta una “stagione” con la quale i precari stanno cercando di ottenere dai Tribunali tutta una serie di diritti che sono loro attualmente negati, non è improbabile che anche su questo fronte ci si avvii all’apertura di un contenzioso.
I docenti di religione di ruolo potranno partecipare al predetto concorso per dirigenti se, oltre al servizio di ruolo richiesto, risulteranno in possesso del titolo di licenza o di dottorato, in quanto ai sensi del DPR 2 febbraio 1994, n. 175 sono riconosciuti come laurea.
La possibilità di partecipare al predetto concorso con il possesso del Magistero in scienze religiose è piuttosto improbabile in quanto il Miur – nonostante lo Snadir si sia impegnato per il riconoscimento del suddetto titolo – ha già fatto sapere per via informale che non potrà essere utilizzato anche perché il Magistero in scienze religiose (nonché il Baccalaureato) è riconosciuto quale Diploma universitario (Tar Catania .- sentenze 698/1997 e 2332/2011 e dal Tar Campania – sentenza 783/2007) ma non quale Diploma di laurea.
Benito Ferrini
Snadir – Professione i.r. – lunedì 30 maggio 2011
Lascia un commento