Prossimo 730 precompilato: entro il 18 gennaio occorre comunicare i figli a carico

Con l’avviso del 22 dicembre 2023 NoiPA comunica che, al fine del calcolo corretto della prossima dichiarazione precompilata 730/2024 (redditi 2023), è già disponibile il nuovo servizio self-service “Gestione familiari a carico e detrazioni” che consente di inserire i figli a carico minori di 21 anni (per i quali, si ricorda, è possibile richiedere ad Inps l’Assegno Unico se non lo si è già fatto).

La richiesta, da presentare tassativamente entro il 18 gennaio 2024 alla pagina self service “Gestione familiari a carico e detrazioni”, disponibile nell’area personale del portale NoiPA
(https://noipa.mef.gov.it/cl/), permetterà quindi di “comunicare anche i dati anagrafici dei figli a carico di età inferiore ai 21 anni , che saranno trasmessi automaticamente all’Agenzia delle Entrate e riportati senza ulteriori operazioni necessarie da parte del contribuente nella prossima dichiarazione precompilata (Mod. 730/2024) ai fini del riconoscimento delle agevolazioni (detrazioni o deduzioni) per oneri, spese e rimborsi spettanti per tale tipologia di familiari a carico, nonché per il corretto calcolo delle addizionali regionali”.
 
Per ogni ulteriore informazione CAF&SNADIR – cafpatronato@snadir.it – CUP 02.82957760
 
 
Fgu/SNadir – Professione i.r. – 09 gennaio 2024 – h.12,44

 

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *