Autore: maurizio

  • modulo_ordine3.htm







    Spett.le
    SNADIR – Sindacato Nazionale


     Autonomo
    Degli Insegnanti di Religione


    via
    Sacro Cuore, 87


    97015
    MODICA (RG)


     


     


       
    Il sottoscritto _________________, residente in __________
    Cap.______ via ___________________ n.____  tel.__________,
    desidero ricevere n.__ fascicol_ di "Ges
    Cristo esaltato e innalzato sulla Croce, trono della
    gloria, albero della vita e sorgente vivificante
    "
    – mosaico nel catino dell’abside della Basilica di S.
    Clemente in Roma, composizione, decodificazione ed esegesi
    a cura del prof. Pasquale Troa.


    Allego
    per ogni fascicolo . 1,86 (euro uno/86) in francobolli. 



       


       
    _______________                                   
    ______________


      
         luogo e data                                     
    firma leggibile per esteso


    I
    suoi dati saranno inseriti nella banca dati elettronica
    dello Snadir nel rispetto della legge 675/96 sulla tutela
    dei dati personali. I suoi dati non saranno comunicati
    o diffusi a terzi. Per essi Lei potr chiedere l’aggiornamento
    o la cancellazione scrivendo al Responsabile Dati dello
    Snadir , via Sacro Cuore, 87 – 97015 Modica.


  • modulo_ordine.htm







    Spett.le
    Associazione


    Docenti
    di Religione


    Adierre
    Editrice


    via
    Sacro Cuore, 87


    97015
    MODICA (RG)


    fax
    0932762374


     


       
    Il sottoscritto _________________, residente in __________
    Cap.______ via ___________________ n.____  tel.__________,
    desidera ricevere in contrassegno  

















     n.__
    volum__ "Aspetti della comunicazione educativa
    e didattica dell’insegnamento della religione
    cattolica" – Atti del Convegno Nazionale
    Insegnanti di Religione (Convir) a . 7,75 (euro
    sette/75) cadauno + spese postali.



    n.__ volum__ "Dai programmi alla progettazione
    didattica nell’insegnamento della religione cattolica"
    a . 5,16 (euro cinque/16) cadauno + spese postali.



       
    Essendo iscritto allo Snadir (tessera n._______) ho
    diritto al 40% di sconto sul prezzo di copertina. 


       


       
    _______________                                   
    ______________


      
         luogo e data                                     
    firma leggibile per esteso


     


    I
    suoi dati saranno inseriti nella banca dati elettronica
    dello Snadir e dell’Adr nel rispetto della legge 675/96
    sulla tutela dei dati personali. I suoi dati non saranno
    comunicati o diffusi a terzi. Per essi Lei potr chiedere
    l’aggiornamento o la cancellazione scrivendo al Responsabile
    Dati dello Snadir e dell’Adr, via Sacro Cuore, 87 –
    97015 Modica.


  • Modello_dom_esonero_s_R_S.htm

    Modello di domanda
    per richiedere  l’autorizzazione a partecipare 

    al Convegno “Sette RELIGIONI Spiritualit”


    Al Sig. Dirigente Scolastico

    del ______________________




    _l_sottoscritt_ ____________, nat_ a ______________ il ______________,
    in servizio presso codesta scuola/istituto in qualit di docente
    di religione cattolica, chiede, ai sensi dell’art. 13 del
    C.C.N.L. del 26/05/1999, di partecipare al convegno di aggiornamento
    per insegnanti di religione che si svolger nei giorni 7-8-9
    novembre 2002 presso la Casa San Bernardo alle “Tre Fontane”
    – Roma.

    Il suddetto Convegno sul tema “Sette RELIGIONI Spiritualit”
    ha ottenuto dal Ministero della Pubblica Istruzione – Direzione
    Generale del personale della Scuola e dell’Amministrazione
    – Ufficio VII – prot. Uff. VII/3607 del 16 settembre 2002
    l’autorizzazione
    e l’esonero dall’insegnamento
    .

    Si fa presente che durante l’a.s. 2002/2001 _l_ sottoscritt_
    ha fruito di n. ___ giorni (non ha fruito di nessun giorno)
    per la partecipazione alle iniziative di aggiornamento autorizzate
    dall’amministrazione con esonero dal servizio.

    Pertanto, chiede ai sensi dell’art.13, comma 3 del C.C.N.L.
    del 26/05/1999 n.1 giorno per la partecipazione al suddetto
    Convegno. 

