Organici, Fgu/Snadir: nessun taglio, accolte le nostre richieste

Scongiurato il rischio di una riduzione di quasi 8.000 posti comuni, risultato importante in vista del prossimo anno scolastico.
Chiesto la proroga della rilevazione dell’organico di religione e l’invio tramite pec o email delle domande di mobilità e della scheda soprannumerari dei docenti di religione 
 
 
Gli organici del personale docente non subiranno alcun taglio: grazie alla trattativa condotta con l’Amministrazione nelle riunioni in video conferenza di ieri e di oggi pomeriggio, abbiamo scongiurato il rischio che si paventava di una riduzione di quasi 8.000 posti comuni. Si tratta di un risultato positivo e importante in vista del prossimo anno scolastico.

Siamo riusciti ad ottenere la conferma degli organici che, dunque, restano uguali rispetto allo scorso anno. Nella situazione che si è creata a causa dell’emergenza sanitaria, è necessario lasciare stabile il numero di posti, perché alla ripresa delle attività didattiche in presenza sarà indispensabile prevedere sia misure di distanziamento, sia misure di recupero degli apprendimenti, considerato che la didattica a distanza, essendo per sua natura un surrogato della scuola, non ha permesso di completare la preparazione degli studenti. Il mantenimento dell’organico 2019/2020, inoltre, limiterà notevolmente anche la creazione dei soprannumerari e permetterà di ridurre il numero di alunni per classe.

Considerato che i posti in organico non subiranno riduzioni, la Federazione Gilda-Unams/Snadir ha chiesto di tener conto della situazione degli istituti professionali che, penalizzati dalla riforma, hanno visto aumentare i carichi di lavoro dei docenti.

Posto che anche la distribuzione dei posti alle Regioni resta invariata  rispetto all’anno scorso il prossimo passaggio importante consisterà nel confronto con le amministrazioni periferiche. Auspichiamo, dunque, di essere convocati a breve dai dirigenti degli uffici scolastici regionali per discutere i criteri di ripartizione dei posti sul territorio.

 
Infine, la Fgu/Snadir a margine dell’incontro ha fatto presente che occorre prorogare la data di scadenza della rilevazione degli organici di religione per l’a.s. 2020/2021 e che – data la situazione epidemiologica Covid-19 e la necessità di rimanere a casa per fermare la diffusione del coronavirus – occorre dare indicazioni agli UUSSRR e alle Istituzioni scolastiche per la presentazione delle domande di mobilità e della scheda per l’individuazione dei soprannumerari dei docenti di religione con invio tramite pec o email personale.
L’amministrazione ha risposto che valuterà attentamente la possibilità della proroga e le indicazioni sulla presentazione delle domande di mobilità e della scheda dei docenti di religione tramite modalità pec o posta elettronica.
 
 
Fgu/Snadir – Professione i.r. – 8 aprile 2020

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *