Autore: maurizio
-
Puglia: Procedura straordinaria, convocazione prova orale per la scuola secondaria
L’Ufficio scolastico regionale della Puglia ha pubblicato un avviso di convocazione per la prova orale del concorso straordinario per insegnanti di religione cattolica nella scuola secondaria di primo e secondo grado.
I candidati sono convocati per l’estrazione della traccia della prova orale presso la Scuola Secondaria di Primo Grado "Ascanio Grandi" di Lecce. Sia l’estrazione che la prova orale si terranno nello stesso luogo.
L’estrazione della traccia avverrà 24 ore prima della prova orale, alle ore 15:00. I candidati assenti all’estrazione saranno informati tramite posta elettronica all’indirizzo indicato nella domanda di partecipazione.
I candidati dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento e del codice fiscale in corso di validità. La mancata presentazione alla prova orale, per qualsiasi motivo, comporterà l’esclusione dal concorso.
L’elenco completo dei candidati convocati, con le date e gli orari di estrazione e di svolgimento della prova orale, è disponibile nell’Allegato A dell’avviso.
L’avviso completo e l’Allegato A sono consultabili sul Portale Unico del reclutamento (www.inpa.gov.it) e sul sito dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia (www.pugliausr.gov.it).
Si ricorda che saranno valutati solo i titoli dichiarati nell’istanza di partecipazione.
I requisiti di ammissione devono essere posseduti sia alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda sia alla data di sottoscrizione del contratto di lavoro.Non saranno presi in considerazione titoli e anzianità di servizio conseguiti entro la scadenza della domanda ma non dichiarati.
Per ulteriori informazioni, i candidati possono contattare la Commissione di esame all’indirizzo email: concorsoirclecce@gmail.com.
• Puglia: Procedura straordinaria, convocazione prova orale
• Puglia: Allegato A alla convocazione prova oraleFgu/Snadir – Professione i.r. – 5 novembre 2024 – h.16.30
-
Al via il concorso ordinario per gli insegnanti di religione: 1.928 posti disponibili
Gli interessati potranno presentare domanda dalle ore 14,00 del 5 novembre 2024 alle ore 23,59 del 4 dicembre 2024Sono stati finalmente pubblicati i bandi per i concorsi ordinari destinati agli insegnanti di religione cattolica per le scuole dell’infanzia, primaria e per la secondaria di primo e secondo grado. La procedura selettiva, che coprirà 1.928 posti vacanti (927 per l’infanzia e primaria e 1.001 per la secondaria), rappresenta un’ulteriore importante opportunità per gli insegnanti di religione interessati ad accedere al ruolo.Per accedere al concorso ordinario per insegnanti di religione cattolica nelle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria, i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:- Titolo di studio: possesso del titolo di qualificazione previsto dal DPR 175/2012;
- Idoneità diocesana: attestato di idoneità rilasciato dall’Ordinario diocesano della diocesi competente per il territorio.
La domanda deve essere inoltrata esclusivamente online tramite il Portale di reclutamento inPA, utilizzando credenziali SPID o CIE.Il servizio è eventualmente raggiungibile anche attraverso l’applicazione “Piattaforma Concorsi e Procedure selettive”, collegandosi all’indirizzo www.miur.gov.it, attraverso il percorso “Argomenti e Servizi > Servizi > lettera P > Piattaforma Concorsi e Procedure selettive, vai al servizio”.Le prove di esame per il concorso ordinario dei docenti di religione comprendono:- Prova scritta: Consiste in 50 quesiti a risposta multipla, suddivisi in:
- 40 domande sull’ambito pedagogico (10), psicopedagogico (15) e didattico-metodologico (15).
- 5 domande di lingua inglese (livello B2).
- 5 domande sulle competenze digitali per l’uso didattico delle tecnologie.
- Superamento: È necessario ottenere almeno 70 punti su 100.
- Prova orale: Valuta la preparazione del candidato sugli aspetti educativi, didattici e di progettazione, includendo una lezione simulata.
- Superamento: Anche in questo caso, il candidato deve raggiungere almeno 70 punti su 100.
- Valutazione dei titoli: I titoli professionali e di servizio sono valutati fino a un massimo di 50 punti.
Le graduatorie finali, che avranno validità soltanto biennale, sono formate sommando i punteggi delle prove e dei titoli.Per la partecipazione alla procedura concorsuale è dovuto il pagamento di un contributo di segreteria pari ad euro dieci (10/00). Il pagamento deve essere effettuato sulla base del bollettino emesso dal sistema “Pago In Rete”, il cui link è disponibile all’interno della “Piattaforma Concorsi e Procedure Selettive”, nella sezione dedicata all’istanza o a cui il candidato potrà accedere dall’indirizzoIl Segretario Nazionale Orazio Ruscica, presidente nazionale della FGU, ha dichiarato: “La pubblicazione di questo bando è un passo fondamentale per assicurare continuità e qualità all’insegnamento della religione nelle nostre scuole. La procedura straordinaria e il concorso ordinario per i docenti di religione rappresentano un pieno riconoscimento del loro ruolo, equiparandoli ai docenti delle altre discipline nelle scuole italiane. Queste due tipologie di concorsi, infatti, seguono le stesse modalità di assunzione previste per tutti gli insegnanti del sistema scolastico nazionale.”Ruscica dichiara inoltre: “L’impegno della Fgu/Snadir sarà indirizzato a vigilare attentamente per garantire tempi certi nello svolgimento sia della procedura straordinaria che di quella ordinaria, nell’esclusivo interesse dei docenti di religione, affinché si possa arrivare al 1° settembre 2025 con tutte le 6.428 assunzioni in ruolo completate. Inoltre, la Fgu/Snadir si batterà per l’aumento dei posti di ruolo dal 70% attuale al 90%, per l’istituzione di una classe di concorso specifica e per una valutazione dell’IRC allineata alle modalità previste per le altre discipline.”Per maggiori informazioni e supporto, i docenti possono contattare le sedi provinciali di SNADIR o chiamare i numeri dedicati, disponibili dal lunedì al venerdì.Prove concorsuali Irc ordinarie e straordinarie FAQs (per argomenti aggiornate al 5 novembre 2024)
Per calcolare il punteggio nel concorso ordianrio relativo a titoli e servizio
- Concorso ordinario religione. Avviso Infanzia e Primaria – prot.m_pi.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(I). 0184796 del 05-11-2024
- Bando concorso ordinario religione infanzia e primaria prot. m_pi.AOOGABMI. Registro Decreti(R).0000103 del 29-05-2024
- Concorso ordinario religione. Avviso Secondaria di I e II grado – prot.m_pi.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(I).0184801 del 05-11-2024
- Bando concorso ordinario religione secondaria di I e II grado prot. m_pi.AOOGABMI. Registro Decreti(R).0000104 del 29-05-2024
- Titoli ecclesiastici Infanzia-Primaria; ordinario religione 2024
- Titoli ecclesiastici Secondaria di I e II grado; ordinario religione 2024
- Discipline Ecclesiastiche D.M. 611/1996
- Discipline Ecclesiastiche D.M. 70/2020
- Guida operativa abilitazione servizio "Istanze On Line"– link reindirizza al sito del MIM
- GUIDA OPERATIVA InPA – Presentazione istanza di partecipazione al Concorso Ordinario per l’insegnamento della religione cattolica nella scuola dell’infanzia e primaria
- GUIDA OPERATIVA InPA – Presentazione istanza di partecipazione al Concorso Ordinario per l’insegnamento della religione cattolica nella scuola secondaria di primo e secondo grado
Fgu/Snadir – Professione i.r. – 5 novembre 2024 – h.11,00