Autore: maurizio
-
Quota 103, opzione donna e Ape sociale, le indicazioni dal Mim
Il MIM con circolare n. AOODGPER 4874 del 30 gennaio 2023 ha trasmesso le indicazioni operative per il personale scolastico che intende usufruire delle cessazioni dal servizio secondo quanto previsto dall’art.1, commi 283, 288 e 292 della legge 29 dicembre 2022, n.197.Le misure indicate dalla predetta legge di bilancio sono: Quota 103, Opzione donna e Ape sociale.Le relative istanze dovranno essere presentate dal personale di ruolo, tramite il sistema Polis, dal 1° al 28 febbraio 2023 utilizzando le funzioni che saranno disponibili nell’ambito della sezione “Istanze Online” del sito.I docenti a tempo determinato, compresi gli incaricati annuali di religione, invece devono presentare una comunicazione di collocamento in pensione utilizzando il modello cartaceo. Si ricorda che per i docenti a tempo determinato, compresi gli incaricati annuali, i requisiti per il trattamento in quiescenza a domanda devono essere maturati entro il 31 agosto 2023 (Inpdap Nota operativa n.56 del 22/12/2010).Per qualsiasi chiarimento è possibile contattare i nostri uffici:- CAF & Patronato Snadir Nazionale – Tel. 0662280408 – tasto 3 previdenza@snadir.it
- CAF & Patronato Snadir Lombardia – Tel. 0282957760 cafpatronato.lombardia@snadir.it
- CAF & Patronato Snadir Lazio – Tel. 06443411 cafpatronato.lazio@snadir.it
- CAF & Patronato Snadir Triveneto – Tel. 0444955025 cafpatronato.veneto@snadir.it
- CAF & Patronato Snadir Sardegna – Tel. 0704657231 cafpatronato.sardegna@snadir.it
- Alleghiamo un Vademecum Pensioni Anticipate 2023 con le indicazioni dei pro e dei contro
- Modello di comunicazione di cessazione dal servizio – personale a tempo determinato (compresi gli incaricati annuali di religione N05, N27 e N28) – Quota 103 e Opzione donna
Snadir _ Professione i.r. – 31 gennaio 2023 – 16,50 -
Plauso dei Vescovi sulla ripresa del dialogo tra Cei e MIM sul prossimo concorso!
È successo durante la sessione invernale del Consiglio Episcopale PermanenteLa Chiesa quale “minoranza creativa”, è stato il tema cardine della sessione invernale del Consiglio Episcopale Permanente, dal 23 al 25 gennaio a Roma, sotto la guida del Cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI.Lo SNADIR evidenzia come i Vescovi abbiano rilevato che occorre rispondere alle istanze del tempo presente mostrando unità e favorendo la discussione sui temi cruciali per la vita delle persone, come la scuola. “Una sfida che il Paese è chiamato ad affrontare, a beneficio di tutti”, ha dichiarato il segretario nazionale di SNADIR, Orazio Ruscica.Lo SNADIR sottolinea la condivisione ed il plauso espressi dai Vescovi, per la ripresa del dialogo con il ministero dell’Istruzione e del merito, per l’indizione del concorso ordinario che assumerà a tempo indeterminato migliaia di docenti di Religione cattolica nelle scuole statali, 19 anni dopo il precedente.
Snadir – Professione i.r. – 27 gennaio 2023 – 21,30 -
Le organizzazioni sindacali chiedono un incontro al Miur per predisporre i due bandi di religione: ordinario e straordinario
Flc Cgil, Cisl scuola, Uil Scuola Rua, Snals e Fgu/Snadir hanno chiesto un incontro urgente al Direttore Generale per il personale scolastico, Dott. Filippo Serra, per richiamare nuovamente l’attenzione del Ministero sulla procedura di assunzione dei docenti di religione nel settore infanzia/primaria e secondaria di I e II grado.In particolare, le organizzazioni sindacali chiedono un’informativa relativa allo stato di avanzamento della procedura di indizione del bando di concorso ordinario e di quello straordinario per l’insegnamento della religione cattolica di cui all’art.1bis commi 1 e 2 della legge 159/2019.Come già evidenziato, l’articolo 5, comma 3 D.L. 198/2022 (Milleproroghe 2023) ha riallineato i due trienni di riferimento per le assunzioni a quello della procedura straordinaria 2022/2025 e ha prorogato la pubblicazione dei due bandi entro l’anno 2023. Dunque è questo il momento di attivare il tavolo di confronto con le organizzazioni sindacali per la predisposizione dei due bandi di assunzione: ordinario e straordinario.Flc Cgil Cisl Scuola Uil Scuola Rua Snals Confsal Gilda Unams/Snadir(Manuela Pascarella) (Salvo Inglima) (Enrico Bianchi) (Giuseppe Antinolfi) (Orazio Ruscica)Fgu/Snadir – Professione i.r. – 26 gennaio 2023 – h.13.10