    Al rientro _l_ sottoscritt_ presenter l’attestato di frequenza.


    Distinti saluti


    ________, _______________                                                                        
    ___________________

  • modello_di_domanda_per_partecipa.htm


    Modello
    di domanda per richiedere l’autorizzazione a
    partecipare
    al Convir 2000



    Al
    Sig. Preside/Direttore


    del
    ______________________


     


    l_
    sottoscritt_ _______________, nat_ a ______________ il ______________,
    in servizio presso codesta scuola/istituto in qualit di docente
    di religione cattolica, chiede, ai sensi dell’art. 13 del
    C.C.N.L. del 26/05/1999, di partecipare al convegno di aggiornamento
    per insegnanti di religione che si svolger nei giorni 6-7-8
    aprile 2000 presso il Centro di Cultura "don Bosco"
    di Pacognano – Seiano di Vico Equense (NA).


    Il
    suddetto CONVIR 2000 sul tema I valori promossi dall’Irc
    per il terzo millennio. Territorio, autonomia della scuola
    e testimonianze- ha ottenuto con Telex del Ministero della
    Pubblica Istruzione prot.1078 del 17 febbraio 2000
    l’autorizzazione valida ai fini dell’aggiornamento
    con esonero dal servizio.


    Si
    fa presente che durante l’a.s. 1999/2000 _l_ sottoscritt_
    ha fruito di n. ___ giorni (non ha fruito di nessun giorno)
    per la partecipazione alle iniziative di aggiornamento autorizzate
    dall’amministrazione con esonero dal servizio.


    Pertanto,
    chiede ai sensi dell’art.13, comma 3 del C.C.N.L. del 26/05/1999
    n.__ giorni per la partecipazione al suddetto corso di aggiornamento.
    Al rientro _l_ sottoscritt_ presenter l’attestato di frequenza.


        
    Distinti saluti.


    ________,
    __________                                 
                                
      ___________________



  • modello_di_domanda_per_esonero_2001.htm


    Modello
    di domanda per richiedere l’autorizzazione a partecipare al
    Convir 2001



    Al Sig. Dirigente
    Scolastico


    del ______________________


     


    _l_ sottoscritt_
    _______________, nat_ a ______________ il ______________,
    in servizio presso codesta scuola/istituto in qualit di docente
    di religione cattolica, chiede, ai sensi dell’art. 13 del
    C.C.N.L. del 26/05/1999, di partecipare al convegno di aggiornamento
    per insegnanti di religione che si svolger il giorno 30 novembre
    2001 presso il Teatro Politeama – Napoli.


    Il suddetto
    CONVIR 2001 sul  tema
    Insegnanti
    di religione: professionisti
    in attesa dello stato giuridico
    ha ottenuto
    dal Ministero della Pubblica Istruzione – Dipartimento per
    lo sviluppo dell’istruzione p1634/E/1/A del 26 ottobre 2001
    l’autorizzazione e l’esonero dall’insegnamento.


    Si fa presente
    che durante l’a.s. 2001/2002 _l_ sottoscritt_ ha fruito di
    n. ___ giorni (non ha fruito di nessun giorno) per la partecipazione
    alle iniziative di aggiornamento autorizzate dall’amministrazione
    con esonero dal servizio.


    Pertanto,
    chiede ai sensi dell’art.13, comma 3 del C.C.N.L. del 26/05/1999
    n.1 giorno per la partecipazione al suddetto Convegno. Al
    rientro _l_ sottoscritt_ presenter l’attestato di frequenza.


        
    Distinti saluti.


    ________, __________                                                                
    ___________________



  • modello_di_domanda_per_esonero.htm

    Modello
    di domanda per richiedere l’autorizzazione a partecipare
    al 2 Convir 2000

    Al Sig.
    Preside/Direttore

    del ______________________

     

    _l_ sottoscritt_
    _______________, nat_ a ______________ il ______________,
    in servizio presso codesta scuola/istituto in qualit di
    docente di religione cattolica, chiede, ai sensi dell’art.
    13 del C.C.N.L. del 26/05/1999, di partecipare al convegno
    di aggiornamento per insegnanti di religione che si svolger
    il giorno 30 ottobre 2000 presso lo Star Hotel Terminus
    – Napoli.

    Il suddetto
    2 CONVIR 2000 sul  tema Per una professionalit
    Idr da riconoscere
    ha ottenuto dal Ministero della
    Pubblica Istruzione con Telex prot.8142 del 9 ottobre 2000
    l’autorizzazione e l’esonero dall’insegnamento.

