Al neo ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, inviamo le nostre più sincere congratulazioni augurandoci di instaurare un dialogo attivo e operoso imperniato sulla centralità della scuola come opportunità privilegiata d’incontro e momento fondamentale di tenuta sociale delle comunità.
Confidiamo nella sua esperienza e professionalità per l’avvio di relazioni sindacali proficue e costruttive centrate sul riconoscimento delle competenze e del ruolo negoziale delle organizzazioni sindacali.
Come è nella tradizione del nostro sindacato, lo Snadir si troverà disponibile al confronto necessario per garantire un luogo di lavoro rispettoso delle condizioni lavorative del personale della scuola anche riconoscendo loro contratti di lavoro economicamente adeguati ai livelli europei, per avviare azioni efficaci per l’assunzione in ruolo di tutti i docenti con oltre 36 mesi di servizio, compresi quelli di religione, attraverso procedure straordinarie vere, sicure e certe e per assicurare agli studenti un ambiente sicuro e altamente formativo.
In particolare auspichiamo che il Prof. Bianchi mostri nei confronti dei docenti di religione precari l’attenzione che meritano: uguale trattamento nella procedura di assunzione straordinaria così come è stata applicata ai docenti abilitati di scuola secondaria e ai diplomati magistrale con due anni di servizio.
Buon lavoro!
Il Segretario nazionale, Orazio Ruscica
Snadir – Profesisone i.r. – 13 febbraio 2021 – h.13,00
Lascia un commento