Riunione al MI su circolare supplenze e immissioni in ruolo idr a seguito scorrimento GM 2004

Nella tarda mattinata di oggi (giovedì 5 agosto 2021) si è tenuto l’incontro, in modalità videoconferenza, tra il Ministero dell’Istruzione e le Organizzazioni Sindacali rappresentative sui seguenti punti all’ordine del giorno:

  1. informativa circolare supplenze a.s. 2021/2022;
  2. informativa immissioni ruolo IRC e PED.
Per l’amministrazione era presente il Direttore Generale, Dott. Filippo Serra che ha moderato l’incontro, per le OO.SS.  i loro  rispettivi rappresentanti, per lo Snadir il segretario nazionale prof. Orazio Ruscica e il prof. Domenico Zambito della segreteria nazionale Snadir.
 
Durante l’incontro è intervenuto per un saluto ai partecipanti il Capo Dipartimento, Dr. Versari.
 
Le OO.SS. hanno concordemente sostenuto, fra l’altro, con vari interventi, di rivedere la bozza della circolare sulle supplenze a.s. 2021/2022, per aggiornarla, integrarla e normarla in maniera più chiara per coloro che sono inclusi nelle graduatorie.
 
La Fgu/SNADIR ha chiesto all’Amministrazione una modifica della circolare al riguardo delle ore di programmazione per gli insegnanti di religione che non hanno cattedra oraria piena, superando di fatto la vecchia circolare 366/96. La nostra organizzazione sindacale, considerato che le indicazioni generali contenute nel paragrafo “Disposizioni particolari per la scuola primaria” della Circolare sulle supplenze, sono norme migliorative rispetto a quelle contenute nella C.M.  n.366 del 2477/1996, ritiene che le stesse debbano essere applicate agli insegnanti di religione in servizio nella scuola primaria. Pertanto, lo Snadir ritiene che anche per gli insegnanti di religione nella scuola primaria con un orario settimanale di servizio da 1 a 11 ore si debba aggiungere un’ora di programmazione e da 11 a 22 ore si debbano aggiungere 2 ore. In particolare, dato che l’orario di insegnamento settimanale è di 2 ore, dovrebbe essere attribuita un’ora di programmazione con un orario da 2 a 10 e 2 ore di programmazione con un orario da 12 a 22.
 
L’amministrazione si è riservata di approfondire tale richiesta. Lo Snadir a fine riunione ha inviato una richiesta formale su tale questione.
 
Si è poi passati al successivo punto all’Odg informativa immissioni in ruolo IRC.
 
Il dott. Serra, ha comunicato che sono stati assegnati 673 posti per lo scorrimento della graduatoria di merito del 2004 del precedente e unico concorso per gli insegnanti di religione. Sono stati ripartiti a seguito dei pensionamenti e posti vacanti su ogni Regione.
 
Il prof. Ruscica ha chiesto che nel DM sulle assunzioni degli Idr:
  1. i posti assegnati siano utilizzati a livello regionale fino al 70%; qualora si raggiunga tale quota in un settore, gli eventuali posti eccedenti potranno essere utilizzati nell’altro settore. Si veda in tal senso il DM protAOODGPER 14377 del 13 luglio 2007;
  2. sia riconosciuto ai docenti assunti in ruolo l’art.1ter della legge n.27 del 3/2/2006, in modo che tali docenti abbiano diritto ad essere inquadrati con un assegno ad personam derivante dalla differenza stipendiale tra la retribuzione in godimento al 31 agosto dell’a.s. precedente e lo stipendio base;
  3. sia specificato alle istituzioni scolastiche che, dopo aver compilato il Form con l’inserimento dei dati al SIDI, dovranno predisporre un contratto cartaceo da inviare alla RTS di competenza per la liquidazione dello stipendio spettante;
  4. si disponga una verifica dei dati di alcune Regioni; in quanto per i dati da noi rilevati, gli aventi diritto presenti ancora in GM 2004 sono inferiori a quelli comunicati e che siano assegnati tutti i 673 posti autorizzati dal Mef, permettendo così scorrere le GM 2004 fino al loro completo esaurimento in quasi tutte le Regioni.
Al riguardo il Dott. Serra ha invitato il prof. Ruscica a fargli pervenire le suddette osservazioni. Lo Snadir a fine riunione ha inviato i due documenti con le rispettive richieste al Ministero.
Attendiamo, dunque, i relativi provvedimenti ministeriali.


Fgu/Snadir – Prrofessione i.r. – 5 agosto 2021 – h.19,00

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *