Al Miur avvio della contrattazione sulle aree a rischio, a forte processo immigratorio e per la dispersione scolastica

Al Miur avvio della contrattazione sulle aree a rischio, a forte processo immigratorio e per la dispersione scolastica

Si è svolto stamattina (9 marzo 2010) l’incontro tra l’Amministrazione e le Organizzazioni sindacali per avviare la contrattazione ai sensi dell’art. 9 del CCNL  per le attività progettuali relative alle aree a rischio e a forte processo immigratorio per l’anno scolastico 2009/2010.
L’amministrazione ha presentato l’esito del monitoraggio delle attività progettuali relative all’a.s. 2008/2009.  L’analisi dei dati ha permesso di evidenziare alcune criticità: i tempi di erogazione dei finanziamenti vengono effettuati  in notevole ritardo rispetto alla progettazione e alla realizzazione dei progetti; i finanziamenti risultano inferiori rispetto al bisogno formativo espresso;  la necessità di prevedere una programmazione e realizzazione pluriennale dei progetti;  i progetti sono presentati da un esiguo numero di istituti d’istruzione di secondo grado.
Le organizzazioni sindacali hanno condiviso la necessità di assicurare alle istituzioni scolastiche la tempestiva erogazione dei fondi per l’a.s. 2009/2010. A tal fine è stata chiesta all’Amministrazione di far pervenire in tempi brevi una bozza di contratto affinché, dopo un ulteriore confronto tra le parti, si possa procedere alla firma dello stesso. Inoltre è stata condiviso l’impegno di rivedere i criteri di ripartizione dei fondi.
La Federazione Gilda-Unams ha inoltre fatto presente la necessità di assicurare una maggiore destinazione dei fondi per le aree a rischio e per la dispersione scolastica. Tenendo conto poi della forte incidenza del processo immigratorio in alcune Regioni, sarebbe opportuno che tale impegno finanziario non fosse esclusivamente lasciato alle economie dell’amministrazione scolastica.
Il prossimo incontro si terrà martedì 16 marzo p.v.

Snadir – Professione i.r. – 9 marzo 2010

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *