Adozioni libri di testo 2005/2006

ADOZIONI LIBRI DI TESTO 2005/2006

E’ quasi arrivato il momento della scelta dei libri di testo per il prossimo anno scolastico; quest’anno si registrano però delle novità rispetto al passato, conseguenza della legge n. 53/03 e del successivo decreto di attuazione n. 59/04, che coinvolge la scuola primaria e la prima e seconda classe della secondaria di primo grado. A tale scopo il ministero ha emanato una circolare esplicativa la C.M. n. 46 del 22 aprile 2005.

Ma vediamo le novità che riguardano l’insegnamento della religione cattolica.

Per il prossimo anno 2005/2006 saranno adottati i nuovi testi scolastici, predisposti sulla base degli obiettivi specifici di apprendimento, sottoscritti d’intesa tra il Ministro dell’Istruzione e il Presidente della Conferenza episcopale italiana e approvati dal Consiglio dei Ministri. In particolare, per la scuola primaria i testi IRC risultano configurati come segue:

  • volume I – per la classe prima e per il primo biennio (classi II e III), composto di 80 pagine;
  • volume II – per il secondo biennio (classi IV e V), composto di 80 pagine.

Tuttavia, per il prossimo anno scolastico 2005/2006, le adozioni dei nuovi testi scolastici IRC riguardà le classi prime (per il primo volume) e le classi terze (per il secondo volume), nelle quali sarà adottato il testo predisposto per il secondo biennio (classi quarte e quinte). Ciò consentirà l’utilizzo dei testi scolastici già in uso e la graduale acquisizione dei nuovi testi, utilizzando in ciascun corso le due cedole previste, una per il primo volume e una per il secondo. Pertanto, con riferimento all’anno scolastico 2005/2006, per l’adozione dei testi di religione cattolica si dovrà procedere come segue:

  • gli alunni della prima classe adotteranno il volume I, valido per le classi prima, seconda e terza;
  • gli alunni della seconda classe continueranno ad utilizzare il libro di testo di cui sono già in possesso;
  • gli alunni della terza classe adotteranno il volume II, previsto per le classi quarta e quinta;
  • gli alunni delle classi quarta e quinta continueranno ad utilizzare il libro di testo di cui sono già in possesso.

Sempre con riferimento all’insegnamento della religione cattolica, per quanto riguarda la terza classe le Case Editrici hanno assicurato la loro disponibilità a mettere gratuitamente a disposizione dei docenti apposite guide pratiche. Nulla è cambiato circa la scelta dei testi scolastici per la classe terza della scuola secondaria di primo grado e per l’intero corso dell’istruzione secondaria di secondo grado.

Come per il passato, per consentire una migliore informazione editoriale da parte delle associazioni abilitate, è opportuno che le adozioni dei testi scolastici vengano deliberate, rispettivamente, nella seconda decade del mese di maggio per la scuola secondaria superiore e nella terza decade del medesimo mese di maggio per la scuola primaria e per la scuola secondaria di primo grado.

A. Abbate

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *