Lo Snadir vuole la titolarità sulla sede scolastica per i docenti di religione di ruolo
Sono proseguiti nel pomeriggio di oggi (mercoledì 16 novembre 2022) i lavori sul CCNI relativo alla mobilità del biennio 2023/25 del personale docente, educativo e ATA.
La nostra organizzazione ha posto all’attenzione di tutti la necessità di assegnare anche ai docenti di religione la titolarità sulla sede scolastica, allo scopo di omologare la mobilità dei docenti di religione con il restante personale docente a tempo indeterminato e rafforzare il legame con la singola istituzione scolastica, favorendo una effettiva continuità didattica ed una più ampia progettualità.
Dopo aver sottolineato che il vigente quadro normativo e contrattuale non è incompatibile con un esplicito riconoscimento d’ufficio della titolarità nella sede scolastica in favore degli insegnanti di religione, lo Snadir ha esplicitamente sollecitato l’amministrazione a dare corso ad un articolato contrattuale specifico che corregga in tempi brevi tale discriminazione.
Lo Snadir ha inoltre proposto di valutare la possibilità di mobilità professionale definitiva per gli insegnanti di religione di ruolo ai quali è stata revocata l’idoneità ecclesiastica e che fino ad oggi nella mobilità annuale sono stati utilizzati in altro insegnamento o ruolo.
L’Amministrazione si è riservata di approfondire le richieste.
Snadir – Professione i.r. – 16 novembre 2022 – h.19,20
Lascia un commento