Autore: maurizio
-
Al via il IX Congresso Nazionale Snadir: “Oltre il presente: visioni per il futuro”
È ufficialmente iniziato oggi, sabato 10 maggio, a Rimini il IX Congresso Nazionale dello Snadir. L’evento, dal titolo “Oltre il presente: visioni per il futuro”, si svolgerà fino all’11 maggio e rappresenta un momento di confronto fondamentale per delineare le prospettive future della categoria e dell’intero sistema scolastico.
La giornata di apertura si è aperta alle ore 08:30 con i saluti istituzionali, tra cui:
• Carlo Castellana, Coordinatore Nazionale FGU
• On. Paola Frassinetti, Sottosegretario al Ministero dell’Istruzione e del Merito
• Sen. Daniela Sbrollini, Italia Viva
• Rino Di Meglio, Segretario generale della CGSSuccessivamente ha preso la parola Orazio Ruscica, Segretario Nazionale Snadir, con la sua attesa relazione congressuale, che ha offerto una riflessione approfondita sul ruolo dell’insegnamento della religione nella scuola italiana, sulle sfide contrattuali e professionali della categoria degli Idr, sui traguardi raggiunti e sulle prospettive future nel quadro delle riforme scolastiche in atto.
A seguire, sono intervenuti i delegati congressuali, portando contributi e testimonianze dai territori, espressione della pluralità e del dinamismo del corpo docente di religione.
Dopo una breve pausa, la mattinata si è conclusa con un intervento dello scrittore e docente Enrico Galiano, che ha offerto una riflessione ispirata e coinvolgente sul valore educativo e umano dell’insegnamento.
Il Congresso proseguirà nel pomeriggio con la presentazione del libro “L’insegnante di religione nella scuola pubblica. Le sfide legislative e politiche per il riconoscimento dei diritti degli insegnanti di religione” di Orazio Ruscica, e nella giornata di domani con ulteriori interventi, approfondimenti e con le elezioni dei nuovi organi statutari.
Per aggiornamenti e materiali del Congresso è possibile consultare le nostre pagine Facebook e Instagram.
Fgu/Snadir – Professione i.r. – 10 maggio 2025 – h.13.30
-
Umbria: Procedura straordinaria – Approvate le Graduatorie di Merito per infanzia e primaria – Pubblicate le graduatorie rettificate
L’Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria rende noto che, con Decreto Dirigenziale n. 336 del 9 maggio 2025, sono state approvate – sotto condizione dell’accertamento dei requisiti – le graduatorie di merito relative alla procedura concorsuale straordinaria riservata agli insegnanti di religione cattolica per la scuola dell’infanzia e primaria, indetta ai sensi del D.D. 1327 del 29/05/2024.
Le graduatorie, predisposte per ambiti diocesani e suddivise per ordine e grado di scuola, saranno utilizzate per l’assegnazione di incarichi a tempo indeterminato in base al fabbisogno annuale, fino al loro esaurimento.
Le diocesi interessate sono: Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, Città di Castello, Foligno, Gubbio, Orvieto – Todi, Perugia – Città della Pieve, Spoleto – Norcia, Terni – Narni – Amelia.
Le graduatorie sono pubblicate sul sito istituzionale dell’USR Umbria (www.istruzione.umbria.it) e rimarranno soggette a verifica dei titoli e dei requisiti da parte dei candidati prima della stipula del contratto.
Contro il presente provvedimento è possibile presentare ricorso al TAR entro 60 giorni o ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla pubblicazione.
N.B. L’Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria informa che, con Decreto Dirigenziale n. 371 del 22 maggio 2025, sono state approvate, con modifiche, le graduatorie di merito definitive relative alla procedura concorsuale straordinaria per titoli ed esami per l’immissione in ruolo degli insegnanti di religione cattolica nella scuola dell’infanzia e primaria.
Il nuovo provvedimento sostituisce e annulla il precedente decreto n. 336 del 9 maggio 2025, a seguito dell’esame dei reclami pervenuti e nell’esercizio del potere di autotutela amministrativa.
