Una nobile occasione per portare l’attenzione sui temi dell’ecologia e del rispetto per l’ambiente, per superare la cultura dello scarto e mettere in pratica il messaggio dell’enciclica “Laudato Si’” di Papa Francesco, un testo fondamentale e un guida a salvaguardia del nostro ecosistema.
Occorre agire – ha dichiarato Papa Francesco – con onestà, responsabilità e coraggio dobbiamo mettere la nostra intelligenza al servizio di un altro tipo di progresso, più sano, più umano, più sociale e più integrale, che sia capace di mettere l’economia al servizio della persona umana, di costruire la pace e di proteggere l’ambiente.
Il 27 settembre i giovani di "Fridays for future" torneranno a manifestare in Italia e in tutto il mondo al fianco dell’attivista svedese Greta Thunberg.
Lo Snadir parteciperà con proprie delegazioni nelle diverse città allo scopo di sensibilizzare il mondo della scuola e i nostri studenti sull’emergenza climatica e ambientale, e chiedere ai Governi decisi investimenti per la green economy.
#FridayForFuture #ClimateStrike
Snadir – 24 settembre 2019, h.16,49
Lascia un commento