Come ogni anno cambiano gli importi degli assegni per il nucleo familiare. L’assegno per il nucleo familiare viene erogato ai cittadini in base alla composizione del nucleo familiare e al reddito complessivo.
Il reddito del nucleo familiare, da prendere in considerazione ai fini della concessione dell’assegno, è quello prodotto nell’anno solare precedente il 1° luglio di ogni anno e che ha valore fino al 30 giugno dell’anno seguente. Il predetto reddito (elaborato sulla base del reddito conseguito nel 2019) è costituito dall’ammontare dei redditi complessivi assoggettabili all’Irpef del richiedente e del suo nucleo familiare.
Il MEF – Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato (IGOP) con circolare n. 15 del 10 giugno 2020 ha comunicato alle amministrazioni statali i nuovi la rivalutazione e i livelli di reddito per la corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare.
Il personale della scuola interessato potrà ottenere l’assegno, presentando tramite l’Istituzione scolastica, apposita domanda alla Ragioneria Territoriale dello Stato (ex DPT – ex DPSV – ex DTEF) di competenza.
Per eventuali chiarimenti potete contattare il nostro ufficio allo 06 62280408 (selezionare l’opzione 3) il lunedì dalle ore 15,30 alle 19 e nei giorni di mecoledì e venerdì dalle ore 10,30 alle 13.
- MEF – RGS – Prot. 87047 del 10/06/2020. Corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare – Rivalutazione dei livelli di reddito per il periodo dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2021
- Allegato alla Circolare del 10 giugno 2020, n. 15 – Modello di domanda 2020
- Allegato alla Circolare del 10 giugno 2020, n. 15 – Tabelle INPS
Snadir – Professione i.r. – 26 giugno 2020 – h.18,00
Lascia un commento