Le graduatorie sono state redatte dalla commissione esaminatrice sulla base degli esiti della prova orale e della valutazione dei titoli, e sono ripartite per ambiti diocesani della regione Umbria:
Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, Città di Castello, Foligno, Gubbio, Orvieto – Todi, Perugia – Città della Pieve, Spoleto – Norcia, Terni – Narni – Amelia.Le graduatorie sono approvate sotto condizione dell’accertamento del possesso dei requisiti per la stipulazione dei contratti a tempo indeterminato. In conformità all’art. 8, comma 2, del bando, si specifica che i candidati con solo diploma magistrale conseguito entro l’a.s. 2001/2002 sono utilmente collocati esclusivamente per la scuola dell’infanzia.
- Umbria: procedura straordinaria – AVVISO graduatorie infanzia e primaria
- Umbria – Avviso aggiornamento graduatorie di merito
- Umbria: Graduatorie di merito infanzia-primaria
Fgu/Snadir – Professione i.r. – 9 maggio 2025 – h.16 – aggiornata il 22 maggio 2025 h. 16
-
Leone XIV: una Chiesa sinodale per la Pace
Con Papa Leone XIV si prospetta una Chiesa missionaria impegnata a realizzare la Pace e a costruire ponti con il mondo.
Un papato in continuità con quello di Papa Francesco, ma con un taglio diverso derivante dalla sua storia e dalla sua esperienza ecclesiale.
Sarà anche una Chiesa impegnata nel sociale, che certamente in adesione al nome scelto, avrà un’attenzione particolare ai diritti dei lavoratori e alla giustizia sociale.
Le “Cose Nuove” a cui riporta il nome scelto dall’attuale Papa ci fa pensare ad una Chiesa in cui tutti camminano insieme in un percorso sinodale, senza paura e con la certezza che Dio ama tutti e che il male non prevarrà.
Questa visione evangelica tradotta nel quotidiano interroga anche noi come realtà sindacale. Ci vedrà ancora più impegnati nell’educare alla Pace e alla Giustizia.Orazio Ruscica, Segretario nazionale Snadir
-
Friuli Venezia Giulia: Procedura straordinaria – Approvate le Graduatorie di Merito per infanzia e primaria
L’Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia comunica che, con decreto n. 7274 del 5 maggio 2025, sono state ufficialmente approvate le Graduatorie di Merito relative alla procedura concorsuale straordinaria per l’accesso ai ruoli di docente di Religione Cattolica nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria.
La procedura, riservata agli insegnanti di religione cattolica, è stata bandita con decreto dipartimentale n. 1327 del 29 maggio 2024 e ha previsto una prova orale didattico-metodologica, oltre alla valutazione dei titoli di servizio e professionali.
Le graduatorie approvate sono suddivise per ambiti diocesani (Gorizia, Concordia – Pordenone, Trieste e Udine) e rappresentano un passo significativo per garantire la stabilizzazione e la qualità dell’insegnamento della religione cattolica nel sistema scolastico regionale.
I nominativi dei candidati utilmente collocati saranno trasmessi agli ordinari diocesani competenti, come previsto dalla normativa, ai fini delle assunzioni a tempo indeterminato per ciascun anno scolastico di validità della graduatoria.
Il decreto e le relative graduatorie sono consultabili sul sito istituzionale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia: http://usrfvg.gov.it
Per eventuali ricorsi, è possibile presentare istanza entro i termini di legge.• Friuli Venezia Giulia: procedura straordinaria – AVVISO graduatorie infanzia e primaria
• Friuli Venezia Giulia: Graduatoria di merito infanzia-primaria Diocesi Gorizia
• Friuli Venezia Giulia: Graduatoria di merito infanzia-primaria Diocesi Concordia – Pordenone
• Friuli Venezia Giulia: Graduatoria di merito infanzia-primaria Diocesi Trieste
• Friuli Venezia Giulia: Graduatoria di merito infanzia-primaria Diocesi UdineFgu/Snadir – Professione i.r. – 5 maggio 2025 – h.16