Incontro sull’O.M. mobilità docenti di religione a.s. 2020/2021. Accolta la proposta di abolizione del vincolo quinquennale per i docenti di religione neoassunti a T.I.

Si è svolta nel pomeriggio di oggi (5 marzo 2021) la riunione in modalità videoconferenza tra l’Amministrazione e le OO.SS. sull’Ordinanza ministeriale relativa alla mobilità dei docenti di religione per l’a.s. 2020/2021.

La Fgu/Snadir, assieme alle altre OO.SS., ha chiesto per i docenti di religione neoassunti dal 1° settembre 2020 l’abolizione del vincolo quinquennale introdotto con D.L. n. 126/2019. La proposta è stata accolta.

La Fgu/Snadir ha poi proposto l’integrazione nelle parti dell’Ordinanza che specificano l’elenco delle discipline ecclesiastiche previste per l’insegnamento della religione con la parte A dell’elenco allegato al Decreto Ministeriale n.70 del 24 luglio 2020.

Inoltre, la Fgu/Snadir ha chiesto di precisare che il passaggio ad altro tipo di insegnamento è possibile qualora si verifichino le condizioni dall’art.4, comma 3 della legge 186/2003, cioè la revoca dell’idoneità.

Infine, la Fgu/Snadir ha presentato alcune richieste affinché fossero meglio definite le competenze dell’amministrazione in merito alla definizione della dotazione organica: ricordiamo che una recente sentenza della Cassazione ha stabilito che la dotazione organica dell’Irc non è oggetto di “intesa” con l’ordinario diocesano. Su queste ultima richiesta l’amministrazione si è mostrate restia al cambiamento.



Fgu/Snadir -Professione i.r. – 5 marzo 2021

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *