La Fgu/Snadir, Flc Cgil, Cisl scuola e Uil Scuola hanno chiesto unitariamente un incontro urgente al Miur, per richiamare nuovamente l’attenzione sulla Procedura di assunzione docenti precari di religione settore infanzia/primaria e secondaria di I e II grado e per esporre gli indispensabili interventi (anche di modifica della legge 186/2003) a favore dei 12.000/15.000 docenti precari di religione.
Le organizzazioni sindacali chiederanno che tale procedura sia definita secondo le medesime modalità con le quali si sta affrontando il problema dei docenti precari di scuola secondaria, dei diplomati magistrali e – in quest’ultimo periodo – dei docenti precari con tre annualità di servizio. Durante l’incontro verrà altresì fatta richiesta che i docenti di religione precari rientrino nel piano di stabilità del rapporto di lavoro previsto nell’Intesa del 24 aprile u.s. tra Presidente del Consiglio e OO.SS. e che tutto ciò richieda delle modalità attuative da stabilirsi tra Miur e le scriventi OO.SS.
Rinnoviamo ancora una volta il nostro impegno a favore di tutti gli insegnanti di religione promuovendo, battaglia dopo battaglia, la ricerca di nuovi metodi per dare risposte concrete alle numerose istanze emerse in questi anni e provenienti dall’intera categoria di docenti con i nostri valori e con la coerenza che ha sempre caratterizzato le nostre scelte e le nostre proposte.
- Fgu/Snadir, Flc Cgil, Cisl scuola e Uil Rua – Precari di religione: richiesto nuovo incontro al Miur
- Urgente dare risposta alle attese dei docenti precari IRC
- PdL Frate-Angiola (M5S): avviato l’iter
Fgu/Snadir – Professione i.r – 28 giugno 2019 – h.18,28
Lascia un commento