È ufficialmente iniziato oggi, sabato 10 maggio, a Rimini il IX Congresso Nazionale dello Snadir. L’evento, dal titolo “Oltre il presente: visioni per il futuro”, si svolgerà fino all’11 maggio e rappresenta un momento di confronto fondamentale per delineare le prospettive future della categoria e dell’intero sistema scolastico.
La giornata di apertura si è aperta alle ore 08:30 con i saluti istituzionali, tra cui:
• Carlo Castellana, Coordinatore Nazionale FGU
• On. Paola Frassinetti, Sottosegretario al Ministero dell’Istruzione e del Merito
• Sen. Daniela Sbrollini, Italia Viva
• Rino Di Meglio, Segretario generale della CGS
Successivamente ha preso la parola Orazio Ruscica, Segretario Nazionale Snadir, con la sua attesa relazione congressuale, che ha offerto una riflessione approfondita sul ruolo dell’insegnamento della religione nella scuola italiana, sulle sfide contrattuali e professionali della categoria degli Idr, sui traguardi raggiunti e sulle prospettive future nel quadro delle riforme scolastiche in atto.
A seguire, sono intervenuti i delegati congressuali, portando contributi e testimonianze dai territori, espressione della pluralità e del dinamismo del corpo docente di religione.
Dopo una breve pausa, la mattinata si è conclusa con un intervento dello scrittore e docente Enrico Galiano, che ha offerto una riflessione ispirata e coinvolgente sul valore educativo e umano dell’insegnamento.
Il Congresso proseguirà nel pomeriggio con la presentazione del libro “L’insegnante di religione nella scuola pubblica. Le sfide legislative e politiche per il riconoscimento dei diritti degli insegnanti di religione” di Orazio Ruscica, e nella giornata di domani con ulteriori interventi, approfondimenti e con le elezioni dei nuovi organi statutari.
Per aggiornamenti e materiali del Congresso è possibile consultare le nostre pagine Facebook e Instagram.
Fgu/Snadir – Professione i.r. – 10 maggio 2025 – h.13.30
Lascia un commento