Autore: maurizio
-
Estensione della Carta del Docente ai Precari: un successo per Snadir
Importante risultato a favore dei docenti precari grazie all’impegno della Fgu/Snadir per il riconoscimento di pari diritti nell’accesso alle risorse per la formazione. La recente proposta contenuta nell’art.85 della Legge di Bilancio 2025, che estende la Carta del Docente (Bonus 500 euro) ai docenti con contratto di supplenza annuale al 30 giugno e al 31 agosto, rappresenta una pietra miliare nella tutela dei diritti di tutti i docenti, siano essi di ruolo o precari.Questo successo trova il suo inizio e fondamento nella sentenza n. 1842/2022 del Consiglio di Stato, che aveva stabilito il diritto dei docenti precari ad accedere a strumenti di aggiornamento e formazione continuativa al pari dei docenti di ruolo. Tale sentenza ha posto le basi per un percorso legislativo e normativo che ha visto Snadir in prima linea per assicurare ai docenti precari l’accesso a opportunità di crescita professionale e arricchimento delle competenze, fondamentali per il miglioramento del sistema scolastico.Grazie alla proposta legislativa, i docenti con incarichi annuali potranno beneficiare – appena la norma sarà approvata dal Parlamento – della Carta del Docente del valore di 500 euro per sostenere il proprio sviluppo professionale. Questa misura rappresenta un riconoscimento del valore del lavoro dei docenti precari e una risposta concreta alla necessità di equiparare i diritti dei lavoratori della scuola, garantendo loro l’accesso alle risorse necessarie per un aggiornamento continuo.Continuano i ricorsi avviati dalla Fgu/Snadir per ottenere, tramite le sezioni Lavoro dei Tribunali territoriali, il recupero dei bonus degli anni precedenti. Chi desidera recuperare il bonus annuale di 500 euro per gli anni passati può compilare il modulo (FORM) per manifestare il proprio interesse a ricevere informazioni e assistenza utili per ottenere il riconoscimento del bonus."Siamo estremamente soddisfatti – ha dichiarato Orazio Ruscica, Segretario nazionale Snadir e Presidente FGU – che questa proposta di legge riconosca finalmente l’impegno e la professionalità dei docenti precari, garantendo loro pari opportunità di formazione e aggiornamento”La Fgu/Snadir continua a lavorare affinché il principio di equità e valorizzazione professionale rimanga al centro delle politiche educative italiane, proseguendo nella sua missione di supporto e tutela per tutti i docenti.Fgu/Snadir – Professione i.r. – 4 novembre 2024 – h.19,25 -
Calabria: procedura straordinaria, ripartizioni posti RETTIFICA
L’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria comunica la rettifica della ripartizione dei posti per l’accesso al ruolo di insegnante di religione cattolica nella scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado.
La decisione di rettificare la precedente ripartizione si è resa necessaria a seguito di un errore nel numero di posti banditi per la scuola dell’infanzia e primaria.
A seguito della rettifica, il numero totale dei posti messi a bando per la regione Calabria è : 3 posti per la scuola dell’infanzia e primaria e 52 per la scuola secondaria di primo e secondo grado. La nuova ripartizione su base diocesana è consultabile nella tabella allegata al decreto.
Per ulteriori informazioni, si rimanda al sito web dell’Ufficio Scolastico Regionale e all’Albo.
Fgu/Snadir – Professione i.r. – 4 novembre 2024 – h.13.30
-
Liguria: Procedura straordinaria, nominate le commissioni giudicatrici
L’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria ha emanato due decreti che istituiscono le commissioni giudicatrici per le procedure concorsuali straordinarie riservate agli insegnanti di religione cattolica.Le commissioni giudicatrici sono composte rispettivamente da un presidente, due commissari, i rispettivi supplenti, un membro aggregato per la lingua inglese e un segretario. Nello specifico, una commissione si occuperà del concorso per la scuola secondaria di primo e secondo grado, mentre l’altra si concentrerà sul concorso per la scuola dell’infanzia e primaria.Le commissioni giudicatrici si riuniranno a breve per definire il calendario delle prove concorsuali. Ulteriori informazioni saranno pubblicate sui siti web degli Uffici Scolastici Regionali competenti.Fgu/Snadir – Professione i.r. – 4 novembre 2024 – h.11