Rientro a scuola, nuove modalità di gestione dei casi di positività Covid-19 in ambito scolastico

INFOGRAFICA
 
SCUOLA DELL’INFANZIA
  • In presenza di un positivo in sezione

Bambini

Sospensione delle attività per 10 giorni
Quarantena di 10 giorni e rientro con tampone molecolare o antigenico negativo
 
Personale della scuola e esterno
Coloro che hanno svolto attività in presenza per almeno 4 ore (anche non continuative) nelle 48 ore precedenti l’insorgenza del caso si applica la quarantena prevista per soggetti ALTO RISCHIO (Circ Min. Salute 30/12/2021)
 
 
SCUOLA PRIMARIA
  • Con un solo caso
Alunni
Attività didattica in presenza; consumo del pasto distanza personale di 2 metri
Sorveglianza: tampone al primo e al quinto giorno dalla scoperta del caso
 
Personale della scuola e esterno
Coloro che hanno svolto attività in presenza per almeno 4 ore (anche non continuative) nelle 48 ore precedenti l’insorgenza del caso si applica l’Auto sorveglianza
 
  • Con due o più soggetti contagiati
Alunni
Si va in dad per 10 giorni
Quarantena di 10 giorni e rientro con tampone molecolare o antigenico negativo
 
Personale della scuola e esterno
Coloro che hanno svolto attività in presenza per almeno 4 ore (anche non continuative) nelle 48 ore precedenti l’insorgenza del caso si applica la quarantena prevista per soggetti ALTO RISCHIO (Circ Min. Salute 30/12/2021)
 
 
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO
  • Con un caso di positività
Studenti
Attività didattica in presenza
Si applica l’auto-sorveglianza e l’obbligo di mascherine Ffp2; consumo del pasto soltanto se può essere mantenuta una distanza personale di 2 metri
 
Personale della scuola e esterno
Coloro che hanno svolto attività in presenza per almeno 4 ore (anche non continuative) nelle 48 ore precedenti l’insorgenza del caso si applica l’Auto sorveglianza
 
  • Con due casi di positività
Studenti
A) i non vaccinati e i vaccinati e guariti da più di 120 giorni vanno in dad; quarantena di 10 giorni e rientro con tampone molecolare o antigenico negativo
B) chi è vaccinato con il booster o guarito da meno di 4 mesi resta in classe; Si applica l’auto-sorveglianza e l’obbligo di mascherine Ffp2; consumo del pasto soltanto se può essere mantenuta una distanza personale di 2 metri
 
La scuola deve poter conoscere lo stato vaccinale degli studenti.
 
Personale della scuola e esterno
Coloro che hanno svolto attività in presenza per almeno 4 ore (anche non continuative) nelle 48 ore precedenti l’insorgenza del caso si applica la quarantena prevista per soggetti ALTO RISCHIO (Circ Min. Salute 30/12/2021)
 
  • Con 3 o più positivi
Studenti
Tutta la classe segue le lezioni da remoto per un tempo massimo di 10 giorni.
Si applica la quarantena prevista per soggetti ALTO RISCHIO (Circ Min. Salute 30/12/2021)
 
Personale della scuola e esterno
Coloro che hanno svolto attività in presenza per almeno 4 ore (anche non continuative) nelle 48 ore precedenti l’insorgenza del caso si applica la quarantena prevista per soggetti ALTO RISCHIO (Circ Min. Salute 30/12/2021)
 
 
MISURE PER IL TRACCIAMENTO NELLA POPOLAZIONE SCOLASTICA
Fino al 28 febbraio 2022 per la popolazione scolastica delle scuole secondarie di primo e secondo grado in regime di auto-sorveglianza è possibile effettuare gratuitamente test antigenici rapidi a seguito di prescrizione medica (medico medicina generale o pediatra di libera scelta).
 
 
 

 

Snadir – Professione i.r. – 9 gennaio 2022 – h.16,00

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *