Autore: maurizio
-
luogo_X_Forum.htm
Nuova pagina 1
-
lo_snadir_è_membro_del_forum.htm
Lo
Snadir membro del Forum Europeo per l’ircIl prof. Pasquale
Troa, in quanto responsabile del Centro Studi dello Snadir,
ha partecipato al
X Forum europeo (comunicato in
tedesco; comunicato
in spagnolo), celebratosi a Schmochtitz (Dresda, Germania)
nella splendida dimora Bischof
BennoHaus dal 3 al 7 aprile 2002.51 i partecipanti
tra membri effettivi del Forum ed invitati. Molti i responsabili
e delegati di istituzioni ecclesiastiche ed universitarie,
di ben 15 nazioni europee (siti
Diocesani Europei per l’Irc).E’ stato rinnovato
il Comitato Direttivo del Forum (= Kuratorium). I nuovi
membri sono: prof. Flavio Pajer (Prsident, presidente),
prof. Pasquale Troa (Generalsekretr, Segretario generale),
dr. Wilfried
Lenssen (Tesoriere, Germania), dr. Jozef Kutarna
(Bratislava, Slovacchia), dr. Avelino Revilla Cuado (Espaa).La proposta
dello Snadir di organizzare il prossimo XI Forum nel 2004
a Palermo stato accolto con molto entusiasmo e aspettativa.Lo Snadir comincia cos a qualificare il suo impegno per l’irc e per gli
idr anche in ambito europeo.gioved
4 aprile
prof.
Dr. Friedrich
Schweitze, TbingenPersonalitt
und Solidaritt
als Aufgaben des ReligionsuntertrichtsProf. Fery Gevaert, Brgge Der
Beitrag des Religionsunterrichts zu einer vision Schulischer
Bildung in Europa
Il contributo dell’insegnamento della religione a una visione di una
formazione scolastica in Europavenerd
5 aprile
don Franco Mazza, Milano Le nuove tecnologie a servizio dell’evangelizzazione sabato
6 aprile
prof.
Dr. Eberhard Tiefensee,
ErfurtEine
dritte “Konfession” in Westeuropa – Dioe Christen
und ihre areligise Nachbarn in Deutschland Ost
Una terza “confessione” in
Europa occidentale. I cristiani e i loro vicini areligiosi
in Germania orientaleDr. Reinhard Hauke, Erfurt Mein
Weg in der Kirche – ein Weg mit Zukunft!
Il mio cammino nella Chiesa – un cammino di futuro
Le relazioni sono state approfondite
in gruppi di studi europei.Il Centro Studi dello Snadir pubblicher
gli Atti di questo X Forum europeo per l’irc.
Rossella Sudano
Ufficio Stampa Snadir
-
lo_snadir_proclama_sciopero.htm
Lo
SNADIR
indice
Sciopero
nazionale
e
SIT – IN
davanti
al Senato
dei
docenti di religione
24
maggio 2000
Il
passaggio del disegno di legge dalla VII Commissione (dove
la maggioranza non era concorde) all’Aula del Senato rischia
di far esplodere vecchie risonanze ideologiche
E’
necessario Sollecitare
la discussione in aula
E’
urgente che
il senato elimini questa ultima frangia di precariato nella
scuola e immetta in ruolo, in sede di prima applicazione,
gli insegnanti di religione che abbiano come requisiti
Il possesso dei titolo
di qualificazione professionale, cos come stabiliti
dal DPR 751/85;
E almeno 360 giorni di
servizio prestati mediamente con un orario settimanale
non inferiore alla met dell’orario cattedra
Previa frequenza di un corso
abilitante riservato di 110 ore con esame finale
Definire lo stato
giuridico tenendo
conto delle aspettative del personale gi in servizio
Rifiutiamo
le proposte Biscardi – Pagano perch
illegittime e discriminanti
Tenendo conto
del contributo culturale
dell’irc alla scuola del dialogo e dell’interculturalit
del contributo che gli
idr continuano a dare alla scuola, agli studenti e
alla societ con il loro impegno professionale e socializzante
che gli Idr sono lavoratori
della scuola
Risolvere il ritardo
legislativo riguardo allo stato giuridico e dare risposte
concrete, lungimiranti e secondo giustizia alle aspettative
e al futuro non solo della professionalit degli idr ma
anche della scuola italiana -
Lo_snadir_per_non_morire.htm
Lo
Snadir
proclama
lo stato di agitazione dei docenti di religione di
ogni ordine e grado
invita
tutti i colleghi a raccogliere la firme contro l’art.5
del testo di legge appena approvato (Vedi
Petizione)
invita
a tenersi pronti a scioperare e a manifestare davanti
a Montecitorio