LE SCUOLE ABILITATE A COMUNICARE AL SIDI LE OPERAZIONI DI MOBILITA’ DEGLI IDR
Recepita la segnalazione dello Snadir al Ministero
La Direzione Generale per gli Studi, la programmazione e i sistemi informativi del MIUR ha reso noto che sono ormai nella disponibilità delle scuole le funzioni per comunicare al SIDI le operazioni di mobilità territoriale e intersettoriale dei docenti di religione; di conseguenza gli uffici territoriali e le segreterie scolastiche possono registrare nel fascicolo personale del docente le operazioni di :
- Trasferimento in altra Diocesi;
- Utilizzazione in diversa sede scolastica nello stesso settore formativo e nella stessa diocesi in cui il docente è titolare;
- Mobilità intersettoriale (dalla primaria alla secondaria o viceversa);
- Utilizzazione in un diverso settore formativo;
- Assegnazione provvisoria in diocesi diversa da quella di appartenenza;
- Rettifica delle decorrenze delle immissioni in ruolo.
Si tratta di un provvedimento che viene a colmare un vuoto che ha creato non pochi problemi ai docenti alle prese con provvedimenti riguardanti la mobilità; infatti, pur avendo essi ottenuto l’utilizzazione in una sede diversa da quella di prima nomina, continuavano a risultare nella disponibilità di gestione di quest’ultima istituzione scolastica: ciò in quanto la nuova scuola di servizio non risultava competente – per il SIDI – ad operare le pratiche del docente di religione trasferito. Tale situazione è stata fonte di non pochi problemi per scuole e docenti: lo Snadir ne aveva già segnalato l’esistenza ai Direttori degli Uffici Scolastici Regionali e alla Dott.ssa Palermo della Direzione Generale per il Personale Scolastico del MIUR (prot. 0466 dell’8 settembre 2010); qualche giorno fa la comunicazione del suddetto Ufficio alle scuole, che potranno adesso regolarizzare la situazione amministrativa di molti docenti di religione.
- Nota prot.1173 del 14 marzo 2012. Nuove funzioni per la mobilità territoriale e intersettoriale del personale insegnante di religione
- Nota dello Snadir agli Uffici Scolastici Regionali. Procedura SIDI di assegnazione nuova sede di servizio ai docenti di religione di ruolo
- Utilizzazioni docenti di religione nello stesso settore formativo: spesso le nuove sedi di servizio non risultano competenti a gestire le pratiche dei docenti utilizzati. Nota dello Snadir agli Uffici scolastici regionali
Snadir – Professione i.r. – 19 marzo 2012
Lascia un commento