Comunicato congiunto delle OO.SS. in merito alla mobilità degli insegnanti di religione

Comunicato congiunto delle OO.SS. in merito alla mobilità degli insegnanti di religione

   Ieri, 28 settembre 2010, le Organizzazioni sindacali Federazione Gilda-Unams/Snadir, Flc CGIL, Cisl Scuola e Snals hanno indirizzato all’attenzione del Direttore Generale del Personale Scolastico del Miur, un comunicato con il quale si segnalano alcuni provvedimenti assunti dagli Uffici Scolastici Regionali. Si tratta di provvedimenti inerenti alla mobilità degli insegnanti di religione in ruolo, adottati  in difformità a quanto previsto dalla vigente contrattazione che prevede la mobilità a domanda.
    Le Organizzazioni sindacali firmatarie del CCNI hanno voluto ribadire che i docenti di religione a tempo indeterminato si trasferiscono a domanda (mobilità/utilizzazioni) e che proprio per tutelare i loro diritti “hanno escluso in modo esplicito la possibilità di un qualsiasi “trasferimento o utilizzazione forzata” e tale posizione trova riscontro nel testo del CCNI”. Eventuali decisioni difformi a tale intendi devono essere risolte “in coerenza con le intese raggiunte e sottoscritte in sede negoziale”.
    Ricordiamo che la predetta lettura del norme Contrattuali (CCNI del 16 febbraio 2010, l’O.M. n. 29 del 18 marzo 2010, il CCNI del 15 luglio 2010 e la Nota Ministeriale prot. n. 6747 del 15 luglio 2010 ) è stata sempre dichiarata dalla nostra organizzazione sindacale.
    

Snadir – Professione i.r. –  29 settembre 2010

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *