Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie: nuovo confronto al MIUR

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie: nuovo confronto al MIUR

 

Si è concluso ieri – 1° luglio 2010 – in prima lettura la revisione degli artt. 1-11bis della bozza del CCNI concernente le Utilizzazioni e le Assegnazioni provvisorie relative al prossimo anno scolastico.
Riguardo alla sequenza delle operazioni di assegnazione provvisoria è stato deciso di dare la precedenza ai movimenti fra i diversi distretti nell’ambito dello stesso comune, prima della fase provinciale.
La precedenza nel ricongiungimento al disabile in stato di gravità viene riconosciuta qualora si indichi l’intero comune o distretto subcomunale in cui risiede l’ assistito, prima di richiedere altri comuni o distretti subcomunali.
Inoltre, non viene riconosciuta alcuna precedenza (art. 8, co. 1, punto IV) nel caso in cui si chieda il ricongiungimento al coniuge o ai figli residenti in altro comune o distretto sub comunale diverso da quello del disabile da assistere.
Rimangono ancora alcuni aspetti da definire ed in particolare:
1) Le modalità di utilizzazione dei docenti in esubero di Educazione Musicale (A031/A032) nei Licei coreutici e musicali;
2) Le Utilizzazioni e le Assegnazioni provvisorie relative all’ Abruzzo;
3) La gestione dell’ esubero conseguente alla mobilità delle Superiori.
La contrattazione riprenderà il 5 ed il 6 prossimi.

  • Al Miur prosegue il confronto sul CCNI concernente le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie

Snadir – Professione i.r. – 4 luglio 2010

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *