Il MIM con circolare n. AOODGPER 4874 del 30 gennaio 2023 ha trasmesso le indicazioni operative per il personale scolastico che intende usufruire delle cessazioni dal servizio secondo quanto previsto dall’art.1, commi 283, 288 e 292 della legge 29 dicembre 2022, n.197.
Le misure indicate dalla predetta legge di bilancio sono: Quota 103, Opzione donna e Ape sociale.
Le relative istanze dovranno essere presentate dal personale di ruolo, tramite il sistema Polis, dal 1° al 28 febbraio 2023 utilizzando le funzioni che saranno disponibili nell’ambito della sezione “Istanze Online” del sito.
I docenti a tempo determinato, compresi gli incaricati annuali di religione, invece devono presentare una comunicazione di collocamento in pensione utilizzando il modello cartaceo. Si ricorda che per i docenti a tempo determinato, compresi gli incaricati annuali, i requisiti per il trattamento in quiescenza a domanda devono essere maturati entro il 31 agosto 2023 (Inpdap Nota operativa n.56 del 22/12/2010).
Per qualsiasi chiarimento è possibile contattare i nostri uffici:
- CAF & Patronato Snadir Nazionale – Tel. 0662280408 – tasto 3 previdenza@snadir.it
- CAF & Patronato Snadir Lombardia – Tel. 0282957760 cafpatronato.lombardia@snadir.it
- CAF & Patronato Snadir Lazio – Tel. 06443411 cafpatronato.lazio@snadir.it
- CAF & Patronato Snadir Triveneto – Tel. 0444955025 cafpatronato.veneto@snadir.it
- CAF & Patronato Snadir Sardegna – Tel. 0704657231 cafpatronato.sardegna@snadir.it
- Alleghiamo un Vademecum Pensioni Anticipate 2023 con le indicazioni dei pro e dei contro
- Modello di comunicazione di cessazione dal servizio – personale a tempo determinato (compresi gli incaricati annuali di religione N05, N27 e N28) – Quota 103 e Opzione donna
Snadir _ Professione i.r. – 31 gennaio 2023 – 16,50
Lascia un commento