Mobilità annuale, proseguono gli incontri al Miur
In corso la trattativa per il rinnovo del contratto nazionale integrativo
Nel pomeriggio di ieri, 2 maggio, è proseguito al Miur il confronto per la definizione dell´Ipotesi di CCNI, relativo a utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del personale docente educativo ed ata per l´a.s. 2012/13.
Si è discusso dell´art. 6 bis in merito alle utilizzazioni nei licei musicali e coreutici.
Inoltre, è stata posta particolare attenzione sugli immessi in ruolo al 1° settembre 2011. Costoro – per un quinquennio – non potranno fruire della mobilità annuale interprovinciale. Da questo vincolo sono esclusi coloro che sono tutelati da norme speciali.
In base alle suddette leggi speciali potranno avvalersi della mobilità annuale, oltre alle categorie di neoimmessi in ruolo che hanno titolo a fruirne in sede di mobilità definitiva:
a) le lavoratrici madri con prole entro i 3 anni di età;
b) i coniugi di militari e categorie equiparate, purchè trasferiti d´ ufficio;
c) gli amministratori locali.
Si è poi passati alla verifica dell’allegato 3 – sequenza operativa – utilizzazioni, assegnazioni provvisorie e assegnazioni di sede provvisoria – personale docente; l’analisi della predetta “Sequenza” proseguirà il 7 maggio p.v.
Si ricorda che ai sensi dell’art.1, comma 11 le utilizzazioni dei docenti di religione nello stesso settore formativo sono l’equivalente della mobilità definitiva.
- CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie a.s. 2012/2013: continua la definizione dell’articolato sulla contrattazione
- CCNI SULLE UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE A.S. 2012/2013: PROSEGUE LA CONTRATTAZIONE
- UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PER L’ANNO SCOLASTICO 2012/2013: AL VIA LA CONTRATTAZIONE
Snadir – Professione i.r. 03 maggio 2012
Lascia un commento