Assegno Nucleo Familiare
Dal 1° luglio 2014 rivalutati i livelli di reddito
- la composizione del nucleo familiare;
- il reddito complessivo assoggettabile all’Irpef facente capo a tutti i componenti il nucleo familiare.
- dai coniugi (con esclusione di quello legalmente ed effettivamente separato);
- dai figli e loro equiparati (ivi compresi quelli avuti da precedente matrimonio) di età inferiore ai 18 anni (senza limite di età qualora si trovino, a causa di infermità o difetto fisico o mentale, nell’assoluta e permanente impossibilità di dedicarsi ad un proficuo lavoro);
- fanno parte del nucleo familiare i fratelli, le sorelle ed i nipoti del dipendente o pensionato nel caso in cui essi siano orfani di entrambi i genitori e non abbiano conseguito il diritto alla pensione ai superstiti e sempreché si trovino ad essere inferiori di 18 anni di età o inabili a proficuo lavoro (da comprovare con stato di famiglia o dichiarazione ai sensi dell’art. 2 legge n. 15/1968).
Il nucleo familiare può essere composto anche da una sola persona nel caso di orfano titolare di pensione di reversibilità da lavoro dipendente che abbia una età inferiore ai 18 anni o si trovi a causa di infermità o difetto fisico o mentale nell’assoluta e permanente impossibilità di dedicarsi a proficuo lavoro.
Nell’applicazione delle tabelle andranno comunque esclusi dal numero dei componenti e dalla determinazione del reddito familiare, oltre ai figli di età compresa tra i 18 e i 21 anni, non aventi la qualità di studente o la qualifica di apprendista, anche i figli di età compresa tra i 21 e i 26 anni, anche se studenti o apprendisti, i quali rilevano solo ai fini dell’individuazione del nucleo numeroso.
Per la corresponsione dell’assegno ai figli ed equiparati di età compresa tra i 18 e 21 anni studenti o apprendisti è necessario acquisire l’autorizzazione ( avente validità annuale) che verrà rilasciata dall’Istituto secondo le modalità attualmente vigenti per le altre fattispecie per le quali è previsto il rilascio di apposita autorizzazione.
- Circolare n. 20 prot. 52595 del 19 giugno 2014. Corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare – Rivalutazione dei livelli di reddito a decorrere dal 1° luglio 2014
- Le tabelle per la corresponsione dell’assegno familiare per il periodo 1 luglio 2014 – 30 giugno 2015
- Il modello di domanda assegno nucleo familiare luglio 2014
- FAQ assegno per il nucleo familiare
- MEF – Circolare n. 20 prot. 52595 del 19 giugno 2014. Corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare – Rivalutazione dei livelli di reddito a decorrere dal 1° luglio 2014 (File pdf con Tabelle e Modello di domanda)
Lascia un commento