    Si fa
    presente che durante l’a.s. 2000/2001 _l_ sottoscritt_ ha
    fruito di n. ___ giorni (non ha fruito di nessun giorno)
    per la partecipazione alle iniziative di aggiornamento autorizzate
    dall’amministrazione con esonero dal servizio.

    Pertanto,
    chiede ai sensi dell’art.13, comma 3 del C.C.N.L. del 26/05/1999
    n.1 giorno per la partecipazione al suddetto Convegno. Al
    rientro _l_ sottoscritt_ presenter l’attestato di frequenza.

        
    Distinti saluti.

    ________, __________                                                                
    ___________________

  • Marche_secondaria_dati_perc.htm

    Regione
    Marche – Concorso IdR
    Scuola Secondaria

    • Candidati
      presenti alla prova scritta n. 267
    • Candidati
      ammessi alla prova orale n.265
    • Candidati NON
      ammessi alla prova orale n. 2 (0,75%)

  • Marche_dati_percentuali.htm

    Regione
    Marche – Concorso IdR
    Scuola dell’infanzia e primaria

    • Candidati
      presenti alla prova scritta n. 139
    • Candidati
      ammessi alla prova orale n.131
    • Candidati NON
      ammessi alla prova orale n. 8

  • Marche_dati_perc.htm

    Regione
    Marche – Concorso IdR
    Scuola dell’infanzia e primaria

    • Candidati
      presenti alla prova scritta n. 139
    • Candidati
      ammessi alla prova orale n.131
    • Candidati NON
      ammessi alla prova orale n. 8

  • Manifesto_Sant_Medir_in_es.htm

    MANIFIESTO DE SANT MEDIR

    APROBADO POR UNANIMIDAD DURANTE EL ENCIERRO
    Y HUELGA DE HAMBRE DE MAESTROS I PROFESORES DE RELIGION
    DE CATALUÑA

    LA GENERALITAT NOS QUITA EL PAN

    DIAS 13 Y 14 DE JUNIO DEL 2003 EN LA PARROQUIA
    DE SANT MEDIR
    DE BARCELONA

    Una vez mas el final de curso es un mal momento para los
    maestros y profesores de Religión Catolica de los
    centros publicos de Cataluña.
    Mientras en el resto de las comunidades educativas se acaba
    el curso y se preparan las merecidas vacaciones, nosotros
    sufrimos por la total y absoluta precariedad en nuestras
    condiciones laborales.
    El curso que viene muchos de nosotros/as se nos impondra
    una reducción de jornada injustificada que afectara
    gravemente nuestra vida profesional. Muchas familias veran
    reducidos sus ingresos a la mitad. No es una novedad, en
    los ultimos años muchos /as ya han pasado por esta
    situación (repecutiendo en su calidad de vida personal
    y familiar). Aun peor, hay quien se vera excluido del trabajo;
    el curso pasado fueron despedidos por este sistema 11 personas.
    De cara a este proximo curso escolar se quedaran sin trabajo
    por no poder justificar 48 meses de "antiguidad"
    laboral, cerca de 244 personas. El responsable de esta situación
    es el gobierno de la Generalitat de Cataluña.
    Denunciamos la falta de voluntad política de Convergencia
    i Unio (CiU) para solucionar nuestra prearia situación
    laboral. La Consejera de Enseñanza ha vulnerado nuestros
    derechos sindicales cuando ha negado el derecho a la negociación
    colectiva de la Federación de Enseñantes de
    Religión de Cataluña (FERC), primera fuerza
    sindical del personal laboral docente en las pasadas elecciones
    del 19 de febrero del 2003.
    Para nosotros unas condiciones laborales dignas son mucho
    mas que una reivindicación sindical, son una llamada
    a favor de la dignidad profesional y personal de maestros
    y profesionales de Religión y tambien, de nuestras
    familias.

    PEDIMOS:
    JORNADAS A TIEMPO COMPLETO EN UN UNICO CENTRO PARA TODO
    EL PROFESORADO Y MAESTROS DE RELIGIÓN

    CONTRATO LABORAL FIJO PARA TODO EL PROFESORADO
    Y MAESTROS DE RELIGIÓN DE CATALUNYA CON PERCEPCIÓN
    DE TRIENIOS Y TODOS LOS BENEFICIOS LEGALES QUE SE DERIVEN
    COMO TRABAJADORES.