INSEGNAMENTI DIVERSI DA RELIGIONE
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha emanato in data 12.07.2023 l’Avviso prot. 0041908 riguardante l’apertura delle funzioni per la scelta delle sedi relativa alle supplenze da GPS/GAE al 30 giugno/31 agosto e alle nomine da GPS I fascia sostegno finalizzate al ruolo.
Inoltre, in data 19 luglio 2023 il MIM ha pubblicato la circolare ministeriale relativa "Anno scolastico 2023/2024 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di supplenze al personale docente, educativo ed A.T.A."
La domanda riguarda:
- Le supplenze (30 giugno e 31 agosto) per i docenti inseriti nelle GAE e nelle GPS e i relativi elenchi aggiuntivi
- Le nomine da GPS I fascia sostegno (finalizzate al ruolo) per i docenti inseriti nelle GPS I fascia sostegno (ed elenchi aggiuntivi)
Gli interessati dovranno presentare l’istanza, indicando le sedi desiderate, dalle ore 9:00 del 17 luglio 2023 alle ore 14:00 del 31 luglio 2023. Potranno accedere all’istanza “Informatizzazione Nomine Supplenze” sempre disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 sul portale “Istanze on line”.
Nell’istanza di partecipazione gli aspiranti indicheranno inoltre:
- di possedere o meno i requisiti previsti dalla procedura di cui all’articolo 5, commi da 5 a 12, del decreto-legge n. 44 del 2023 per esprimere le preferenze ai fini delle immissioni in ruolo;
- l’ordine di preferenza delle istituzioni scolastiche, distinto per classe di concorso, per le supplenze finalizzate all’immissione in ruolo. È possibile esprimere le preferenze di sede anche attraverso l’indicazione sintetica di comuni e distretti;
- l’ordine di preferenza delle istituzioni scolastiche, distinto per classe di concorso per le supplenze annuali/fino al termine delle attività didattiche. È possibile esprimere le preferenze di sede anche attraverso l’indicazione sintetica di comuni e distretti;
- il possesso dei requisiti per la precedenza ai sensi della legge n. 104 del 1992; o ove pertinente con l’insegnamento, il possesso dei titoli di insegnamento per i tipi posto speciali, metodi differenziati di insegnamento, lingua inglese nella scuola primaria.
Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica, ai sensi del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, tramite il quale i candidati potranno indicare, con preferenza sintetica o analitica, fino a 150 sedi di organico relativo al grado d’istruzione richiesto, con la possibilità di inserimento dei candidati inseriti con riserva in attesa del riconoscimento del titolo conseguito all’estero.
Per accedere all’istanza occorrono in alternativa:
- credenziali digitali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
- CIE (Carta di Identità Elettronica);
- eIDAS (electronic IDentification, Authentication and trust Services);
- credenziali dell’area riservata del Ministero dell’Istruzione e del Merito in corso di validità;
- CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
La mancata presentazione dell’istanza comporta la rinuncia alla partecipazione alla procedura. La mancata indicazione di talune sedi è intesa quale rinuncia per le sedi non espresse. In caso di indicazione di preferenze sintetiche, l’assegnazione delle sedi all’interno del comune o del distretto è effettuata sulla base dell’ordinamento alfanumerico crescente del codice meccanografico delle istituzioni scolastiche.
Tutte le informazioni utili sono raccolte sul sito dedicato attivato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito:
- Guida informatizzazione nomine supplenze compilazione dell’istanza (link al sito del MIM)
- Le novità (link al sito del MIM)
- La domanda (link al sito del MIM)
- Il processo (link al sito del MIM)
- Informazioni utili (link al sito del MIM)
Snadir – Professione i.r. – 17 luglio 2023 – h.10,20 – 20 luglio 2023 – h.10,45
Lascia un commento