INCONTRO IN COMMISSIONE ISTRUZIONE TRA UNA DELEGAZIONE DELLO SNADIR E L’ON. VALENTINA APREA

INCONTRO IN COMMISSIONE ISTRUZIONE TRA UNA DELEGAZIONE DELLO SNADIR E L’ON. VALENTINA APREA


E’ stato un incontro importante – afferma il Prof. Ruscica – perché ci ha permesso di evidenziare all’On. Aprea la situazione di sperequazione  che esiste  nell’organico nazionale dei docenti di religione. In atto, infatti,  le cattedre di ruolo di  religione  nell’a.s. 2011-2012  sono 16.200, mentre i docenti assunti in ruolo ed attualmente in servizio sono 13.400.

 

E’ necessario ed urgente procedere alla  trasformazione dell’ attuale graduatoria di merito  del concorso  in graduatoria ad esaurimento, così da consentire ai docenti di religione vincitori di concorso di subentrare progressivamente  ai colleghi di ruolo che andranno in pensione nei prossimi anni, nonché di attivare nuove procedure di abilitazione all’insegnamento (concorsuali oppure a seguito di Tirocinio formativo attivo)”: sono state queste le richieste che la delegazione dello Snadir, composta dal segretario nazionale Prof. Orazio Ruscica e dal vice segretario Prof. Giuseppe Pace, ha presentato ieri mattina (10 ottobre 2011) all’On. Valentina Aprea, Presidente della VII Commissione istruzione,  nel corso dell’incontro che si è tenuto  alla Camera dei Deputati.
"E’ stato un incontro importante – afferma il prof. Ruscica – perché ci ha permesso di evidenziare all’on. Aprea la situazione di sperequazione  che esiste  nell’organico nazionale dei docenti di religione. In atto, infatti,  le cattedre di ruolo di  religione  nell’a.s. 2011-2012  sono 16.200, mentre i docenti assunti in ruolo ed attualmente in servizio sono 13.400. Si comprende bene come tale situazione richieda di porre in essere tutte le procedure necessarie per l’immissione in ruolo della rimanente parte, ossia circa 2800 docenti di religione. La nostra proposta – prosegue Ruscica – ha una fattibilità reale, atteso, inoltre,  che  l’immissione in ruolo di questi docenti non verrebbe a comportare alcun onere aggiuntivo per lo  Stato, ma, anzi, produrrebbe  un risparmio complessivo”.
Nel corso dell’incontro l’On. Aprea ha manifestato disponibilità ad attuare tutto quanto necessario per accertare la fattibilità della richiesta dello Snadir, al fine di verificare se è possibile intraprendere un percorso sia in ordine alla trasformazione della graduatoria del concorso del 2004 in graduatoria permanente,  sia in ordine all’attivazione di nuove procedure di abilitazione all’insegnamento della religione cattolica.
Il Presidente della VII Commissione Istruzione, On. Aprea,  si è impegnato – conclude il Prof. Ruscica – ad approfondire le questioni esposte  nel corso di  ulteriori incontri. Lo Snadir, dal canto suo, si farà portavoce delle istanze dei docenti di religione  nei confronti di  tutte le forze parlamentari,  forte del fatto che quanto propone  ha coerenza e fattibilità:  quello che  chiediamo, infatti,  oltre ad essere un nostro diritto, non apporterebbe, lo ribadisco,  alcun ulteriore aggravio per le casse dello Stato”.

Doriano Rupi

Snadir – Professione i.r. – 12 ottobre 2011

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *