Incontro tecnico tra i sindacati Fgu/Snadir, Flc Cgil, Cisl scuola e Uil scuola e il Miur prima dell’inizio del nuovo anno scolastico

Si è tenuto questa mattina (martedì 28 agosto 2018), presso gli uffici del MIUR, un incontro ufficiale tra il Capo di Gabinetto, dottor Giuseppe Chinè, e le organizzazioni sindacali rappresentative (Fgu/Snadir, Flc Cgil, Cisl scuola e Uil scuola) per confrontarsi sui temi relativi all’avvio dell’anno scolastico 2018/2019.

In particolare, sono state portate all’attenzione della delegazione del Miur i seguenti argomenti:
concorsi per i docenti, dsga, dirigenti, estero e insegnanti di religione cattolica;
– edilizia scolastica;
– personale educativo;
– funzionalità del Sidi;
– stabilizzazione Lsu;
– stabilizzazione Co.Co.Co.;
– semplificazione amministrativa.
 
Il dottor Chinè ha precisato che, alla luce dei numerosi contenziosi in atto, l’Amministrazione si rende disponibile alla risoluzione dei problemi esaminando preventivamente i casi di possibili futuri contenziosi prima che si aprano in sede giudiziaria.
 
Sul fronte dell’edilizia scolastica, il Capo di Gabinetto ha sottolineato che si tratta di una questione di assoluta priorità e che occorre sbloccare le ingenti risorse stanziate e non spese dalla passata amministrazione. Per fare ciò secondo Chinè sarà necessario velocizzare l’iter burocratico. Inoltre intenzione dell’Amministrazione è rendere accessibile alle famiglie i certificati di agibilità e sicurezza degli edifici scolastici.
 
A partire dal prossimo 6 settembre verranno aperti tavoli specifici per affrontare tutti gli argomenti individuati.
 
Nella giornata di domani (mercoledì 29 agosto) i predetti sindacati incontreranno il ministro Marco Bussetti per discutere dell’avvio dell’anno scolastico e della legge di Bilancio 2019. Con il ministro non verrà affrontato domani il tema della procedura assunzionale degli insegnanti di religione, poiché tale argomento verrà trattato durante la riunione del prossimo il 6 settembre
 
 
Fgu/Snadir – Professione i.r. – 28 agosto 2018 – h.22,10

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *