Questa mattina, il Segretario Nazionale dello Snadir, Orazio Ruscica, si è recato insieme a Rino di Meglio, coordinatore nazionale della Federazione Gilda-Unams e a una delegazione dello Snadir composta da Domenico Zambito, Stefano Di Pea, Giovanni Palmese, Patrizia Mikan, Giuseppe Pace, Antonino Abbate, Sergio Dell’Aquila, Francesco Guarino, Daniele Mapelli, Ivan Taurino, Angelo Leuzzi e Francesco Colacicco presso il Ministero dell’Istruzione per manifestare contro l’ingiusto trattamento riservato ai docenti di religione da anni di misure politiche inique e inefficienti e richiedere che venga predisposta al più presto una procedura straordinaria per l’assunzione in ruolo dei docenti precari di religione con oltre 36 mesi di servizio.
L’obiettivo della manifestazione era soprattutto quello di ricordare al governo l’importanza della riscrittura dei commi 1 e 2 dell’art.1bis della legge 159/2019, incapaci di risolvere in maniera strutturale e definitiva il problema del precariato degli insegnanti di religione, in modo che i meccanismi di assunzione in ruolo previsti per i docenti di religione rispecchino quelli già adottati per tutto il personale precario abilitato della scuola, senza distinzioni e discriminazioni.
Nonché quello che la sentenza della CGUE del 13 gennaio scorso ha ufficialmente confermato: il ricorso continuo, negli anni, ai contratti a tempo determinato per gli Idr costituisce un abuso che non trova giustificazioni.
Davanti al ministero sono stati attaccati simbolicamente alcuni post-it con le nostre richieste come promemoria per il Ministro:
- una procedura straordinaria per l’assunzione degli Idr precari;
- lo scorrimento annuale delle graduatorie della procedura straordinaria sino a totale esaurimento di ciascuna graduatoria;
- l’aumento della dotazione organica di posti dal 70% al 90% nell’organico di diritto in modo graduale nel triennio 2022/24;
- l’utilizzo della Graduatoria di Merito del concorso del 2004 fini a completo esaurimento;
- assegnare la titolarità sulla scuola agli Idr di ruolo.
I rappresentanti del ministero, Dott.ssa Floriana Malacrino e Dott.ssa Valentina Ummarino, hanno chiesto di incontrare la delegazione dello Snadir (Orazio Ruscica, Domenico Zambito e Patrizia Mikan) per comunicare la presa d’atto da parte del ministero delle richieste del nostro sindacato.
Attendiamo nei prossimi incontri una risposta da parte del Ministro e dei Sottosegretari, cioè una risposta definitiva da parte della politica per superare il precariato dei docenti di religione.
Fgu/Snadir – Professione i.r. – 12 maggio 2022 – h.17,30
Lascia un commento