Autore: maurizio
-
Lombardia: pubblicati gli elenchi delle commissioni per la procedura straordinaria degli insegnanti di religione
L’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia ha pubblicato l’INTEGRAZIONE Nota DRLO n. 0052990 del 07/10/2024 “Procedura concorsuale straordinaria riservata agli insegnanti di religione cattolica per la scuola dell’infanzia e per la primaria D.D.G. 1327 del 29.05.2024, per la scuola secondaria di primo e secondo grado D.D.G. 1328 del 29.05.2024”. Pubblicazione degli elenchi degli aspiranti alla nomina di componente delle commissioni giudicatrici.
- Lombardia – Nota n. 54862 del 16-10-2024. INTEGRAZIONE nota DRLO n. 0052990 del 07/10/2024 “Procedura concorsuale straordinaria insegnanti di religione cattolica per la scuola dell’infanzia e per la primaria. Elenchi degli aspiranti alla nomina di commissioni giudicatrici
- Lombardia – Nota prot. 54862 del 16 ottobre 2024. ALL. 1-Elenco Presidenti Proc. IRC D.D.G 1327 Infanzia e Primaria
- Lombardia – Nota prot. 54862 del 16 ottobre 2024. ALL. 2-Elenco Commissari Proc. IRC D.D.G. 1327 Infanzia e Primaria
- Lombardia – Nota prot. 54862 del 16 ottobre 2024. ALL. 3-Elenco Aggregati Inglese Proc. IRC D.D.G. 1327 Infanzia e Primaria
- Lombardia – Nota prot. 54862 del 16 ottobre 2024. ALL. 4-Elenco Presidenti Proc. IRC D.D.G. 1328 Secondaria di I e II Grado
- Lombardia – Nota prot. 54862 del 16 ottobre 2024. ALL. 5-Elenco Commissari Proc. IRC D.D.G. 1328 Secondaria di I e II Grado
- Lombardia – Nota prot. 54862 del 16 ottobre 2024. ALL. 6-Elenco Aggregato Inglese Proc. IRC D.D.G. 1328 Secondaria di I e II Grado
Fgu/Snadir – Professione i.r. – 16 ottobre 2024*********************
L’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, ha pubblicato gli elenchi degli aspiranti alla nomina di componente delle commissioni giudicatrici per la procedura concorsuale straordinaria riservata agli insegnanti di religione cattolica. La procedura riguarda i posti per la scuola dell’infanzia e primaria (D.D.G. 1327 del 29.05.2024) e per la scuola secondaria di primo e secondo grado (D.D.G. 1328 del 29.05.2024).
Gli elenchi includono i presidenti in servizio, i presidenti in quiescenza, i professori in servizio, i commissari in servizio e i commissari in quiescenza.La pubblicazione degli elenchi è avvenuta in ottemperanza all’art. 18 comma 7 del D.M. 19/01/2024, n. 9.2.Si tratta di un ulteriore passo dell’USR per la Lombardia (il precedente riguarda la pubblicazione della ripartizione dei posti) lo svolgimento delle prove orali non selettive, nell’ambito della procedura straordinaria, che consentirà di stabilizzare progressivamente – tramite la graduatoria ad esaurimento – tutti i docenti precari di religione.- Lombardia – Decreto n.52475 del 3 ottobre 2024. Pubblicazione degli elenchi degli aspiranti alla nomina di componente delle commissioni giudicatrici
- Lombardia – Decreto n.52475 del 3 ottobre 2024. Elenco aspiranti Presidenti in servizio – All.1
- Lombardia – Decreto n.52475 del 3 ottobre 2024. Elenco aspiranti Presidenti in Quiescenza – All.2
- Lombardia – Decreto n.52475 del 3 ottobre 2024. Elenco aspirante Professore in servizio – All. 3
- Lombardia – Decreto n.52475 del 3 ottobre 2024. Elenco aspiranti Commissari in servizio – All. 4
- Lombardia – Decreto n.52475 del 3 ottobre 2024. Elenco aspiranti Commissari in Quiescenza – All. 5
- Lombardia – Decreto n.52990 del 7 ottobre 2024. INTEGRAZIONE nota DRLO n. 0052475 del 03/10/2024 “Procedura concorsuale straordinaria riservata agli insegnanti di religione cattolica
- Lombardia – Decreto n.52990 del 7 ottobre 2024. Aggregati inglese in servizio – All. 6
- Lombardia – Decreto n.52990 del 7 ottobre 2024. Aggregati inglese in quiescenza – All. 7
- Regione Lombardia: decreto di riparto dei posti messi a bando e suddivisi tra gli ambiti territoriali corrispondenti alle diocesi
N.B. I Decreti n.52475 del 3/10/2024 e n.52990 del 7/10/2024 contengono un refuso: il DDG 1328 del 29.05.2024 riguarda la procedura straordinaria scuola secondaria per i posti di religione e non di posto comune e sostegno.Fgu/Snadir – Professione i.r. – 07 ottobre 2024 – 13,30 -
Snadir ottiene un’altra vittoria: garantito il passaggio da infanzia/primaria a secondaria senza penalizzazioni retributive
