Asca – 29 novembre 2001



ASCA




29
novembre 2001





09:52
SCUOLA: INSEGNANTI RELIGIONE CHIEDONO STATO GIURIDICO




Domani Convegno Nazionale a Napoli




(ASCA) – Roma, 29 nov – Riconoscimemnto dello statao

giuridico gli insegnanti di religione lo chiederanno

nuovamente domani a Napoli al convegno nazionale dello

Snadir- Sindacato autonomo insegnanti religione, previsto
i

mattinata al Politeama.

Lo Snadir e’ il Sindacato Autonomo degli Insegnanti di

Religione ed anche il tema dato al Convegno Nazionale

corrisponde effettivamente allo stato dei suoi aderenti.

Gli insegnanti di religione sono infatti dei professionisti

in attesa dello stato giuridico dal momento che sono

soltanto incaricati annuali.

Da anni lo Snadir chiede con forza il riconoscimento del

loro stato giuridico tramite la stipula di un contratto
a

tempo indeterminato e la conseguente loro entrata in ruolo.

Un riconoscimento che avrebbe gia’ dovuto avvenire gia’
dal

1985 a seguito degli Accordi di revisione del Concordato

tra Stato e Chiesa.

Nell’ultimo anno si e’ assistito – grazie all’opera intensa

dello Snadir – alla presentazione di ben 17 disegni di

legge di iniziativa parlamentare ai quali si e’ ultimamente

aggiunto quello promosso dal Ministro Letizia Moratti.

Su quest’ultimo lo SNADIR si trova sostanzialmente

d’accordo tranne sul punto che prevede per gli insegnanti

di religione attualmente in servizio un concorso ordinario

per entrare di ruolo, cosa che pare assurda se si considera

che molti  insegnanti hanno maturato un’esperienza
di 10,

20 e anche 25 anni nella scuola.

Sul tema lo SNADIR ha una sua proposta, che verra’

ufficialmente presentata durante il Convegno di Napoli e

che prevede la via del ”corso abilitante riservato” e

”graduatorie permanenti” strumenti gia’ utilizzato negli

ultimi due anni per i docenti precari di altre discipline.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *