Autore: maurizio
-
Umbria: Procedura straordinaria, convocazione prova orale infanzia e primaria
L’Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria ha pubblicato un avviso per la convocazione alla prova orale didattico-metodologica per i candidati che hanno presentato domanda di partecipazione alla procedura concorsuale straordinaria per insegnanti di religione cattolica nella scuola dell’infanzia e primaria.
L’estrazione della traccia avverrà 24 ore prima dell’orario programmato per la prova. Il candidato è invitato a essere presente all’estrazione. Se assente, la Commissione procederà all’estrazione e ne darà comunicazione al candidato tramite e-mail.
In caso di delega all’estrazione a un soggetto diverso dal candidato, la persona delegata dovrà presentare una specifica delega all’estrazione, con l’indicazione del delegante e del delegato, giorno e ora dell’estrazione (come da convocazione), allegando i documenti di identità e i codici fiscali in corso di validità di entrambi. La delega deve essere firmata da entrambi.
La prova orale si svolgerà presso la sede della Commissione giudicatrice: Liceo Artistico "B. Di Betto", via Luigi Canali 27, Perugia. In alcuni giorni, l’estrazione della traccia potrebbe avvenire presso l’USR per l’Umbria: via Carlo Manuali 4, Perugia. Si raccomanda di prestare attenzione alla convocazione per la sede specifica. I candidati sono tenuti a presentarsi alla prova orale muniti di un documento di riconoscimento e del codice fiscale in corso di validità.
I candidati devono presentarsi nella sede indicata nella convocazione. La mancata presentazione nel giorno, ora e sede stabiliti comporta l’esclusione dalla procedura concorsuale, anche in caso di caso fortuito o causa di forza maggiore. I candidati sono tenuti a presentarsi muniti di un documento di riconoscimento e del codice fiscale in corso di validità per l’estrazione e per la prova orale.
I candidati sono invitati a consultare l’indirizzo di posta elettronica indicato nella domanda di partecipazione, inclusa la cartella SPAM, per reperire la convocazione.
La convocazione può essere visualizzata anche sulla Piattaforma Concorsi e Procedure Selettive del portale SIDI del Ministero dell’Istruzione e del Merito (http://concorsi.istruzione.it/piattaforma-concorsi-web/graduatoria/lista-istanze).
I candidati devono accedere alla Piattaforma, cliccare sull’area “Graduatorie”, selezionare la procedura concorsuale di interesse e, nella sezione “Allegati”, scaricare la cartella Zip, al cui interno è presente la convocazione.Si raccomanda la massima puntualità e di monitorare regolarmente il sito del Ministero (www.istruzione.umbria.it), il Portale Unico di reclutamento (www.inpa.gov.it) e il sito dell’USR Umbria per eventuali modifiche o aggiornamenti.
• Umbria: Procedura straordinaria, convocazione Prova orale infanzia e primaria
Fgu/Snadir – Professione i.r. – 15 novembre 2024 – h.17.30
-
Molise: Procedura straordinaria – Estratte le lettere “K” per Infanzia/Primaria e “M” per secondaria
L’Ufficio Scolastico Regionale per il Molise comunica l’estrazione delle lettere per l’avvio delle prove orali didattico-metodologiche per le procedure straordinarie riservate agli insegnanti di religione cattolica avviate con i decreti DDG 1327 e DDG 1328 del 29 maggio 2024.
Le lettere estratte sono le seguenti:
• “K” per la procedura concorsuale per la scuola dell’infanzia e primaria
• “M” per la procedura concorsuale per la scuola secondaria di I e II grado
• Molise: Procedura straordinaria – comunicazione delle lettere estratte per l’avvio delle prove orali didattico-metodologiche
Fgu/Snadir – Professione i.r. – 15 novembre 2024 – h.16.30
-
Calabria: Procedura Straordinaria – Avviso ai Candidati
L’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria, desidera fornire informazioni essenziali ai candidati che parteciperanno alla procedura concorsuale straordinaria per insegnanti di religione cattolica nella scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I e II grado.
Si ricorda a tutti i candidati che necessitano di ausili, tempi aggiuntivi o altre necessità per l’espletamento della prova orale di presentare la relativa documentazione almeno dieci giorni prima dell’inizio della prova.
Tale documentazione deve essere rilasciata dalla commissione medico-legale dell’Azienda Sanitaria Locale di riferimento o da una struttura pubblica equivalente.
La documentazione può essere inviata tramite raccomandata con avviso di ricevimento o tramite posta elettronica certificata (PEC) all’USR competente.
La dichiarazione deve specificare le limitazioni derivanti dalle condizioni personali del candidato e la necessità di ausili e/o tempi aggiuntivi.
Si precisa che la mancata presentazione della documentazione nei tempi previsti non consentirà all’Amministrazione di organizzare e fornire l’assistenza richiesta.I candidati con diagnosi di DSA che necessitano di strumenti compensativi e/o tempi aggiuntivi devono farne esplicita richiesta al momento della compilazione della domanda di partecipazione al concorso.
Le candidate che necessitano di spazi dedicati per l’allattamento durante la prova devono comunicarlo all’USR competente almeno dieci giorni prima dell’inizio della prova, allegando la documentazione attestante la data di nascita del bambino.
Alle candidate che non possono rispettare il calendario delle prove a causa dello stato di gravidanza o allattamento è garantita la partecipazione alla procedura concorsuale in una data successiva. Le candidate interessate devono comunicarlo all’USR almeno dieci giorni prima dell’inizio della prova, allegando la documentazione attestante la data presunta del parto o la data di nascita del bambino.
Le richieste, complete di documentazione e di tutti gli elementi utili all’identificazione del richiedente, devono essere inviate all’indirizzo PEC: drcal@postacert.istruzione.it.
Si invitano tutti i candidati a consultare attentamente il bando di concorso e l’avviso DD.DD.GG. NN. 1327/1328 del 29.05.2024 per ulteriori dettagli.
Fgu/Snadir – Professione i.r. – 15 novembre 2024 – h.9
-
Emilia Romagna: Procedura straordinaria, nominate le commissioni giudicatrici
L’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia Romagna ha emanato i decreti che istituiscono le commissioni giudicatrici per le procedure concorsuali straordinarie riservata agli insegnanti di religione cattolica nei settori infanzia e primaria e secondaria di I e II grado.
Le Commissioni sono composte rispettivamente da un Presidente, due commissari, un membro aggregato per la lingua inglese e un segretario, e rispettivi supplenti.
La pubblicazione della composizione della Commissione rappresenta un passo fondamentale per garantire la trasparenza e la correttezza della procedura concorsuale.
Fgu/Snadir – Professione i.r. – 14 novembre 2024 – h.15.30