Il Tribunale di Messina, sezione Lavoro, ha emesso oggi (4 ottobre 2024) una nuova sentenza a favore di una docente di religione annuale, assistita dallo Snadir, in merito al riconoscimento del suo inquadramento retributivo a seguito del passaggio dalla scuola primaria alla scuola secondaria.La docente aveva presentato ricorso chiedendo il riconoscimento dell’anzianità di servizio maturata e il diritto al trattamento economico più favorevole. In particolare, la richiesta verteva sulla possibilità di scegliere tra la temporizzazione dei servizi e il riconoscimento integrale del servizio pre-ruolo, al fine di ottenere il pieno riconoscimento della sua anzianità e un adeguato inquadramento retributivo.Il Giudice ha accolto il ricorso, stabilendo che la docente ha diritto al miglior trattamento economico, senza subire penalizzazioni derivanti dal passaggio dalla scuola dell’infanzia/primaria alla scuola secondaria, equiparandola al personale docente a tempo indeterminato che gode già di tale garanzia. Inoltre, il Giudice ha stabilito che la scelta del trattamento più vantaggioso è “rimessa al lavoratore interessato, senza che sul punto l’amministrazione possa vantare discrezionalità di sorta”.Orazio Ruscica, Segretario Nazionale dello Snadir e Presidente Nazionale della Federazione Gilda-Unams, ha dichiarato: "Questa sentenza rappresenta un’ulteriore vittoria per lo Snadir, che si impegna costantemente e in modo fattivo per garantire il riconoscimento dei diritti dei docenti di religione. Il tribunale ha confermato che il passaggio dalla scuola dell’infanzia o primaria alla scuola secondaria deve avvenire senza alcuna penalizzazione retributiva, riconoscendo ai docenti il giusto trattamento economico. Questo risultato rafforza la nostra battaglia per eliminare le discriminazioni retributive e tutelare pienamente i diritti dei lavoratori."Fgu/Snadir – Professione i.r. – 4 ottobre 2024 – h.16,30 -
Il MIM dà ragione alla Fgu/Snadir!
Fornite le indicazioni agli Uffici Scolastici Regionali per valutare le domande di partecipazione alle Procedure straordinarieDopo e in conseguenza all’incontro dello scorso 23 luglio sulle problematiche relative ai titoli di accesso alla procedura straordinaria IRC, il MIM – Ministero dell’Istruzione del Merito – accogliendo le richieste formulate da Fgu/Snadir, ha inviato agli Uffici Scolastici Regionali specifiche indicazioni per permettere agli stessi uffici di correggere eventuali errori nella selezione dei codici, evitando così penalizzazioni per i candidati e garantendo, al contempo, equità e trasparenza nel processo di valutazione delle domande.In particolare, le indicazioni di convalida delle istanze dei candidati al concorso IRC per la scuola dell’infanzia/primaria chiariscono che i titoli:- di qualificazione professionale indicati dall’Intesa del 1985 sono validi a prescindere dalla dichiarazione resa sull’anno di servizio;
- per i quali è richiesto un anno di servizio ai fini della valutazione sono validi se l’anno di servizio dichiarato è compreso tra il 2007 e il 2012;
- di baccalaureato, licenza o dottorato in scienze ecclesiastiche orientali, liturgia, diritto canonico, storia ecclesiastica sono validi a prescindere dalla dichiarazione resa sull’anno di servizio.
Nel dettaglio poi, le indicazioni per la convalida delle istanze dei candidati al concorso IRC per la scuola secondaria di I e di II grado chiariscono che i titoli:- di qualificazione professionale indicati dall’Intesa del 1985 sono validi a prescindere dalla dichiarazione resa sull’anno di servizio.
“Una misura necessaria che corregge definitivamente il problema causato dalle incongruenze interpretative riguardanti la scelta dei codici dei titoli di qualificazione professionale e le relative condizioni descritte negli Allegati 5 delle due procedure concorsuali straordinarie – ha dichiarato Orazio Ruscica, Segretario nazionale Snadir e presidente Fgu – L’impegno dello Snadir continua con sempre maggiore forza e vigore ad agire in favore della categoria dei docenti di religione”.- MIM – Nota prot.AOODGPER 0156884 del 4 ottobre 2024. Procedure concorsuali straordinarie IRC per la scuola dell’infanzia e primaria e per la scuola secondaria di I e II grado – Istruzioni operative per la gestione e valutazione delle domande di partecipazione
- La Fgu/Snadir al MIM per risolvere i problemi relativi ai titoli di accesso alla procedura straordinaria Irc: accolte tutte le richieste
- La Fgu/Snadir chiede un incontro al MIM per la valutazione delle domande di partecipazione alle Procedure Straordinarie di Religione
Fgu/Snadir – Profesisone i.r. – 4 ottobre 2024 – 10,15